Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'riviste'.
Trovato 434 risultati
-
Panorama Numismatico ottobre 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo la pubblicazione del n. 387 di Panorama Numismatico Questo è il sommario: Gianni Graziosi, Il fascino delle monete incuse – p. 3 Roberto Diegi, Valeria Messalina: imperatrice dissoluta o vittima di secolari calunnie? – p. 11 Rino Sequino, Un inedito tremisse coniato a Ravenna in onore dell’imperatore Tiberio II Costantino – p. 15 Vladimiro Pirani, Un bolognino di Bonifacio IX per la Marca di Ancona. Inedito? Falso? – p. 17 Cristian Lavrencic, Il IV tipo del 10 reali di Filippo II di Spagna. Tre rovesci a confronto – p. 21 Alberto Castellotti, Da uno straordinario multiplo a un’umile medaglietta religiosa – p. 26 Lorenzo Bellesia, Nuovi appunti sulla zecca di Mirandola – p. 29 Fabio Robotti, Le medaglie a ricordo della Lega doganale tra gli stati italiani patrocinata da Pio IX – p. 37 Giuseppe Carucci, Madonna con il Bambino – p. 42 Giuseppe Carucci, Il tallero della campana – p. 45 Recensioni – p. 48 Notizie dal mondo numismatico – p. 50 Emissioni numismatiche – p. 60 Mostre e Convegni – p. 62 Aste in agenda – p. 63 -
RIVISTE Nuovo Gazzettino di Quelli del Cordusio n.8
dabbene ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Eccolo fresco fresco di stampa ...sta arrivando il nuovo e ottavo Gazzettino di Quelli del Cordusio cartaceo a colori con ben 18 articoli... Ecco intanto la copertina ...- 46 commenti
-
- 13
-
-
RIVISTE Panorama Numismatico settembre 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 386 di Panorama Numismatico Questo è il sommario: Gianni Graziosi, Dalla dea della caccia alla “fata verde” – p. 3 Roberto Diegi, Il Tempio nella monetazione romana dell’Impero d’Occidente, seconda parte – p. 11 Michele Guarisco, Le monete di Sciacca – p. 19 Alberto Castellotti, Una “saldissima speranza” coniata ma disillusa – p. 24 Lorenzo Bellesia, Un sesino inedito di Vespasiano Gonzaga – p. 27 Giuseppe Carucci, I talleri dei quattro fratelli – p. 31 Giuseppe Carucci, Lima e Vigo – p. 35 Alberto Castellotti, Assegnata a Bianca Cappello un’artistica medaglia anonima opera di Alfonso Ruspagiari – p. 39 Notizie dal mondo numismatico – p. 42 Emissioni numismatiche – p. 60 Mostre e Convegni – p. 62 Aste in agenda – p. 63 -
RIVISTE Panorama Numismatico luglio-agosto 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del numero estivo (luglio-agosto), n. 385 di Panorama Numismatico Questo è l'indice: Gianni Graziosi, Il tallero del nemico dei preti – p. 3 Una mostra celebra i 40 anni di attività del Maestro Loredana Pancotto – p. 10 Roberto Diegi, Il Tempio nella monetazione romana dell’Impero d’Occidente, prima parte – p. 11 Vladimiro Pirani e Marco Dubbini, In Inghilterra trovato in uno scavo uno scudo d’oro di Ancona – p. 19 Benedetto Mura, I Quattro Mori sulle monete – p. 21 Emissioni numismatiche – p. 30 Alberto Castellotti, Sette berretti vecchi di zecca – p. 31 Fabio Robotti, Le medaglie pontificie a ricordo degli obelischi romani – p. 35 Tommaso Cherubini, Gli Ordini e le decorazioni della Repubblica di San Marino – p. 47 Giuseppe Carucci, Il tallero degli otto fratelli – p. 55 Notizie dal mondo numismatico – p. 58 Mostre e Convegni – p. 62 Aste in agenda – p. 63 -
