gallo83 Inviato 16 Febbraio, 2014 #1 Inviato 16 Febbraio, 2014 A Vicenza ho ampliato la mia collezione di Ferdinando II con questo bel modulo in rame...questi pezzi per me sono oro rosso :D come vi sembra? per voi è cosi rara come indica il catalogo? io credo di no... grazie a tutti marco 3 Awards
Rex Neap Inviato 16 Febbraio, 2014 #2 Inviato 16 Febbraio, 2014 @@gallo83 ... non è poi così comune, quindi secondo me l'R2 ci stà, poi bisognerebbe vedere quanti ve ne sono in giro, io sinceramente non ne ho visti tantissimi quindi secondo me la classificazione in ordine alla rarità è giusta, cioè la terrei così, poi se dovessero spuntarne molti altri allora si può scendere, Francesco è molto attento a queste cose; poi stà anche a chi le possiede e le classifica che deve "aprire gli occhi", capita spesso che qualcuno nemmeno ci fa caso. ;) Riguardo la moneta direi che siamo sullo Spl + ...ottimo acquisto :good:
Postumius Inviato 16 Febbraio, 2014 #3 Inviato 16 Febbraio, 2014 A Vicenza ho ampliato la mia collezione di Ferdinando II con questo bel modulo in rame...questi pezzi per me sono oro rosso :D come vi sembra? per voi è cosi rara come indica il catalogo? io credo di no... grazie a tutti marco A mio modestissimo parere direi di no, non è così rara e sono d'accordo con te. Ritengo che i cataloghi non tengano conto del fatto che un oggetto è raro fino a quando altri non dimostrano ognuno di averne uno in tasca. Una capatina sui mercati virtuali dimostra ciò che dico, mentre i cataloghi sembra si affidino solo alle apparizioni delle aste. Rimane il fatto che è pur sempre una splendida moneta.
iachille Inviato 16 Febbraio, 2014 #4 Inviato 16 Febbraio, 2014 salve,anche per me spl piu. le V sono A rovesciate.
PerUnaLira Inviato 17 Febbraio, 2014 #5 Inviato 17 Febbraio, 2014 Per me spl/fdc! R2 forse no R sicuramente.
francesco77 Inviato 17 Febbraio, 2014 #6 Inviato 17 Febbraio, 2014 Per me spl/fdc! R2 forse no R sicuramente. Appena posso verificheró la rarità effettiva di questa variante. Chiederei a @@gallo83 di postare immagini più luminose. Mi pare di aver visto da vicino questo esemplare a Vicenza. Se è quello che ho visto allora siamo prossimi al fdc. Ovviamente attendo foto luminose prima di una conferma. 1
gallo83 Inviato 17 Febbraio, 2014 Autore #7 Inviato 17 Febbraio, 2014 @@francesco77 c'era solo questo a vicenza ;) Awards
Gaetano95 Inviato 17 Febbraio, 2014 #8 Inviato 17 Febbraio, 2014 Io ho un esemplare con questa particolarità..nel limite delle mie possibilità quando mi capita cerco sempre di controllare tutti gli esemplari che vedo e ne ho visti pochi..sicuramente non è rara ma è anche vero che molti non ci fanno caso a questi dettagli e almeno per quello che ho potuto capire non è una variante molto ricercata :) comunque sia complimenti per la tua moneta, sicuramente un esemplare in una conservazione non facile da reperire ;) Gaetano
Rex Neap Inviato 17 Febbraio, 2014 #9 Inviato 17 Febbraio, 2014 @ ..... ricordo che l'hai posta, quindi confermi che non ci si fà molto caso. @@francesco77 ... ricordi in che anno è stata inserita nel Gigante ? .. poi ti spiego il perchè ;)
calao Inviato 17 Febbraio, 2014 #10 Inviato 17 Febbraio, 2014 Io così bello non l'ho mai visto. Complimenti!!
