Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Salve a tutti,
vorrei conoscere l'esatta classificazione di queste monete, sono state trovate nei pressi de l'Aquila, hanno tutte due un leone andante a s/ con la coda in alto e la scritta del dritto inizia con una croce e le lettere DE, ma hanno rovesci differenti in una c'è una croce nell'altra sembra un personaggio (Vescovo ? Papa?) assiso ,la qualità delle monete purtroppo non aiuta vi chiedo un'ulteriore sforzo.
Grazie a chiunque mi possa aiutare

Inviato
Ecco l'altra moneta
Grazie :)

Inviato
Diverse monete coniate a l'Aquila presentano il tipo del leone a sinistra.
Nel Biaggi trovo:

LUDOVICO II (1382-1384)
quattrino (diam 20 mm, gr. 0.9)
D/ Croce con giglio nel 1° quarto +LVDOVICVS. REX
R/ Leone a sinistra +.DE AQVILA.

LADISLAO DI DURAZZO (1388-1414)
quattrino (diam 19 mm, gr. 0.9)
D/ Croce con giglio nel 2° quarto +LADISLAVS. REX
R/ Leone a sinistra +.VGA.IRL.7.SIC.I.AQL.

GIOVANNA II (1414-1435)
quattrino (diam 17 mm, gr. 0.75)
D/ Croce con giglio nel 2° quarto +corona REGINA.IVHANNA,
R/ Leone a sinistra +DE AQVILA

quattrino (diam 18 mm, gr. 0.9)
D/ Croce con giglio nel 2° quarto +IVhANNA:REGINA
R/ Leone a sinistra +DE: AQVILA:

RENATO d'ANGIO' (1435 - 1442)
quattrino (diam 17 mm, gr. 0.8)
D/ Croce con giglio nel 1° quarto +RENATVS.REX.P
R/ Leone a sinistra +.DE AQVILA.

Cerca di leggere le tue monete per trovare qualche riferimento con le leggende che ti ho indicato

Nino

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.