RIVISTE Monete Antiche luglio-agosto 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 124 di Monete Antiche Questo è il sommario: I dioboli di Tarentum, introduzione al corpus. (Marco Miglioli e Alberto D'Andrea) [3-8] Il corpus dei tetradrammi di Perseo di Macedonia, il racconto della sua genesi. (Federico De Luca) [9-13] Il linguaggio delle immagini: VICTORIA OTHONIS. (Alberto Campana e Giovanni Santelli) [14-22] Galerius Antoninus, figlio di Antoninus Pius e Faustina, il ritratto monetale. (Antonio Di Francesco) [23-24] La diffusione del bolognino nel Lazio e nell'Abruzzo. (Michele Chimienti) [25-42] ANASTATICA, inserto di letteratura numismatica. Giuseppe Ruotolo, Scritti scelti di Numismatica. (a cura di Luca Lombardi) La circolazione monetaria in Puglia in epoca altomedievale. (Giuseppe Ruotolo) -
RIVISTE Panorama Numismatico giugno 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 384 di Panorama Numismatico Questo è l'indice: Gianni Graziosi, Tra fiori e numismatica – p. 3 Roberto Diegi, Flavio Eugenio, usurpatore romano che avrebbe potuto diventare imperatore – p. 12 Lorenzo Bellesia, Un ducatone di Piacenza con data inedita – p. 15 Renzo Bruni, I “Boni Steffanini” emessi dal governo provvisorio di S.M. l’imperatore d’Austria nelle tre Legazioni nel 1815 – p. 17 Realino Santone, Monete angioine del Regno di Napoli. Gigliati con simbolo giglio, un singolare esemplare – p. 22 Alberto Castellotti, Il ritorno di Luis – p. 25 Andrea Keber, Primo tentativo di censimento dei contrassegni nei ducati veneti – p. 28 Silvio Sannino, Nuove considerazioni su due medaglie nordeuropee del XVII secolo ritraenti Masaniello e Cromwell – p. 45 Emissioni numismatiche 2022 – p. 52 Giuseppe Carucci, I soldi della Crimea – p. 53 Notizie dal mondo numismatico – p. 58 Mostre e Convegni – p. 62 Aste in agenda – p. 63 Mostre e Convegni – p. 62 Aste in agenda – p. 63 -
RIVISTE Panorama Numismatico maggio 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 383 di Panorama Numismatico. Di seguito l'indice: Gianni Graziosi, Curiose forme monetali – Pag. 3 Roberto Diegi, Magno Massimo, imperatore romano di cui pochi si ricordano, tranne i numismatici – p. 11 Mario Veronesi, Modena: il giorgino con busto a sinistra per Francesco I d’Este – p. 15 Stefano Di Virgilio, Monete e medaglie italiane del Gabinetto Numismatico di Dresda, XXIX inserto – p. 25 Lorenzo Bellesia, Nota su un bolognino di Ancona – p. 41 Alberto Castellotti, Sul cappello che noi portiamo... – p. 43 Roberto Costanzo, La medaglia delle Comunità Ebraiche Italiane – p. 48 Giuseppe Carucci, Gli ordini cavallereschi dell’Unione Sovietica – p. 51 Notizie dal mondo numismatico – p. 59 Mostre e Convegni – p. 62 Aste in agenda – p. 63 -
RIVISTE Monete Antiche maggio-giugno 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 123 di Monete Antiche. Questo è il sommario: Emissione aurea con K retrogrado. Capua o Siracusa? (Alberto Campana, Francesco Palma, Roberto Lippi) [3-8] Il linguaggio delle immagini. Ermes (Mercurio). (Giovanni Santelli, Alberto Campana) [9-16] Le donne dei Flavi nelle monete imperiali romane. (Katia Pontone) [17-44] A proposito dei bronzi postsemilibrali RRC 41. (Fiorenzo Catalli risponde a Roberto Lippi, Pierluigi Debernardi, Alberto Campana) [45-47] ANASTATICA, inserto di letteratura numismatica. Giuseppe Ruotolo, Scritti scelti di Numismatica. (a cura di Luca Lombardi) La circolazione monetaria in Puglia in epoca altomedievale. (Giuseppe Ruotolo) -