Gaetano95 Inviato 18 Febbraio, 2014 #11 Inviato 18 Febbraio, 2014 Io ho un esemplare con questa particolarità..nel limite delle mie possibilità quando mi capita cerco sempre di controllare tutti gli esemplari che vedo e ne ho visti pochi..sicuramente non è rara ma è anche vero che molti non ci fanno caso a questi dettagli e almeno per quello che ho potuto capire non è una variante molto ricercata :) comunque sia complimenti per la tua moneta, sicuramente un esemplare in una conservazione non facile da reperire ;) Gaetano Scusate ora ho notato un mio errore di battitura, volevo scrivere sicuramente non è comune :P
francesco77 Inviato 18 Febbraio, 2014 #12 Inviato 18 Febbraio, 2014 Scusate ragazzi, chiedo venia, non ho capito perchè questo millesimo risulta R2 nel Gigante, devo verificare tra le comunicazioni inviate all'editore di recente ma sicuramente è un refuso che va avanti da qualche anno. La 1858 non è così rara, al massimo R. Nella versione 2015 verrà rettificata. I caratteri A capovolti sono comuni in moltissimi esemplari. Ho visot meglio l'esemplare di @@gallo83 , a me sembra un q.FDC. 1
Rex Neap Inviato 18 Febbraio, 2014 #13 Inviato 18 Febbraio, 2014 @@francesco77 ... avevo chiesto informazioni sull'anno di inserimento nel catalogo Gigante perchè la stessa moneta (proprio lei) è passata alla NAC 57 del 18.12.2010 "Coll. Patti" stimata 80 Euro e aggiudicata a 60 Euro con la seguente indicazione: Colpetti altrimenti migliore di Spl ..... non credo che all'epoca fosse riportata già R2 altrimenti (credo) avrebbe fatto di più. 1
francesco77 Inviato 18 Febbraio, 2014 #14 Inviato 18 Febbraio, 2014 Interessante, però l'ho vista dal vivo e mi sembra prossima al fdc, in effetti ha qualche segnetto al bordo ma alcuni di questi sono mancanze di metallo e non colpetti veri e propri. 1
gallo83 Inviato 18 Febbraio, 2014 Autore #15 Inviato 18 Febbraio, 2014 @@francesco77 concordo...questa moneta ha un dritto eccezionale in mano,con dei campi perfetti. La testa di ferdinando stacca proprio dai fondi(non so se mi spiego). il rovescio è più sofferente,la corona è stanca di conio ed ha una mancanza vistosa a ore 9. davvero mi riesce difficile comprendere la valutazione NAC...di certo chi l'ha acquistata a 60!!! ha fatto un affarone al tempo :) marco Awards
Rex Neap Inviato 18 Febbraio, 2014 #16 Inviato 18 Febbraio, 2014 Si...certo, certo....oramai mi conosci, io non guardo tanto se una moneta è Spl o qFdc ecc. ecc. senza nulla toglie all'utente gallo (che per me a fatto bene a prenderla, tutte le Napoli andrebbero comprate eh....eh....eh...) ma quando studio e faccio ricerche devo sempre vederci chiaro. Questo è il caso in cui mi sono chiesto .... e mi sono dato un pò di risposte, ma il collezionista si era accorto che aveva in mano una variante ? non ho il catalogo 2009 e/o 2010 per verificare ma sicuramente prima dell'asta non era riportata....quindi ecco la giustificazione del prezzo basso. Potrebbe anche darsi (visto di chi era il collezionista e forse sarà andata proprio così) che non ha ritenuto tanto importante la particolarità, insomma l'ha classificata come una delle tante che si trovano in questo periodo. Ecco perchè bisogna stare molto attenti a non dare elevati gradi di rarità a queste monete, anche perchè poi si corre il rischio di pagarle eccessivamente e questo non è giusto....visto i tempi...... !! Ho letto che hai scritto che nella prossima edizione verrà abbassato il grado, bene, anzi molto bene..........per il 2015 che sarà un anno Speciale per il Gigante (parlo per Napoli logicamente, poi anche gli altri faranno il loro lavoro) credo che dovresti anche operare una rivisitazione di tutte queste varianti riportate, anche perchè poi i commercianti quei prezzi li "appiccicano" vicino ai cartellini. Con stima Pietro. 4
francesco77 Inviato 18 Febbraio, 2014 #17 Inviato 18 Febbraio, 2014 Ecco alcuni recenti passaggi in asta di vari millesimi di monete da 10 tornesi di Ferdinando II di Borbone. Anche Nomisma è abbastanza giusta sulle conservazioni, i realizzi dimostrano un mercato in pieno fervore per le napoletane. http://nomisma.bidinside.com/it/lot/37203/napoli-ferdinando-ii-1830-1859-10-tornesi-1839-/ http://nomisma.bidinside.com/it/lot/37204/napoli-ferdinando-ii-1830-1859-10-tornesi-1840-/ http://nomisma.bidinside.com/it/lot/37205/napoli-ferdinando-ii-1830-1859-10-tornesi-1856-/ http://nomisma.bidinside.com/it/lot/37206/napoli-ferdinando-ii-1830-1859-10-tornesi-1858-/ http://nomisma.bidinside.com/it/lot/37207/napoli-ferdinando-ii-1830-1859-10-tornesi-1859-/
UmbertoI Inviato 18 Febbraio, 2014 #18 Inviato 18 Febbraio, 2014 aggiungo una nota fuori tema...gallo83 sta mettendo insieme del rame di napoli da paura ;D , daccele in piccole dosi queste monete ;D Awards
gallo83 Inviato 18 Febbraio, 2014 Autore #19 Inviato 18 Febbraio, 2014 @@francesco77 tra l'altro anche il 58 che hai linkato ha le A al posto delle V :) ...guardando il suo realizzo di 300 + diritti...più o meno 345 e la conservazione dichiarata(su cui non son d'accordo assolutamente..almeno da foto) credo di aver speso il giusto anche ;) Awards
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora