Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag 'MG'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • La più grande community di numismatica
    • Campagna donazioni 2024
  • Comitato Scientifico
    • Antologia di Numismatica e Storia
    • Biblioteca Numismatica
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Rassegna Stampa
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Discussioni
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendari

  • Eventi culturali
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area Collezionare.......non solo monete
  • Associazione Circolo "Tempo Libero" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categorie

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categorie

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois (Circolo) in area File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categorie

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Euro
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per....

  1. antonello

    Bronzetto punico

    Saluti e Auguri a tutti. Non riesco a catalogare questo bronzetto punico che dovrebbe essere stato coniato nel Bruttium durante l'avventura annibalica. Un aiutino... :rolleyes:
  2. ciao a tutti sto cercando una moneta di Taranto con Delfino sapreste indicarmi un sito dove potrei acqustarne una anche un'imitazione ben fatta?grazie Saluti
  3. danielealberti

    Taras e Falanto

    La figura del delfino cavalcato da un uomo ci viene descritta nelle didracme di Taranto in due modi diversi. Dalle prime didracme incuse fino alla comparsa dei primi cavalieri il personaggio viene spesso identificato come Falanto mentre dopo ci viene descritto come Taras. Secondo un mito durante la guerra tra Sparta e Messene le donne spartane si lamentavano di non poter procreare a causa della mancanza dei propri mariti. Alcuni soldati venero allora rimandati a casa per incrementare le nascite. A questi figli, una volta cresciuti e chiamati Partheni, vennero tolti i diritti civili in quanto ritenuti illegittimi. Sotto la guida del Giovane Falanto queste persone preferirono lasciare Sparta per iniziare una nuova vita. L'oracolo predisse a Falanto che la sua città si sarebbe erta sulle lontane coste degli Japigi in un luogo dove gocciolava a ciel sereno. Per molto tempo gli uomini cercarono sulle coste questo luogo senza successo finchè un giorno Falanto stremato si assopì sulle gambe della moglie, questa stremata e demoralizzata si mise a piangere e le gocce caddero sulle guance dell'uomo. La profezia si era avverata e Falanto fondò la sua città sottraendo le terre agli Japigi Taras era figlio di Poseidone e della ninfa Satyria fondò la sua città nei pressi della foce del corso d'acqua che da lui prese il nome, il Tara, dopo aver visto un delfino segno di buon auspicio presso la riva. Non molto distante sorse un'altra città, Saturo, dedicata a sua madre Satyria o a sua moglie Satureia. Con quale criterio gli studiosi diversificano la figura di Falanto e Taras sulle monete di Taranto? lele
  4. buongiorno a tutti, sabato scorso ho visitato l'antiquarium di Pyrgi presso il castello di Santa Severa, e oltre ad avere una piccola collezione di monete romane databili al III sec a.c., ritrovate in uno degli edifici del santuario, hanno anche una collezione di "calchi " (così c'era scritto!)di monete magno greche ritrovate sempre in uno degli edifici...qualcuno sa dove sono conservate le monete originali? e soprattutto, poichè l'antiquarium in questione è tenuto abbastanza bene ma non è che resti impresso per i pannelli esplicativi nè tantomeno per la presenza di una guida(!!!), sapete dove posso trovare qualche info in più riguardo alle monete ritrovate nel Santuario di Pyrgi? grazie!+ ;)
  5. salve a tutti! recentemente ho acquistato questa moneta, che evidentemente è una moneta suberata. ho fatto alcune ricerche per poterla identificare, catalogandola come taranto, ma non dedicandomi alle greche, non ne ho identificato nè la data precisa ( ho visto che può oscillare tra IV-III secolo), nè la tipologia. mi sono orientato verso uno statere suberato, ma non saprei se effettivamente lo sia. il peso è di 4,25 grammi circa. vorrei sapere se effettivamente è uno statere, e la datazione. grazie a tutti anticipatamente.
  6. deadhead

