Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, ho scattato delle foto a delle monete che mi ha proposto un privato locale. Sarei interessato a queste perché dei 2 re ne ho pochissime, mentre abbondo del Re numismatico. Cortesemente potreste darmi una valutazione indicativa in modo tale da sapere che prezzo spendere.

 

Vi ringrazio

Matteo

post-47333-0-43353600-1436549603_thumb.j

post-47333-0-69427000-1436549613_thumb.j


Inviato

In queste condizioni ti consiglio non più di 25


Inviato

E invece per prezzo singolo come li suddivideresti questi 25 euro?

 

Matteo


Inviato (modificato)

3 euro l'una è già troppo :lol: io due cosi le ho avute in scambio dando un 2 franchi svizzeri d'argento... sono messe troppo male

Modificato da marco91

Inviato

Guarda sono monete da non prendere mai....hanno perso quasi tutti i dettagli e sono largamente compromesse...

 

Lascia stare...di occasioni arriveranno....

  • Mi piace 1

Inviato

Sono MB/B al massimo e per valore quasi il peso dell'argento o poco più.Monete in questo stato si acquistano solo se di anni rarissimi o se si vuol studiare il conio e la sua usura nel tempo o nella circolazione o per altre prove e studio.

  • Mi piace 1

Inviato

Non arrivano al MB comunque le garantisco che sono facilissime da trovare bb sia nei mercatini che su ebay

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

@@Teus I

vedo con piacere che sei nella fase dell'acquisto compulsivo, in cui presi dall'amore per la numismatica  e la storia insita nei pezzi che vediamo, cerchiamo di raggranellare velocemente un pò tutte le monete che si vedono nei cataloghi. E' una fase piacevole corrispondente un pò al colpo di fulmine in amore, però come nei colpi di fulmine bisogna stare attenti a non fare cacchiate ;) Certamente tra qualche anno scambierai queste monete con pezzi più in conservazione migliore, in quanto col tempo si diventa più pretenziosi nella qualità della moneta. Ma per ora acquista pure serenamente, e cerca di vedere in mano quante più monete ti è possibile. Molto probabilmente si perderà qualche euro ma per amore si fa questo e altro.

Queste monete non arrivano al mb, e dovresti cercare di acquistarle entrambe per 6-8 euro. 

oppure 10 euro e ti fai offrire  dal venditore un cappucino col cornetto e ne approfittate per chiacchierare di numismatica.

Spero di aver reso l'idea.

buon fine settimana

 

p.s. il 90% dei collezionisti ha cominciato con monete di questo tipo, lasciate dal nonno e cose simili. Si inizia quasi sempre così. 

Modificato da azaad

Inviato

Vi ringrazio infinitamente a tutti. Le lascerò stare sperando in qualcosa di meglio

 

A risentirci

Matteo


Inviato

aazad hai centrato in pieno la mia situazione ahahahah :rofl: , sono affascinato dalla storia e dopo aver scoperto questo settore fantastico che è la numismatica sto quasi impazzendo tra ricerche e apprendimento. La moneta mi affascina perché racchiude la storia. Quindi mi consiglieresti di acquistarle per toccarle con mano?

 

Grazie


Supporter
Inviato (modificato)

aazad hai centrato in pieno la mia situazione ahahahah :rofl: , sono affascinato dalla storia e dopo aver scoperto questo settore fantastico che è la numismatica sto quasi impazzendo tra ricerche e apprendimento. La moneta mi affascina perché racchiude la storia. Quindi mi consiglieresti di acquistarle per toccarle con mano?

 

Grazie

Se spendi meno di 6-7 per tutte e due si. 

tieni conto che il privato vendendole su ebay, potrebbe al massimo guadagnare 5 euro. 6-7 euro sarebbero un buon compromesso.

Stai attento perchè vedendoti tanto affascinato potrebbero fare il furbacchione.

 

 

Parti però dal presupposto che sono praticamente soldi buttati, in quanto molto difficilmente un giorno, quando le rivenderai (perchè le rivendirai) qualcuno le prenderà facilmente.

