Vai al contenuto
IGNORED

medaglia?


Risposte migliori

Inviato

buon pomeriggio a tutti ho' trovato questa medaglia? o gettone ? 1971 non riesco trovare info a riguardo allego foto grazie.

post-33768-0-64950700-1392809458_thumb.j

post-33768-0-17867700-1392809488_thumb.j


Inviato (modificato)

Si tratta di una medaglia (è probabile che l'opera riprodotta sia del 1971) celebrativa del grande pittore surrealista Salvador Dalì.

@@rebirt

Modificato da fabio22
  • Mi piace 1

Inviato

Si tratta di una medaglia del 1971 celebrativa del grande pittore surrealista Salvador Dalì.

grazie fabio ma ha' valore ? e che metallo si tratta? non è calamitabile grazie


Inviato

grazie fabio ma ha' valore ? e che metallo si tratta? non è calamitabile grazie

ho' trovato altre immagini relative a Dali' ma nessuna uguale a quella in mio possesso è veramente bella la donna con la testa di cespuglio


Inviato

L'opera è simile, per soggetto, alla copertina disegnata per Vogue da Dalì, di seguito allegata

post-14845-0-30428100-1392812115_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

L'opera è simile, per soggetto, alla copertina disegnata per Vogue da Dalì, di seguito allegata

stupenda wow!!!!! assomiglia proprio grazie Fabio


Inviato

Ciao Rebirt , a volte capita qualche perplessità sulla definizione di un dischetto metallico : Medaglia, o Gettone ?

Di gettoni ve ne sono di parecchi tipi, risalenti anche indietro nel tempo. In genere si tratta di mezzi convenzionali sostitutivi della moneta corrente che vengono impiegati per acquistare beni o servizi, oppure proprio spendibili, in particolari circostanze, come sostitutivi della moneta spicciola che è venuta a mancare. Esistono poi altre categorie di gettoni, quelli da gioco, usati per il calcolo, pubblicitari, ecc.

In questo caso però è evidente che si tratta di una medaglia : non riporta alcuna indicazione di valore, né di come possa essere impiegata al posto della moneta.

La coniazione di medaglie è libera, chiunque può commissionarne una, oppure una serie : spesso si tratta di iniziative commerciali e speculative e possono ispirarsi ai temi più disparati. Vengono impiegati anche metalli nobili (oro, argento) e vendute sul mercato per lo più a un pubblico che poco si interessa di Numismatica ma che, attratto a volte anche da una pubblicità ingannevole, spera di fare un buon investimento, salvo poi a trovare molta difficioltà quando vuol venderle perché gli appassionati della materia non trovano interesse per questo genere di cose.

Ciò che attribuisce interesse e valore ad una medaglia è lo scopo per cui viene emessa : commemorativo di eventi di interesse collettivo, oppure nate per premiare la partecipazione ad eventi di varia natura (Dalle decorazioni militari emesse dagli Stati a quelle distribuite da Enti territoriali, Aziende, Mostre, ecc.).

La tua penso appartenga alle prime a cui mi riferivo : ma è bella, ben realizzata, riporta un interessante dipinto e la firma del' Artista surrealista per cui può interessare chiunque si interessi all'arte figurativa, o a Dalì in particolare.

Può darsi faccia parte di una serie, dedicata all'Artista. Puoi indicarne il diametro ? Grazie.

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Rebirt , a volte capita qualche perplessità sulla definizione di un dischetto metallico : Medaglia, o Gettone ?

Di gettoni ve ne sono di parecchi tipi, risalenti anche indietro nel tempo. In genere si tratta di mezzi convenzionali sostitutivi della moneta corrente che vengono impiegati per acquistare beni o servizi, oppure proprio spendibili, in particolari circostanze, come sostitutivi della moneta spicciola che è venuta a mancare. Esistono poi altre categorie di gettoni, quelli da gioco, usati per il calcolo, pubblicitari, ecc.

In questo caso però è evidente che si tratta di una medaglia : non riporta alcuna indicazione di valore, né di come possa essere impiegata al posto della moneta.

La coniazione di medaglie è libera, chiunque può commissionarne una, oppure una serie : spesso si tratta di iniziative commerciali e speculative e possono ispirarsi ai temi più disparati. Vengono impiegati anche metalli nobili (oro, argento) e vendute sul mercato per lo più a un pubblico che poco si interessa di Numismatica ma che, attratto a volte anche da una pubblicità ingannevole, spera di fare un buon investimento, salvo poi a trovare molta difficioltà quando vuol venderle perché gli appassionati della materia non trovano interesse per questo genere di cose.

Ciò che attribuisce interesse e valore ad una medaglia è lo scopo per cui viene emessa : commemorativo di eventi di interesse collettivo, oppure nate per premiare la partecipazione ad eventi di varia natura (Dalle decorazioni militari emesse dagli Stati a quelle distribuite da Enti territoriali, Aziende, Mostre, ecc.).

La tua penso appartenga alle prime a cui mi riferivo : ma è bella, ben realizzata, riporta un interessante dipinto e la firma del' Artista surrealista per cui può interessare chiunque si interessi all'arte figurativa, o a Dalì in particolare.

Può darsi faccia parte di una serie, dedicata all'Artista. Puoi indicarne il diametro ? Grazie.

ciao Sandokan ti ringrazio per la delucidazione data molto soddisfacente + il diametro è di 30mm il peso 12g il metallo è non calamitabile non saprei. grazie


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.