    Nomos di Crotone

    Che dire, mi ci sono innamorato e non ho resistito... Un piccolo capitale speso ma la soddisfazione è enorme. Crotone, nomos in argento, periodo classico tra il 400 e il 325 prima di Cristo. E' stato quel rovescio, con Ercole fanciullo, a colpirmi. Uno stile scultoreo direi, con un notevole senso della spazialità e della profondità; le forme del corpo quasi michelagiolesche verrebbe da dire. Il mito a cui fa riferimento è quello del primissimo atto eroico del semidio, quando ancora in fasce strozza le due serpi inviategli da Era gelosa per l'infedeltà cronica del marito Zeus. Conservazione magari non superba ma moneta non molto facilmente reperibile. Dal vivo appare migliore, con ecellenti rilievi. Curiosamente ho scoperto che molti secoli più tardi, siamo nella Mantova gonzaghesca a metà del Cinquecento, Francesco III Gonzaga fece battere un grosso il cui retro riprende lo stesso tema... corsi e ricorsi numismatici! Conoscete altre monete con questa ricorrenza? potrei farci un pensierino ed iniziare un curioso filone tematico attraverso i secoli.
  7. andreaebasta

    Bronzetto di Neapolis

    Salve, gironzolando su ebay ho trovato questa moneta. Non ho partecipato all'asta, ma comunque mi ha incuriosito, non trovando questa variante sui vari HN, BMC, MCCLEAN, GARRUCCI Voi conoscete questa variante (con conchiglia), che catalogazione ha?
  8. archeo86

    Moneta Neapolis

    Ciao a tutti!!! vorrei chiedervi delle info circa la datazione,la zecca,il nominale di questa moneta
  9. Salve a tutti, sto preparando una tesi sulla monetazione dei due antichi centri peuceti di Butuntum e Azetium. Al momento ho catalogato circa 165 esemplari di Butuntum e 110 di Azetium. Tutta la documentazione consultata proviene soprattutto da sillogi e cataloghi (anche cataloghi on-line). Potreste indicarmi qualche altro catalogo (soprattutto di precedenti aste che purtroppo non ho potuto consultare) o inviarmi foto di esemplari appartenenti a questi due centri in vostro possesso? Grazie anticipatamente e cordiali saluti
  10. Gentilissimi "cittadini del forum", vi pongo una questione importante nella speranza che vogliate rispondermi. Vorrei avere notizie sul sistema ponderale definito acheo, utilizzato dalle città magnogreche della puglia meridionale(Sibari-Metaponto e Taranto, per esempio)oltre alle città della Peucetia e della Canosa Dauna. Innanzitutto, il peso dello statere è di grammi 8,10? E' vero che all'età di Pirro scese a 6,60 grammi? Un'altra questione, la più importante per me, è la divisione di questo statere. Da studi compiuti in passato ho sempre creduto, letto e saputo che la divisione dello statere acheo, proveniente da quello corinzio, era in terzi, cioè uno statere=3 dracme!!! Quindi: Statere 8,10 grammi; dracma 2,7 grammi; triobolo 1,35 grammi; diobolo 0,90 grammi; obolo 0,45 grammi. Che dopo la riduzione divenivano: Statere 6,60 grammi; dracma 2,20 grammi; triobolo 1,10 grammi; diobolo 0,73 grammi; obolo 0,36 grammi. Tuttavia, ultimamente, leggendo un libro di Libero Mangieri su Rubi, quanto da lui stesso detto e fornito in fotocopie al II° Congresso di Numismatica Pugliese e poi quanto scritto su Arpi da Giuseppe Colucci e su Canosa da Anna Rita Parente entrambi negli ATTI del I° Congresso di Numismatica Pugliese, noto che si parla di una divisione in due parti dello statere acheo con valori ponderali molto differenti: Statere 8,10 grammi; Dracma 4,05 grammi; Triobolo 2,02 grammi; Diobolo 1,35 grammi; Obolo 0,67 grammi; E post guerra pirrica: Statere 6,60 grammi; Dracma 3,30 grammi; Triobolo 1,65 grammi; Diobolo 1,10 grammi; Obolo 0,55 grammi. Dov'è la verità? In attesa di soluzioni al rebus e di consigli anche bibliografici, vi saluto.
  11. D'Aragona II

    Sylloge ?

    Il Sylloge graecorum attribuisce a Sybari questa moneta . http://www.s110120695.websitehome.co.uk/SNG/sng_reply2a.php?verb=SNGuk_0501_0274 Cioèèèèè ?
  12. Alberto Varesi

    La zecca di Aminea

    L'altro giorno, mentre cercavo di classificare una moneta greca, mi sono "imbattuto" nelle pagine che descrivevano le monete emesse dalla zecca calabra di Aminea la quale avrebbe emesso stateri e anche un mezzo statere al tipo di Sibari, col toro retrospicente. Queste particolarissime emissioni si differenziano dai prototipi per la scritta all'esergo (AMS retrogrado= AMI) e dalla presenza di una grossa cavalletta sul dorso del toro. Sono rimasto colpito dalla rarità di questi pezzi e dal fatto che la zecca é rimasta a lungo ignota; tanto da mancare praticamente in tutte le opere più importanti (British, Sylloge varie ecc. ecc.) Non so a quando risalga esattamente la sua "scoperta", ma credo attorno agli anni '50. Avete mai avuto la possibilità di toccare un esemplare con mano ? Se sì, quali sono state le vostre impressioni ? E comunque, cosa pensate di questa zecca e delle sue monete ?
  13. Vincenzo

    Moneta di dove?

    Vi posto il diritto di questa moneta...
  14. Guardate questo didrammo Neapolitano in asta il 4-6 novembre 2009 C/o Peus (Francoforte). Notate il reverso, sembra che sia stato ribattuto 3 volte con almeno due conii diversi; eppure non sembra una riconiazione... Che ne pensate???
  15. andreaebasta

    CISN Napoli

    Salve, sto cercando di organizzare una scesa a Napoli, tra le altre cose mi piacerebbe visitare il CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI NUMISMATICI, consultare la calcoteca e i cataloghi della colllezione Fiorelli e Santangelo. Chiamo ieri (givedì 9 luglio) verso le 10 e 30 di mattina e non risponde nessuno. A questo punto vorrei sapere (visto che tutti i siti che riportano informazioni sono obsoleti): - Se è ancora aperto - Quali sono gli orari - Se sono disponibili per la consultazione il catalogo delle collezioni Fiorelli e Santangelo - se è possibile consultare il cd contenente la Calcoteca. infine se qualcuno vuole accodarsi, per lunedì 13 nel pomeriggio, mi faccia sapere. salutoni. Andrea
  16. osarracino

    Metaponto

    Ciao a tutti dopo varie peripezie è entrato a far parte della mia esigua collezzione uno statere di metaponto..comprato da un serio rivenditore del settore .dopo un lungo tira e molla ha mollato.. Il mio più grosso problema è senz'altro la datazione , visto le innumerevoli varianti in giro... D :Persefone a destra R :spiga con cornucopia a destra entro cui ci sono due piccole spighe , al di sotto di tutto si intravedono dellelettere tipo le nostre F e I Alla sinistra META Grammi 7.61 Diametro circa 20 mm Grazie a tutti
  17. andreaebasta

