Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti.

Qualcuno riesce ad identificarla?

Grazie mille.

a1.jpg

a2.jpg

Modificato da saturnus83

Inviato

Questo è un antoniniano di Gallieno

 

Göbl 625a GALLIENVS AVG IOVI CONSERVAT erf_ri1532t.jpg
Radiate head right Jove standing left, holding thunderbolt in right hand and long scepter in left. N in left field.

Inviato

Non dovrebbero essere bagnati nell'argento gli antoniniani di Gallieno?

 


Inviato

dopo  1750 anni il "bagno" d'argento  chissà dov'è..:blink:


Inviato

In effetti poverina ci può stare.

Anche questa da mettere a bagno... spazzolatina e nient'altro?


Inviato

Considera che  durante il Regno di Gallieno 253 c.c   -l'antoniniano si svilisce sempre piu'  e passa da esemplari  con ancora il 10-20% di metallo pregiato a pezzi dove ormai  si è in presenza di  un tondello di rame rivestito d'argento con un intrinseco  non superiore al 4-5%

 

- Bagno in acqua demineralizzata e spazzolata leggera....

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.