filippo88 Inviato 5 Maggio, 2016 #1 Inviato 5 Maggio, 2016 (modificato) Buongiorno a tutti, Oggi vi volevo mostrare una piastra del 1818 di Ferdinando i... Purtroppo so già che la moneta è stata lavata, ma a mio avviso, penso raggiunga uno spl pieno. Che ne dite? Perdonatemi, le foto sono fatte con un telefono... Buona giornata, Filippo Modificato 5 Maggio, 2016 da filippo88
nando12 Inviato 5 Maggio, 2016 #2 Inviato 5 Maggio, 2016 @@filippo88 A parer mio se non è SPL sicuramente ne sarà molto vicina, secondo me ha qualche segno di troppo nei campi, comunque per me rimane una gran bella moneta, se è già tua "Spendidi" ...complimenti. ;) Awards
filippo88 Inviato 5 Maggio, 2016 Autore #3 Inviato 5 Maggio, 2016 grazie, si ci son abbastanza segnetti nei campi, comunque la moneta è già nelle mie mani @@nando12! Grazie ancora 1
nando12 Inviato 5 Maggio, 2016 #4 Inviato 5 Maggio, 2016 @@filippo88 Ancora complimenti, sempre se ti va ...potresti dirmi quanto ti è venuta ...parlo a livello economico ...altrimenti lascia stare. Awards
filippo88 Inviato 5 Maggio, 2016 Autore #5 Inviato 5 Maggio, 2016 Se non ricordo male 220/240 @@nando12!
nando12 Inviato 5 Maggio, 2016 #6 Inviato 5 Maggio, 2016 @@filippo88 Grandeee! A parer mio ...un buon prezzo. Awards
nando12 Inviato 5 Maggio, 2016 #8 Inviato 5 Maggio, 2016 @@filippo88 Domenica vado a vedere una mezza piastra sempre del '18 con testa più grande ...spero in una buona concertazione. Awards
ilnumismatico Inviato 6 Maggio, 2016 #10 Inviato 6 Maggio, 2016 (modificato) Se fosse stata lavata, di per se, non sarebbe un danno, ma dalle foto, e sottolineo questo, mi sembrerebbe pulita, e questo si che è un danno. Il colore del metallo è quello che mi lascia questo dubbio più di ogni altro, ma anche i residui di patina in prossimità dei rilievi sono un altro campanello di allarme. In ogni caso, la moneta ha dei rilievi davvero stupendi, specie nel ritratto al D/. C'è da dire che la testa piccola è decisamente molto meno difficile da trovare bellina della testa grande, che invece, anche per le sue particolarità di coniazione per i vari tipi di ritratto, è una moneta molto problematica già in fase di coniazione (parlo ovviamente solo per il D/, nel ritratto del sovrano). In definitiva, per me questa è uno Spl, secco. Il prezzo, sempre per me, è tutt'altro che buono. Buono sarebbe stato se si fosse attestato sui 150/160€, max 180€, considerando l'appunto sopra citato. Un consiglio: quando acquistate una moneta, oltre a chiedere sempre lo sconto, attaccatevi a tutto per abbassare il prezzo (segnetti, probabile pulizia, difetti di conio e via dicendo). Le fregature prese, mi hanno insegnato ad essere spietato, come spietati, molte volte, sono certi individui che "arrotondano" alla fine del mese, ovviamente senza fattura/scontrino, con le monete. Certamente, diverso è il discorso se si tratta di una moneta eccezionalmente bella. Lì, al max si potrebbe versare qualche lacrimuccia per impietosire il venditore, ma alla fine si deve solo che aprire il portafogli... ma non è questo il caso. P.S. cmq molto bella la piastra del 1825 ;) Modificato 6 Maggio, 2016 da Il*Numismatico 1 Awards
filippo88 Inviato 6 Maggio, 2016 Autore #11 Inviato 6 Maggio, 2016 Grazie mille del giudizio @@Il*Numismatico.... Sono sincero, il colore del metallo non corrisponde propriamente a quello delle foto eseguite con luce calda, resta il fatto che la presi proprio per la splendida effige, e considerando il fatto che fino ad allora a quel prezzo non trovai nulla di superiore. Grazie per i complimenti per la.piastra del 25, quella penso che non la sostituirò più...! Una domanda, la testa grossa, a tuo avviso, spl pieno, quanto andrebbe pagata?grazie, Buona giornata, Filippo