So bene che molto utenti non sono d'accordo, ma secondo me vale la pena fare esperienza all'inizio anche con tante monete anche di scarsa qualità come queste.

io ho finito tipologicamente l'argento e il rame di V.E II in questo modo, per poi, una volta maturata la giusta esperienza,vendere quasi tutto e acquisire i pezzi definitivi della collezione.

Secondo me all'inizio bisogna immergersi nel fascino insito nelle monete, indipendentemente dalla conservazione, inoltre se si cominciano ad acquistare pezzi in alta conservazione fin dall'inizio si perde un pò del fascino iniziale per questo mondo, che nell'apprezzare la moneta vissuta e l'aspetto più legato alla storia.

Inoltre acquistare monete in alta conservazione, per chi non ha esperienza, è tutt'altro che banale e si rischia di buttare via molti più soldi.

Molto meglio fare esperienza con monete di questo tipo.

Modificato da azaad
  • Mi piace 5

Inviato (modificato)

Nessuna delle due monete arriva al MB quindi, secondo il mio parere, non andrebbero pagate oltre il peso dell'argento.

Sono pienamente d'accordo con quanto espresso da @azaad, queste monete possono rappresentare un ottimo inizio di studio (prima ancora che di collezione) pertanto, prese ad una cifra consona, non sono assolutamente da evitare.

Modificato da sagida

Inviato

entrambe tra B e MB, di solito si definiscono "monete da studio".


Inviato

Vi ringrazio infinitamente a tutti. Le lascerò stare sperando in qualcosa di meglio

 

A risentirci

Matteo

Sono due monete comuni e  di infima conservazione, valgo poco più del peso del metallo,

se fossero due "monete del nonno" ti direi di conservarle per il ricordo, ma non andrei mai ad acquistare due "sguroni" del genere, 

25 euro è un prezzaccio....

saluti

TIBERIVS


Inviato

Se spendi meno di 6-7 per tutte e due si. 

tieni conto che il privato vendendole su ebay, potrebbe al massimo guadagnare 5 euro. 6-7 euro sarebbero un buon compromesso.

Stai attento perchè vedendoti tanto affascinato potrebbero fare il furbacchione.

 

 

Parti però dal presupposto che sono praticamente soldi buttati, in quanto molto difficilmente un giorno, quando le rivenderai (perchè le rivendirai) qualcuno le prenderà facilmente.

So bene che molto utenti non sono d'accordo, ma secondo me vale la pena fare esperienza all'inizio anche con tante monete anche di scarsa qualità come queste.

io ho finito tipologicamente l'argento e il rame di V.E II in questo modo, per poi, una volta maturata la giusta esperienza,vendere quasi tutto e acquisire i pezzi definitivi della collezione.

Secondo me all'inizio bisogna immergersi nel fascino insito nelle monete, indipendentemente dalla conservazione, inoltre se si cominciano ad acquistare pezzi in alta conservazione fin dall'inizio si perde un pò del fascino iniziale per questo mondo, che nell'apprezzare la moneta vissuta e l'aspetto più legato alla storia.

Inoltre acquistare monete in alta conservazione, per chi non ha esperienza, è tutt'altro che banale e si rischia di buttare via molti più soldi.

Molto meglio fare esperienza con monete di questo tipo.

Sono d'accordo. . A questo aggiungerei anche il fatto che in questo modo chi inizia a collezionare può capire effettivamente cosa vuole dalla numismatica.. nel senso accontentarsi delle basse conservazioni e avere tutto o cercare pezzi unici ma spendere molto


Inviato

25 è da rapina a mano armata...ahahahahaha

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

In queste condizioni ti consiglio non più di 25

 

@@Fortunato Grillo

 

Hai dimenticato la virgola, vero?

Sono monete praticamente da ciotola, valgono il metallo che pesano... 2 euro l'una.


Inviato

Lascia stare, passa ad altro.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.