RIVISTE Panorama Numismatico marzo 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 381 di Panorama Numismatico Questo è il sommario: Gianni Graziosi in Incontri cosmici ravvicinati – p. 3 Roberto Diegi, Il Sole negli Antoniniani di Aureliano – p. 11 Alberto Castellotti, in La Bela Madunina – p. 11 Riccardo Martina, Un inedito 4 quattrini 1791 con sigle D.P. – p. 17 Vladimiro Pirani, Presupposto. Racconto semiserio sui “denari” medievali di Ancona, e non solo, prima parte – p. 20 Pierluigi Baisi in L’inedito 3 tarì del 1662 – p. 33 Giuseppe Gugliandolo in Il rame siciliano tra il 1734 e il 1738 – p. 35 Marco Pianu, in Saga di una moneta sardo-spagnola quasi “perduta” – p. 39 Giuseppe Carucci in Il tallero della Lega – p. 45 Fabio Robotti in Il Giubileo del 1975 – p. 49 Jakub Jan Groborz, in Sull’importanza numismatica – p. 57 Notizie dal mondo numismatico – p. 60 Mostre e convegni – p. 62 Aste in agenda – p. 63 -
RIVISTE Panorama Numismatico aprile 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 382 di Panorama Numismatico. Questo è l'indice: Gianni Graziosi, Tripoli bel suol d’amore – Pag. 3 Franco Guillermo Mazzanti, La monetazione ateniese – Pag. 11 Roberto Diegi, L’elefante nella monetazione imperiale romana. Alcune immagini suggestive – Pag. 18 Lorenzo Bellesia, Una doppia inedita di Vincenzo Gonzaga di Mantova – Pag. 23 Vladimiro Pirani, I denari medievali di Ancona, seconda parte, Catalogo – Pag. 25 Alberto Castellotti, Le piastre di Carpentrasso – Pag. 35 Giuseppe Carucci, Un tallero di Magdeburgo – Pag. 39 Riccardo Martina, Considerazioni su una medaglia del 1841 di Leopoldo II di Toscana – Pag. 43 Fabio Robotti, La medaglia annuale del 1820 per l’incontro tra il Pontefice e l’imperatore d’Austria – Pag. 49 Notizie dal mondo numismatico – Pag. 55 Mostre e Convegni – Pag. 62 Aste in agenda – Pag. 63 -
RIVISTE Monete Antiche marzo-aprile 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 122 di Monete Antiche Questo è l'indice Bronzi postsemilibrali RRC 41: studio dei conii e nuove evidenze. (Roberto Lippi, Pierluigi Debernardi, Alberto Campana) [3-18] Il medaglione di Alessandro Severo SALVTI AVGVSTI. (Antonio Di Francesco) [19-22] Due emissioni di Costantino per l'inaugurazione di Costantinopoli nuova capitale dell'impero. (Mario Ladich) [23-24] Un curioso rovescio costantiniano: CONSTANTINIANA DAFNE. (Mario Ladich) [25] La zecca di Antiochia: l'AE4 RIC X 566 a nome di Marciano e i cosiddetti AE4 attribuiti a Masuna. (Alain Gennari) [26-28] Le emissioni pseudo-imperiali o imitative durante le prime fasi storiche dei Ducati di Benevento e di Spoleto. (Alberto D'Andrea, Domenico Luciano Moretti) [29-39] Le monete di Federico IV "il Semplice" coniate nella zecca di Palermo e sulla possibile attribuzione di un Pierreale alla stessa zecca. (Maurizio Bonanno) [40-44] ANASTATICA, inserto di letteratura numismatica. Giuseppe Ruotolo, Scritti scelti di Numismatica. (a cura di Luca Lombardi) La circolazione monetaria in Puglia in epoca altomedievale. (Giuseppe Ruotolo) -
RIVISTE Monete Antiche gennaio-febbraio 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 121 di Monete Antiche Questo l'indice: Mel... nel Samnium, un nuovo esemplare della serie e alcune riflessioni. (Antonio Morello) [3-20] Il linguaggio delle immagini: Ares (Marte) - Cadmo - Bellona - Roma - Leucippo. (Giovanni Santelli e Alberto Campana) [21-27] Valente e Martiniano, due poco noti avversari di Costantino. (Mario Ladich) [28-29] Nummi semiufficiali dell'Africa romana del V secolo. (Mario Ladich) [30-32] Falsi e possibili falsi nella serie monetale del "Sirmium group": nota preliminare. (Alain Gennari) [33-41] Constatazioni sulle sigle del maestro di zecca Giovanni del Pozzo. (Pierluigi Baisi) [42-43] ANASTATICA, inserto di letteratura numismatica. Giuseppe Ruotolo, Scritti scelti di Numismatica. (a cura di Luca Lombardi) La circolazione monetaria in Puglia in epoca altomedievale. (Giuseppe Ruotolo) -
