Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Di quale imperatore e' il profilo su questa moneta ?

Grazie

post-116-1145871645_thumb.jpg


Inviato

Costanzo II

Vuoi la classificazione completa o la vuoi fare da solo? ;)


Inviato (modificato)

D/ D N CONSTANTIVS P F AVG busto diademato e drappeggiato verso destra

R/ FEL TEMP REPARATIO Fenice su Globo

mezzo centenionale

Sai il numero del RIC ?

Grazie

Modificato da piergi00

Inviato (modificato)
Sai il numero del RIC ?

117857[/snapback]

Potrebbe essere questa:

Costanzo II - AE 17-18 mm

D/ D N COSTAN-TIVS P F AVG

Testa con diadema a perla, busto rivolto a destra drappeggiato e corazzato

R/ FEL TEMP REPARATIO

Una fenice, radiata, rivolta a destra, ritta sul globo

E/ SMHΔ, in esergo; * nel campo del rovescio, a destra

Zecca di Eraclea, 348-351 (II serie)

RIC VIII (Heraclea) 79

Rara

Foto da DirtyOldCoins:

cs2194.jpg

Modificato da chersoblepte

Inviato

Direi proprio di si :)


Inviato (modificato)

Ho preso anche questo bronzetto per la patina, difficile da rendere usando lo scanner

post-116-1145895251_thumb.jpg

Modificato da piergi00

Inviato

Bel pezzo ;), è sicuramente un bronzetto commemmorativo di Costantino I per la fondazione di Costantinopoli: dovrebbe essere della zecca proprio di Costantinopoli, all'esergo mi sembra di vedere CONS()•, ma non riesco a leggere la lettera tra la S ed il punto :blink:... se riesci postare il segno completo all'esergo posso riuscire a darti la classificazione secondo il RIC.


Inviato

Belle monete complimenti ;)


Inviato

Ti ringrazio chersoblepte per la conferma e' un commemorativo di Costantinopoli , avendone gia' qualcuno e' andato in regalo insieme al precedente a mio nipote


Inviato

La classificazione potrebbe essere questa, considerando che all'esergo, tra S ed il punto mi pare di vedere due segni (il che mi fa propendere per IA ed escluderebbe l'altra possibilità, Z):

D/ CONSTAN-TINOPOLI

Testa laureata ed elmata, busto rivolto a sinistra con mantello imperiale e lancia

R/ ---

La Vittoria, in piedi, rivolta a sinistra, su una prua, impugna lancia e scudo

E/ CONSIA•

Zecca di Costantinopoli, 333-335

RIC VII (Constantinople) 79 - R4


Inviato

chersoblepte hai una ottima vista !!!

IA prima del punto

Ho ingrandito il particolare

post-116-1145968857_thumb.jpg


Inviato

Il primo è della zecca di Siscia, il secondo di quella di Cizico ;).


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.