Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

@@maxxi dalle foto è dura. in mano è più facile. se è usura non c'è il lustro. se invece il lustro è ancora presente si tratta di una debolezza.

  • Mi piace 1

Inviato

@@maxxi dalle foto è dura. in mano è più facile. se è usura non c'è il lustro. se invece il lustro è ancora presente si tratta di una debolezza.

Logicamente non può essere che così,

grazie ho finito i mi piace altrimenti te ne davo uno.... ma recupero. :)


Inviato

@@maxxi lo vedi penso anche da come la moneta si "comporta" nelle immediate vicinanze... se è perfetta li intorno e non noti dettagli schiacciati...allora molto probabillmente è debolezza.questo perchè l'usura è vero che mangia prima i rilievi alti...ma non mangia esclusivamente quelli...usura in maniera uniforme...oppure qualcuno s è preso la briga di sfregare per 2 anni di fila con il dito solo la briglietta... ;D come ha detto qualcuno che ne capisce più di me..queste monete nascono con problemi di debolezze sia queste che le lente...le lente ancor di più... ;D quella di @@tartachiara è un incanto...davvvero favolosa ...;D

Awards

Inviato

@@maxxi lo vedi penso anche da come la moneta si "comporta" nelle immediate vicinanze... se è perfetta li intorno e non noti dettagli schiacciati...allora molto probabillmente è debolezza.questo perchè l'usura è vero che mangia prima i rilievi alti...ma non mangia esclusivamente quelli...usura in maniera uniforme...oppure qualcuno s è preso la briga di sfregare per 2 anni di fila con il dito solo la briglietta... ;D come ha detto qualcuno che ne capisce più di me..queste monete nascono con problemi di debolezze sia queste che le lente...le lente ancor di più... ;D quella di @@tartachiara è un incanto...davvvero favolosa ...;D

@@UmbertoI grazie anche per la tua spiegazione,

effettivamente quando i rilievi si consumano si dovrebbero consumare in modo omogeneo,

ma in questa moneta la briglia è in una zona centrale della moneta, quindi potrei pensare che a forza di essere presa in mano si sia consumata solo la zona della briglia.... ma ovviamente non è così perchè se la moneta conserva il lustro anche in quella zona....

è vero che vedere monete in foto aiuta a capirne i difetti e le conservazioni, ma vista in mano è tutta un'altra cosa.


Inviato

certo...meglio in mano questo è poco ma sicuro...ma le foto anche allenano l'occhio...insomma...meglio di niente!!;D

  • Mi piace 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.