ilnumismatico Inviato 6 Maggio, 2016 #12 Inviato 6 Maggio, 2016 (modificato) Una domanda, la testa grossa, a tuo avviso, spl pieno, quanto andrebbe pagata?grazie, Buona giornata, Filippo Domanda non facile, specie se non hai dimestichezza con questo tipo di piastra, un po ostica da decifrare per il tipo e per i rilievi. Io ci ho messo un po per cominciare a capirci qualcosa, ed ancora non ne sono venuto completamente a capo. Per uno Spl (ma spl come Dio comanda, non lo spl che ti rifilano il 90% delle volte che è almeno un quarto di punto sotto, con evidenti difetti di conio inclusi) direi che fino a 250€ ci si possono spendere tranquillamente. Questo ad esempio che allego, è un bello Spl, rilievi medi (sono già appiattiti da conio) lo pagai 190€ e lo presi al volo. Il metallo è ancora piacevolmente lucente, come la foto mette in evidenza, ed i difetti di conio sono ancora molto contenuti. Però è un rilievi medi, diciamo tra le più comuni (ma in questo stato è già sulla strada per il raro). Dipende se trovi un testa grossa (perchè nella testa grande, ci sono varie grandezze di effige) con rilievi bassi, già più ostica da trovare bella, quindi per uno spl 250€ già li vedo stretti (sempre per uno spl come si deve... vedi sopra). Insomma, c'è un po da capire quale tipo ti capita, come è effettivamente la moneta, e quale è il tuo grado di conoscenza per questa tipologia in particolare. Io sto facendo uno studio su questa piastra, e tra varianti, e cose varie, sono arrivato a 15 esemplari di testa grande... :crazy: Modificato 6 Maggio, 2016 da Il*Numismatico Awards
filippo88 Inviato 6 Maggio, 2016 Autore #13 Inviato 6 Maggio, 2016 Mille grazie, ti posso mandare delle foto in privato?
ilnumismatico Inviato 6 Maggio, 2016 #14 Inviato 6 Maggio, 2016 Mille grazie, ti posso mandare delle foto in privato? certo :) Awards
ozacido Inviato 7 Maggio, 2016 #15 Inviato 7 Maggio, 2016 Domanda non facile, specie se non hai dimestichezza con questo tipo di piastra, un po ostica da decifrare per il tipo e per i rilievi. Io ci ho messo un po per cominciare a capirci qualcosa, ed ancora non ne sono venuto completamente a capo. Per uno Spl (ma spl come Dio comanda, non lo spl che ti rifilano il 90% delle volte che è almeno un quarto di punto sotto, con evidenti difetti di conio inclusi) direi che fino a 250€ ci si possono spendere tranquillamente. Questo ad esempio che allego, è un bello Spl, rilievi medi (sono già appiattiti da conio) lo pagai 190€ e lo presi al volo. Il metallo è ancora piacevolmente lucente, come la foto mette in evidenza, ed i difetti di conio sono ancora molto contenuti. Però è un rilievi medi, diciamo tra le più comuni (ma in questo stato è già sulla strada per il raro). Dipende se trovi un testa grossa (perchè nella testa grande, ci sono varie grandezze di effige) con rilievi bassi, già più ostica da trovare bella, quindi per uno spl 250€ già li vedo stretti (sempre per uno spl come si deve... vedi sopra). Insomma, c'è un po da capire quale tipo ti capita, come è effettivamente la moneta, e quale è il tuo grado di conoscenza per questa tipologia in particolare. Io sto facendo uno studio su questa piastra, e tra varianti, e cose varie, sono arrivato a 15 esemplari di testa grande... :crazy: Visto che stai facendo uno studio su questa tipologia, potrei mandarti delle foto dell'esemplare che ho in collezione? Awards
ilnumismatico Inviato 7 Maggio, 2016 #16 Inviato 7 Maggio, 2016 Visto che stai facendo uno studio su questa tipologia, potrei mandarti delle foto dell'esemplare che ho in collezione? certamente, puoi mandarmi una email dal mio sito internet, lo trovi nella pagina del mio profilo Awards
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora