Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buongiorno atutti,

secondo voi queste due cosine con diametro di 1/1.2 mm in piombo spesse circa 1 mm sono monete? il retro è completamente liscio.

se si a che periodo risalgono?

grazie

post-35022-0-13684100-1381911415_thumb.j

post-35022-0-50877600-1381911427_thumb.j


Inviato (modificato)

da un articolo di S. Vanni : --Le tessere mercantili, dette anche "quartaroli" o gettoni sono emissioni effettuate in Italia , particolarmente in Toscana, ma anche in alcuni paesi Europei , comparse in un periodo di tempo che va dalla fine del 1200 fino al XV/XVI secolo

Hanno caratteristiche simili alle monete ma si differenziano per alcuni particolari. Lo spazio che nelle monete è riservato alla legenda , nelle tessere è occupato da globetti, rosette e/o piccoli gigli. Il peso varia da 1 grammo a circa 6 e il diametro si aggira da 18 a 24 mm . Il materiale usato varia dal bronzo, ottone, rame

A cosa servissero non è ancora ben definito. Per scambi commerciali, come gettoni convertibili con moneta corrente, per buoni ritiro merci e vivande ecc,

Modificato da profausto

Inviato

L'aspetto iconografico specialmente del primo, assomiglia ad un motivo ricorrente nelle tessere, ma il materiale, se è veramente piombo, come dici, fa pensare anche a gettone di piombo, anch'esso un oggetto comune in determinati periodi storici del XV - XVI e XVII secolo

Ti allego un link dove puoi trovare questa tipologia da esempio

http://www.colchestertreasurehunting.co.uk/numbers/15thCtokens.htm


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.