    Incerte di Capua

    sto cercando di approfondire le mie conoscenze su questa moneta, attribuita da alcuni a capua, ma con varie riserve tra le quali quelle del Rutter e del Garrucci. Posseggo già le informazioni contenute in Historia Numorum, e nel catalogo del Garrucci: qualcuno ha altre informazioni da darmi? immagine tratta da Münzen & Medaillen Deutschland GmbH > Auction 17 2005 lot 16 Estimate 90 EUR, realized 72 EUR (approx. 86 USD) GRIECHISCHE BRONZEMüNZEN KAMPANIEN CAPUA d=22 mm Bronze, 3. Jh. Kopf des unbärtigen Dionysos mit Efeukranz n. r. Rv. Löwe n. r., Kopf frontal, mit dem Maul eine Lanze zerbeissend, die er mit der l. Tatze festhält. 10,07 g. SNG ANS 771. SNG München 180. SNG Cop. 342. Selten. Grüne Patina. Unregelmässiger, dreieckiger Schrötling. Sehr schön Die Zuweisung an Capua ist unsicher. Erworben 1993 von Leu Numismatik AG, Zürich.
  18. Il nostro Grande venditore americano, che vanta nel suo entourage D.Sear, e gli esperti di ICG e NCG sciorina un'altra perla per noi comuni mortali http://cgi.ebay.com/AAH-CAMPANIA-Neapolis-...%3A1%7C294%3A50 :lol: :lol: :lol: :lol:
  19. cvnradvs

    dracme tarantine

    Ho una curiosità... qualcuno saprebbe spiegarmi come mai su queste monete è raffigurata atena e la civetta? essendo taras fondata dagli iloti spartani la cosa è quanto meno strana!
  20. Salve a tutti. Volevo fare una domanda. Mi è capitato di vedere su alcuni tipi di stateri di metaponto un etnico che non è il classico META nella versione tutto da un lato oppure in quella in cui c'è ME da una parte della spiga e TA dall'altra, ma un'iscrizione "a rovescio", come quella dell'esemplare presente in coinarchives di cui posto il link. http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...361&Lot=280 E' presente solo in emissioni di un determinato periodo o è diffusa nei vari secoli di attività della zecca lucana? Grazie per qualsiasi chiarimento vogliate darmi. Saluti brozzi
  21. Anto1989

    oboli di caronte

    chi mi da qualche info a riguardo?perche venivano usati proprio gli oboli?in base a cosa venivano deposte una o piu monete sul cadavere?e perche dentro la bocca,tra le mani,o in un sacchettino sul petto,cioe,c era un logica?era pratica comune anche nella magna grecia?perche da me gli archeologi tanto tempo fa scavaro circa 80 sepolcri,ma non uscirono fuori monete,solo specchi in bronzo (che non capisco il significato nel contesto) e manufatti in bronzo :unsure:
  22. andreaebasta

    CI FACCIAMO DUE RISATE???

    riporto per conoscenza un topic da me aperto nella sezione identificazioni. Lascio comunque ai moderatori la scelta della migliore collocazione.
  23. quanto avremmo rischiato noi italiani a comprare un tale tesero rinvenuto nel nostro territorio (e in chissà quale modo)? http://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=138570
  24. Buongiorno a tutti voi, mi sono appena iscritto e volevo principalmente complimentarvi per la vostra competenza e serietà. Vorrei approfittare della vostra competenza per avere informazioni su questa moneta: http://www.magnagraecia.nl/coins/Lucania_m...VeliaW_424.html Per informazioni intendo, cosa significano le figure rappresentate: atene???, il leone, quella stella capovolta, la dicitura posta in basso e quanto altro si possa capire da ciò che questa moneta e le altre simili dell'epoca vogliano rappresentare... ringraziandovi anticipatamente, vi saluto cordialmente. Matteo.
  25. Ciao a tutti, contagiato dalla collezione di mio fratello di monete dei Bretti, mi rivolgo ai collezionisti più esperti per un piccolo censimento dei simboli presenti nel campo del rovescio della doppia unità ridotta confederale che riporta: D: Testa elmata di Ares a sx R: Hera Hoplosmia con scudo e lancia Negli esemplari che ho potuto visionare ho reperito i seguenti simboli accessori: - fulmine e granchio - lira - tripode - civetta - bucranio Ne sono stati censiti altri? Quali significati si attribuiscono ai diversi simboli? Grazie Aristofane
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.