Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

cercando qua e là credo sia un sesterzio...credo...ma non ho idea di chi sia,di quando sia ecc... chi mi può aiutare? grazie

so solo che ha un testone enorme e per poco non dovevano allargare la moneta

1.jpg

2.jpg


Inviato

nella parte con il volto credo di aver letto IMP xxxxx IANUS P F AVG


Inviato (modificato)

si tratta di Maximiano  Herculeo  con al R/SACRAMONETAVGGETCAESSNOSTR  zecca di Siscia

Maximian Herculius IMP MAXIMIANVS PF AVG L SACRA MONET AVGG ET CAESS NOSTR star A SIS Siscia RIC VI Siscia 134b
Modificato da profausto

Inviato (modificato)

maxi058.jpg
(Siscia) Follis Obv: IMPMAXIMIANVSPFAVG - Laureate head right.
Rev: SACRAMONETAVGGETCAESSNOSTR Exe: SIS - Star e A in campo - - Moneta standing left, holding scales and cornucopia. 302 (Siscia).

Modificato da profausto

Inviato

grazie

quindi IMP MAXIM IANUS P F AVG

per caso sai dirmi anche dove trovare altre info,se c'è un sito in particolare?


Inviato (modificato)
10 minuti fa, rubber dice:

grazie

quindi IMP MAXIM IANUS P F AVG

per caso sai dirmi anche dove trovare altre info,se c'è un sito in particolare?

che tipo di informazioni ?  . mi pare di averti fornito   tutto  per cio' che riguarda l'identificazione , è un follis e precisamente    il Ric è 134 b ... zecca di Siscia con   Star a sinistra e lettera "A"  destra  

se vuoi dettagli storici, puoi vedere qui  (es)

http://www.romanoimpero.com/2009/08/massimiano-286-305.html

Modificato da profausto

Inviato

non sono ancora del settore e sto cercando info su internet.

usi un sacco di sigle strane....per me:blink:


Inviato
1 minuto fa, rubber dice:

non sono ancora del settore e sto cercando info su internet.

usi un sacco di sigle strane....per me:blink:

dimmi cosa non hai capito e se posso  te lo chiarisco....


Inviato

un follis è un tipo di moneta di bronzo...ok

lui è imperatore massimiliano detto erculeo (286-310) ?

siscia è dove è stato coniato e.....dove sarebbe ????

Ric è 134 b  cos'è?


Inviato (modificato)

riassumendo: la moneta è stata emessa  per Maximiano Erculeo

al Dritto c'è il busto dell'imperatore laureato , a sinistra ( a destra di chi guarda)

al rovescio c'è  la Moneta (intesa come Dea) in piedi verso sinistra, tiene una bilancia ed una cornucopia; sul lato sinistro un asterisco e sul lato destro lettera A

in esergo la sigla di SISCIA   (SIS)  in  Pannonia

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Inviato

questo è il RIC

catalogo di monete romane imperiali, scritto con i canoni scientifici dell’epoca e rispettando la cronologia delle singole emissioni: il “Roman imperial coinage“. Il lavoro è suddiviso in 10 volumi andando a coprire il periodo compreso tra il 27 a. C. e il 476 d. C. e questi furono fatti tra il 1924 e il 1994, a cui hanno partecipato molti altri studiosi.

Con questi due cataloghi di monete imperiali romane, assieme a molti altri tentativi poco riusciti in diverse lingue, è stata data la possibilità ai collezionisti di monete romane, ai studiosi di numismatica o ai semplici appassionati uno strumento imprescindibile per poter affrontare la monetazione imperiale romana.

  • Mi piace 1

Inviato
18 minuti fa, rubber dice:

un follis è un tipo di moneta di bronzo...ok

lui è imperatore massimiliano detto erculeo (286-310) ?

siscia è dove è stato coniato e.....dove sarebbe ????

Ric è 134 b  cos'è?

ric 134 B sarebbe?


Inviato (modificato)
4 minuti fa, rubber dice:

ric 134 B sarebbe?

  evidentemente ..la classificazione della tua moneta....:blush:  (vedi post n 13)

Modificato da profausto

Inviato (modificato)

comunque grazie,ma per caso sapresti dirmi anche molto più o meno il valore?

Modificato da rubber

Inviato

circa 15/20 euro


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.