RIVISTE Annali dell’Istituto Italiano di Numismatica n. 66 - 2020
rockjaw ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Pubblicato il numero del 2020 degli Annali dell’Istituto Italiano di Numismatica. In allegato l’indice:-
- 5
-
-
RIVISTE La zecca di Napoli al culmine del Ducato 'normanno'
mero mixtoque imperio ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Buon Natale! La zecca di Napoli al culmine del Ducato 'normanno', Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 61-62 (2021), pp. 63-92 https://www.academia.edu/65892741/La_zecca_di_Napoli_al_culmine_del_Ducato_normanno_Rassegna_del_Centro_di_Cultura_e_Storia_Amalfitana_61_62_2021_pp_63_92 -
RIVISTE Panorama Numismatico dicembre 2021 - gennaio 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita dei nn. 378 e 379 di Panorama Numismatico Questi sono i relativi indici: Dicembre 2021 Gianni Graziosi, Camere delle meraviglie, Pag. 3 Roberto Diegi, La Lupa che allatta i gemelli nelle monete romane – Pag. 11 Alberto Castellotti, Pero Peradotto Cavaliere in numismatica – Pag. 19 Piero Peradotto, Auguste romane. Vizi e virtù, prima parte – Pag. 20 Vladimiro Pirani, Zecca di Ancona. Un agontano inedito – Pag. 25 Realino Santone, Le corone sui cavalli aragonesi – Pag. 27 Luciano Giannoni, I quattrini di Niccolò Ludovisi principe di Piombino – Pag. 29 Giuseppe Carucci, L'oro del Reno – Pag. 37 Silvio Sannino, Nuove considerazioni su una medaglia di Carlo Maria Carafa principe della Roccella – Pag. 43 Ruggero Louvier, Le Termopili d’Austria. Un episodio delle guerre napoleoniche nelle medaglie commemorative – Pag. 49 Notizie dal mondo numismatico – Pag. 55 Mostre e Convegni – Pag. 60 Aste in agenda – Pag. 61 Indice annata 2021 – Pag 62 Gennaio 2022 Gianni Graziosi, Illusioni e paradossi visivi su monete – p. 3 Roberto, Diegi, Il Sole in quadriga sulla monetazione di Probo – p. 10 Piero Peradotto, Auguste Romane. Vizi e virtù – p. 12 Marco Pianu, Una nuova teoria su una rara moneta sardo-spagnola da 3 cagliaresi – p. 17 Stefano Di Virgilio, Monete e medaglie italiane del Gabinetto Numismatico di Dresda, XVII inserto – p. 25 Adolfo Marciano, Fiorini e gigliati nella Napoli popolana di Boccaccio, p. 41 Marco Di Tomaso, Ipotesi su un picciolo da due denari inedito: il mezzo quattrino – p. 48 Corrado Marino, Macedonia: Una repubblica dal nome contestato. Tra euro e denar, dalla dissoluzione della Jugoslavia emerge un nuovo stato indipendente – p. 51 Giuseppe Carucci, Le correzioni di Stalin – p. 57 Notizie dal mondo numismatico – Pag. 55 Mostre e Convegni – Pag. 62 Aste in agenda – Pag. 63 -
RIVISTE Panorama Numismatico febbraio 2022
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 380 di Panorama Numismatico Questo è l'indice: Gianni Graziosi, Monete nei giochi matematici di Luca Pacioli – p. 3 Mario Veronesi, Modena: analisi di una particolare tipologia di giorgino con santo genuflesso attribuita a Francesco I d’Este – p. 9 Realino Santone, Monete angioine del Regno di Napoli. Robertini con simboli sul rovescio – p. 19 Giuseppe Carucci, Le monete olimpiche di Mosca 1980 – p. 21 Stefano Di Virgilio, Monete e medaglie italiane del Gabinetto Numismatico di Dresda, XVIII inserto – p. 25 Renzo Bruni, Un gettone e due medaglie di produzione francese a ricordo della Pace di Ferrara del 1644 – p. 41 Alberto Castellotti, Le roselline di Chambord in una inedita medaglia in oro di Modena – p. 49 Michele Straziota, La circolazione monetaria nel Ventennio – p. 53 Notizie dal mondo numismatico – p. 56 Mostre e convegni – p. 62 Aste in agenda – p. 63 -
RIVISTE Costituenda biblioteca numismatica bresciana
librinumisamtici ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Buonasera a tutti sono Tommaso piacere, vi segnalo che sto creando il primo archivio italiano di cataloghi di aste numismatiche liberamente consultabile in presenza. Ad oggi ho 4500 cataloghi e 350 libri, in continuo aumento. Ho molti cataloghi doppi da cedere per avere un entrata economica per acquistare altri cataloghi. Non sono pratico del forum e cerco qualcuno che abbia voglia di aiutarmi a gestire la presenza dell archivio in questi forum. Vi allego liste doppioni e nel caso vi chiedo di contattarmi direttamente se non rispondo qui. Grazie a tutti R_TuttiDATIdoppioniSpuntati.pdf -
RIVISTE Monete Antiche novembre-dicembre 2021
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 120 di Monete Antiche Questo l'indice: Un cavaliere campano-sannita su un didramma di Neapolis. (Antonio Morello) [3-25] Il denario di L. Staius Murcus (RRC 510/1): un esemplare con aquila estense e alcuni aggiornamenti. (Alberto Campana) [26-32] Vita, sorte e monete di Marco Antonio. (Luca Arnaudo) [33-43] ANASTATICA, inserto di letteratura numismatica. Giuseppe Ruotolo, Scritti scelti di Numismatica. (a cura di Luca Lombardi) Dionysos nella monetazione antica. (Giuseppe Ruotolo) -
RIVISTE Panorama Numismatico novembre 2021
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 377 di Panorama Numismatico questo l'indice: Gianni Graziosi, Monete da primato, Pag. 3 Roberto Diegi, La Fenice nelle monete dei Costantinidi – Pag. 9 Alberto Castellotti, Un red carpet per Elena – Pag. 13 Renzo Bruni, Le medaglie della scultrice ferrarese Mirella Guidetti Giacomelli – Pag. 17 Roberto Caccuri, Una prova tra le aquile – Pag. 37 Giuseppe Carucci, Ritratti e monete, quarta parte – Pag. 45 Mirella Comino, L’omaggio a Dante di Piero Monassi – Pag. 50 Notizie dal mondo numismatico – Pag. 52 Mostre e Convegni – Pag. 62 Aste in agenda – Pag. 63 -
RIVISTE Uscita Panorama Numismatico - NR.376 OTTOBRE 2021
Michelangelo2 ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo Uscita Panorama Numismatico - NR.376 OTTOBRE 2021 Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche: Gianni Graziosi, “Maladetto fiore”: usurai e falsificatori dell’Inferno Dantesco – Pag. 3 Roberto Diegi, La dracma di Alessandria d’Egitto – Pag. 10 Michelangelo Bonì e Silvio Sannino, Il ricordo di Salvatore D’Auria, Maestro di numismatica e medaglistica Meridionale – Pag. 13 Realino Santone, Monete medievali del Regno di Napoli. Cavalli aragonesi aquilani, una “strana” T di Gian Carlo Tramontano – Pag. 17 Helmut Rizzolli, Lo stemmino sull’aquilino di Treviso – Pag. 19 Giovanni B. Vigna, Michele Chimienti, Guglielmo Cassanelli, Gregorio XVI. Un monaco tra crisi economica e sfida liberale, seconda parte – Pag. 23 Riccardo Martina, Le emissioni commemorative del Re Sole per la conquista di Piombino e Portolongone – Pag. 49 Notizie dal mondo numismatico – Pag. 57 Mostre e Convegni – Pag. 62 Aste in agenda – Pag. 63 In copertina: Priamo della Quercia, Dante e Virgilio, miniatura, Manoscritto Yates Thompson, originariamente realizzato per Alfonso V di Napoli, 1444-1450. Italia, 5 euro 2021 in argento (18 g), 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.- 6 commenti
-
- 5
-
-
-
- riviste
- panorama numismatico
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
RIVISTE Monete Antiche settembre-ottobre 2021
