contemax67 Inviato 12 Gennaio, 2016 #1 Inviato 12 Gennaio, 2016 buonasera a tutti 10 centesimi 1894 roma quale'e' il vostro parere? grazie max 3
Danielucci Inviato 18 Gennaio, 2016 #3 Inviato 18 Gennaio, 2016 @@maxxi...a vedere dalle foto non credo proprio
maxxi Inviato 18 Gennaio, 2016 #4 Inviato 18 Gennaio, 2016 @@maxxi...a vedere dalle foto non credo proprio lo chiedevo perchè dalle foto non si percepisce :)
Danielucci Inviato 18 Gennaio, 2016 #5 Inviato 18 Gennaio, 2016 (modificato) @@maxxi si si ma infatti, essendo così patinata ed avendo perso tutto il rosso del rame, dubito che sia rimasto il lustro Modificato 18 Gennaio, 2016 da Danielucci
Georg Inviato 18 Gennaio, 2016 #6 Inviato 18 Gennaio, 2016 @@maxxi si si ma infatti, essendo così patinata ed avendo perso tutto il rosso del rame, dubito che sia rimasto il lustro Il "lustro" è una cosa che si perde solo con l'usura; se c'è, si vede bene anche sul rame non più rosso ma patinato :)... 3
ilnumismatico Inviato 18 Gennaio, 2016 #7 Inviato 18 Gennaio, 2016 buonasera a tutti 10 centesimi 1894 roma quale'e' il vostro parere? grazie max Bella, alta conservazione e gradevolissima tonalità brunita del rame, non trattato. Dalle foto potrebbe starci anche qFDC. Mi piace ;) 1 Awards
nando12 Inviato 19 Gennaio, 2016 #9 Inviato 19 Gennaio, 2016 Il FDC potrebbe anche starci, comunque rimane al top, veramente bella, complimenti. 1 Awards
tonycamp1978 Inviato 19 Gennaio, 2016 #11 Inviato 19 Gennaio, 2016 Bella moneta.. I rilievi ci sono tutti.. forse gli manca un po di freschezza di metallo per parlare di fdc.. magari una foto più luminosa sarebbe più indicata per giudicarla.. da queste foto Il mio giudizio va dallo spl a spl-fdc
claudioc47 Inviato 19 Gennaio, 2016 #13 Inviato 19 Gennaio, 2016 Ciao @@contemax67 bella monetina. Per me D/ Spl-Fdc/qFdc (945°°°) R/ Fdc (995°°°), complessivamente qFdc (970°°°) Awards
diego82 Inviato 19 Gennaio, 2016 #14 Inviato 19 Gennaio, 2016 A me piace un sacco...notevoli tutti i rilievi, il re è proprio "bello"! qFDC per me
Erdrückt Inviato 19 Gennaio, 2016 #15 Inviato 19 Gennaio, 2016 (modificato) Bellissimo pezzo!! Direi anche io attorno al qFdc o giù di li questa è la mia 1893 *__* (per via della scatoletta super graffiata e la luce riflessa non sapevo come posizionare il tutto e la foto non è venuta granchè) Modificato 19 Gennaio, 2016 da Erdrückt
fofo Inviato 4 Febbraio, 2016 #17 Inviato 4 Febbraio, 2016 Bella per me ottima patina antica, ottimi rilievi siamo sull FDC.
titusnick Inviato 4 Febbraio, 2016 #18 Inviato 4 Febbraio, 2016 Bellissima ? , sono inesperto ma il re mi sembra diverso ma è il tipo di moneta o che uno spettacolo e pare solo a me comunque vado un po a studiare che e meglio ciao a tutti ciao conte
contemax67 Inviato 5 Febbraio, 2016 Autore #19 Inviato 5 Febbraio, 2016 grazie mille a tutti un saluto, max
miza Inviato 5 Febbraio, 2016 #20 Inviato 5 Febbraio, 2016 @@contemax67 ciao Questa non scherza proprio!!!! Bellissima. :good: saluti 1
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora