Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve,ad un mercatino ho acquistato questa moneta,fatta vedere ad un'amico,mi dice che potrebbe essere falsa.

gradirei un parere di voi esperti,se è originale o falso d'epoca o addirittura attuale grazie

post-24578-0-37525500-1433347529_thumb.j

post-24578-0-97472000-1433347563_thumb.j


Inviato

la moneta è questa

gord3003.jpg
RIC 84, C 109 Antoninianus Obv: IMPGORDIANVSPIVSFELAVG - Radiate, draped and cuirassed bust right.
Rev: IOVISTATORI - Jupiter standing, facing, holding scepter and thunderbolt. 241-243 (Rome).

 

 

L'aspetto di quella postata non è  rassicurante per la presenza di quelle micro bolle......   sembra inoltre che abbia un principio di "ruggine"?

 

prova a controllare se è attratta da una calamita


Inviato

la moneta è questa

gord3003.jpg

RIC 84, C 109 Antoninianus Obv: IMPGORDIANVSPIVSFELAVG - Radiate, draped and cuirassed bust right.

Rev: IOVISTATORI - Jupiter standing, facing, holding scepter and thunderbolt. 241-243 (Rome).

 

 

L'aspetto di quella postata non è  rassicurante per la presenza di quelle micro bolle......   sembra inoltre che abbia un principio di "ruggine"?

 

prova a controllare se è attratta da una calamita

ti ringrazio,guardandola con un lentino vedo le macchie che pensi sia ruggine di color rame o bronzo


Inviato

sarebbe da vedere "de visu"  - bisogna anche tenere presente che  all'epoca di Gordiano Pio l'antoniniano  pesa circa 4,10 grammi ed ha un titolo di fino di circa 45% - quelle macchie potrebbero essere la restante  lega non pregiata .

Ma sono le bollicine ( se sono tali) che preoccupano.


Inviato

Anche a me così ad occhio non convince tanto. Ci vorrebbero i dati di peso, diametro e attrattivita'.


Inviato

Appare come una fusione, si vedono quel che sembrano dei codoli di fusione


Inviato

sarebbe da vedere "de visu"  - bisogna anche tenere presente che  all'epoca di Gordiano Pio l'antoniniano  pesa circa 4,10 grammi ed ha un titolo di fino di circa 45% - quelle macchie potrebbero essere la restante  lega non pregiata .

Ma sono le bollicine ( se sono tali) che preoccupano.

vi ringrazio,vedrò di procurarmi un bilancino ,così darò più dettagli


Inviato

Anche a me così ad occhio non convince tanto. Ci vorrebbero i dati di peso, diametro e attrattivita'.

scusare il ritardo,sono riuscito a pesare la moneta in questione,ed èdi  3,88 g  con diametro di 21 mm.

quadra meglio??


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.