Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, sono contento di tornare a partecipare a questo forumk dopo un po' di tempo.

Vorrei presentarvi una delle poche monete che possiedo di Umberto I: 50 centesimi del 1892.

A me piace molto, cosa ne pensate? Sono interessato anche al giudizio sulle fotografie.

Ciao, Vince

post-36311-0-74146200-1379340120_thumb.j

post-36311-0-14820600-1379340145_thumb.j


Inviato

Ciao,

la moneta è in altissima conservazione,non si vedono segni d'usura ne colpi ai bordi.

ha qualche segnettino (sembra) ma non scenderei sotto il qfdc....gran pezzo a mio avviso anche se andrebbe valutato il lustro moneta alla mano :)

marco

Awards

Inviato

Wow! Davvero un gran bel pezzo. Complimenti :)

-donty-


Inviato

Moneta sublime a dir poco! Meglio poche ma buone! Non so se siano segnetti quelli sotto al collo o se sia fatta così la moneta di base , la foto è troppo scura e leggermente sfuocata non sono esperto di foto minimamente ma non si riesce a valutarla appieno con queste foto, comunque un pezzo meraviglioso per di più dell'anno più raro complimentissimi!!!


Supporter
Inviato

La moneta è ottima, la foto è buona ma si può migliorare, non sembra perpendicolare alla moneta e non è tutta perfettamente a fuoco.

Saluti Marfir.


Inviato

moneta meravigliosa, le foto non rendono, magari la colpa è da ricercarsi anche nel fatto che la moneta è chiusa nella perizia ed è quindi più difficile da fotografare...

Awards

Inviato

moneta meravigliosa, le foto non rendono, magari la colpa è da ricercarsi anche nel fatto che la moneta è chiusa nella perizia ed è quindi più difficile da fotografare...

Concordo. Con la sigillatura è più difficile fare le foto.

Si vede comunque che è un bel pezzetto!!!

Complimenti!!


Inviato

Prova con una esposizione migliore, più alta, la moneta in queste condizioni, così bella...necessita solo di una degna messa a fuoco il resto lo fa il tondello ...complimenti ancora...

Awards

Inviato

Grazie a tutti per i lusinghieri commenti sulla moneta. Avete ragione, le fotografie sono un po' scure, migliorerò.

@gallo83 grazie per il tuo qfdc ma io sono un po' più severo e la definirei spl/fdc a causa di due piccolissimi colpetti al bordo e alcuni segnetti nella zona della data. Nel complesso mi piace molto.

Ciao.


Inviato

@@Vince azz adesso vedo i due colpetti (ahhh la vecchiaia che avanza.... :( )....i segni della data non li percepisco dalla foto invece.

Awards

Inviato

@gallo83 non è la vecchiaia è che stiamo cercando il "pelo nell'uovo", sono difetti veramente minimi.


Inviato

cercare il pelo nell'uovo giusto perchè a questa moneta non possiamo trovare altri difetti eh ;)

stupendamente stupenda....io non guardo punti peli nell'uovo e dico FDC...si vede un bel lustro e i rilievi sono completamente intatti....complimenti per la moneta... :)

per le foto un 6mezzo di voto...non sono perfettamente a fuoco ma considerando anche la plastica della perizia non sono male e si giudica abbastanza bene lo stato della moneta :)


Inviato

io non scendo sotto il qfdc..ricordo a chi ne sa sicuramente più di me che i colpetti possono essere conseguiti anche in fase di coniatura, dato che le monete non venivano incartate in un panno di velluto ad una ad una, percui il qFdC per me è già abbastanza severo...la moneta non ha circolato ;) ...

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

@@UmbertoI giustissimo...infatti per questo la definizione più corretta sarebbe FDC con segni di contatto e non qFDC, ma anche in questo caso è per andare a cercare peli nell'uovo...per accontentare tutti diciamo moneta non circolata e siamo a posto ;)

  • Mi piace 1

Inviato

Spettacolo, niente altro da dire!

Di sicuro in mano è migliore, le monete di Umbertone in altissima conservazione hanno i fondi speculari

Secondo me Tevere sarà stato stretto con un qFDC, ma secondo me un FDC se lo merita eccome!

Meglio poche ma eccezionali... continua così!


Inviato

La moneta è eccezionale....cercare dei difetti seppur minimi, in questo caso lo trovo quasi fuori luogo.... :hi:

  • Mi piace 1

Inviato

Ribadisco i ringraziamenti a tutti per i complimenti ricevuti con promessa di mogliorare la qualità della fotografia che temo sia dovuta ad una macchina inadeguata (o forse è solo una scusa?).

Grazie e ciao.

Vince


Inviato

Ciao a tutti, sono contento di tornare a partecipare a questo forumk dopo un po' di tempo.

Vorrei presentarvi una delle poche monete che possiedo di Umberto I: 50 centesimi del 1892.

A me piace molto, cosa ne pensate? Sono interessato anche al giudizio sulle fotografie.

Ciao, Vince

Moneta davvero bella


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.