Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao.

Questa mi fà impazzire per quanto e' piccola, circa 1cm, e per quanto sono belli i rilievi.

Cosa è?

Grazie

post-3164-1155716224_thumb.jpg

post-3164-1155716235_thumb.jpg


Inviato

Salve di nuovo cerco di risolvere in parte il problema ma penso che occorra una specialista del IV/V secolo come eq1979.

Quando manca la legenda l'attribuzione è sempre azzardata.

In base allo stile mi sembra un Ae4 (Piccolo bronzo) di Valentiniano II

Al dritto dovrebbe avere DNVALENTINIANVSIVNPFAVG

Al rovescio SALVSREIPVBLICAE

Non riesco a leggere le lettere della Zrcca in esergo.

Riesci a leggere qualche lettera avendo in mano l'originale?


Inviato

In base a quanto mi hai detto e a quello che vedo potrebbe essere (S) MH(gamma)Sacra moneta Heraclea terza officina.

Ma attendiamo altri pareri più autorevoli del mio!


Inviato

Si tratta della stessa tipologia ma la zecca è SMK nella tua moneta hai letto H anzichè K se è K si tratta di Cizico se H Heraclea.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.