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 119 di Monete Antiche. Questo il sommario: Il linguaggio delle immagini: Afrodite (Venere) - Priapo - Eros (Amore/Cupido) e Psiche - Beroe - Ero e Leandro - Il giudizio di Paride - Anchise e la gens Julia. (Giovanni Santelli e Alberto Campana) [3-12] Le navi e il faro nei medaglioni di Commodo VOTIS FELICIBVS. (Antonio Morello) [13-36] Godas, Re di Sardegna e la sua monetazione. (Alberto Trivero Rivera) [37-47] ANASTATICA, inserto di letteratura numismatica. Giuseppe Ruotolo, Scritti scelti di Numismatica. (a cura di Luca Lombardi) Dionysos nella monetazione antica. (Giuseppe Ruotolo) -
RIVISTE Panorama Numismatico settembre 2021
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 375 di Panorama Numismatico Questo è il sommario: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Andrea Paoli, Compendio sulla monetazione di Aureolo – Pag. 9 Giuseppe Gasbarro, Indagine su un cavallo aragonese: è Ferrandino? – Pag. 14 Marco Pianu, Studio e ipotesi su una moneta inedita sardo-aragonese della zecca di Cagliari – Pag. 17 Giovanni B. Vigna, Michele Chimienti, Guglielmo Cassanelli, Gregorio XVI. Un monaco tra crisi economica e sfida liberale, prima parte – Pag. 23 Adolfo Marciano, Quante spìngule daje pe’ ‘nu turnese? Indagine sul potere d’acquisto delle monete del Regno delle Due Sicilie – Pag. 39 Marco Dubbini, Gli scudi d’argento coniati in Ancona durante l’assedio del 1799 – Pag. 47 Francesca Fernanda Pirera, Uno spaccato sul mercato internazionale. Intervista al dottor Francesco Pastrone, direttore della casa d’aste Éditions Gadoury – Pag. 50 Andrea Keber, Le medaglie murali di epoca carrarese – Pag. 53 Alberto Castellotti, Maccheroni à la reine – Pag. 59 Notizie dal mondo numismatico – Pag. 61 Mostre e Convegni – Pag. 62 Aste in agenda – Pag. 63 -
RIVISTE Panorama Numismatico luglio-agosto 2021
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 374 di Panorama Numismatico Questo è l'indice: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, Teodora: un personaggio decisamente poco conosciuto – Pag. 8 Stefano Quagliere, I 2 baiocchi romani di Pio VI (15 febbraio 1775-29 agosto 1799) – Pag. 11 Giuseppe Carucci, Ritratti e monete, terza parte – Pag. 27 Francesca Fernanda Pirera, Lo studio numismatico raccontato nella sua scientificità – Pag. 34 Fabio Robotti, La soppressione della Compagnia di Gesù – Pag. 37 Tommaso Cherubini, L’Ordine del Sol del Perù a duecento anni dalla sua istituzione – Pag. 47 Alberto Castellotti, Numismatica roba da re – Pag. 53 Notizie dal mondo numismatico – Pag. 58 Mostre e Convegni – Pag. 62 Aste in agenda – Pag. 63 -
RIVISTE Monete Antiche luglio-agosto 2021
Liutprand ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo l'uscita del n. 118 di Monete Antiche Questo è l'indice: L'emissione con "Q" di Silla (RRC 375/1-2, 82 a.C.). (Alberto Campana) [3-30] Massenzio l'ultimo imperatore che amò l'Urbe. (Mario Ladich) [31-36] Crispo e la sua damnatio memoriae. (Giuseppe Del Curatolo) [37-39] Inventario delle zecche inedite dell'Italia meridionale peninsulare (2016-2021) e la "Regia Zecca in Castello Novo". (Simonluca Perfetto) [40-47] ANASTATICA, inserto di letteratura numismatica. Giuseppe Ruotolo, Scritti scelti di Numismatica. (a cura di Luca Lombardi) Dionysos nella monetazione antica. (Giuseppe Ruotolo) -
RIVISTE Gazzettino del Cordusio 7 on line/ settembre 2020
dabbene ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Eccolo il Gazzettino di Quelli del Cordusio n.7 - settembre 2020 in versione integrale a disposizione di tutti, buona lettura estiva e buone vacanze ! https://drive.google.com/file/d/1MTT3M3XUUuAGlool5RFenqcKYJkPZ7bH/view?usp=drivesdk- 19 commenti
-
- 13
-
-
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
