Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salute

Monete Antiche di marzo-aprile 2013 contiene,nel suo interno,i seguenti articoli:

"Contesto culturale di un Trias(inedito?)di Zecca siciliana incerta,del tipo testina cornuta/chicco d'orzo"di G.Italiano.L'autore ha studiato una moneta inedita mettendola in relazione ad altri Trias siculi ed ha cercato di stabilirne la Zecca di provenienza

"Ruma,la verità indicibile"di R.Iula.Storia,mito e leggenda si mescolano in questo articolo che punta l'attenzione sui Re etruschi di Roma poiché è sotto il loro dominio che nacque la moneta a Roma

"Iulius Valerius Maiorianus,è stato Imperatore di Roma.,ma al di fuori dei numismatici,(con qualche riserva )chi lo ricorda?"di R Diegi il quale,come da titolo,pone i riflettori sulla storia e sulle coniazioni numismatiche,rare a trovarsi in buono stato di conservazione, che riguardano Maioriano

inserto tarì:"La monetazione punica:problemi e ricerche"di A.Gariboldi.Si vuole ,con questa relazione tenuta nel corso del Seminario di studi tenutosi a Vicenza Numismatica nel 2009 e promosso dall'Accademia Italiana di studi Numismatici,fare in modo che gli appassionati e studiosi di Numismatica punica, per approfondire i loro studi,debbano acquisire anche competenze linguistiche e filologiche sul punico e sul neopunico.

"A proposito di un nummus africano a nome di Valentiniano III"di M.Ladich.Viene posta all'attenzione dei numismatici un nummus di Valentiniano ed esaminato il periodo di coniazione considerando anche nummi d'imitazione

"Carlini o mali carlini?Le monete aquilane coniate durante la confederazione degli Abruzzi"di A.Giuliani.Alla morte di Giovanna II vi fu una lotta per la conquista del Regno di Napoli fra Alfonso d'Aragona e Renato D'Angiò e l'autore focalizza le vicende storiche che vide protagonista un periodo d'interregno aprutino ed esamina monete di probabile coniazione durante questo periodo.

"Appunti di Numismatica cinese,Dinastia e Monete"(parte terza)di E.Iurman e G.Santelli.In questa terza parte dello studio su monete cinesi gli autori ci descrivono il periodo storico e le coniazioni monetali che furono protagoniste procedendo secondo l'ordine delle dinastie che si succedettero sino alla Repubblica di Cina

Recensioni libri e riviste:"Quaderno di Studi VII-2012"AA.VV.;"Il Tondello"AA.VV.;"Politica feudale e monetaria di Alfonso D'Aragona"A.Giuliani;

Notizie dai circoli:Roma;Vicenza;Catania;Torino

--Buona lettura

-odjob

Modificato da odjob

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Bello l'articolo di Iula il quale oltre ad aver usufruito dell'aiuto di vari libri di storia e numismatica, per il suo articolo,si è avvalso anche della lettura di un libro del noto archeologo Carandini che in fatto di miti , leggende e storia su Roma antica è una miniera d'informazioni

--odjob


Inviato

Bello l'articolo di Iula il quale oltre ad aver usufruito dell'aiuto di vari libri di storia e numismatica, per il suo articolo,si è avvalso anche della lettura di un libro del noto archeologo Carandini che in fatto di miti , leggende e storia su Roma antica è una miniera d'informazioni

--odjob

E' questo e' solo l'inizio.....da Iula, che e' una promessa della numisamtica, avremo molte belle opere........

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.