apollonia Inviato 4 Maggio, 2017 Supporter #1 Inviato 4 Maggio, 2017 Salve Ho questa serie acquistata più di quarant'anni fa Cartoncino di custodia dell'astuccio Astuccio Garanzia 2
apollonia Inviato 5 Maggio, 2017 Supporter Autore #3 Inviato 5 Maggio, 2017 Documentazione fotografica e descrizione di ciascuna moneta della serie 1 Cent (ottone: 3,11 g, allineamento a medaglia) D/ Stemma e motto delle Bahamas COMMONWEALTH OF THE BAHAMAS 1974 R/ Stella marina ONE CENT Contorno liscio
apollonia Inviato 5 Maggio, 2017 Supporter Autore #4 Inviato 5 Maggio, 2017 5 Cents (Rame-nichel: 3,94 g, allineamento a medaglia) D/ Stemma e motto delle Bahamas COMMONWEALTH OF THE BAHAMAS 1974 R/ Ananas comosus sopra una ghirlanda FIVE CENTS Contorno liscio
apollonia Inviato 5 Maggio, 2017 Supporter Autore #5 Inviato 5 Maggio, 2017 10 Cents (Rame-nichel: 5,54 g, allineamento a medaglia) D/ Stemma e motto delle Bahamas COMMONWEALTH OF THE BAHAMAS 1974 R/ Due pesci ossei marini (Albula vulpes) TEN CENTS Contorno liscio
apollonia Inviato 5 Maggio, 2017 Supporter Autore #6 Inviato 5 Maggio, 2017 15 Cents (Rame-nichel: 6,50 g, allineamento a medaglia) D/ Stemma e motto delle Bahamas COMMONWEALTH OF THE BAHAMAS 1974 R/ Ibisco (Hibiscus rosa-sinensis) FIFTEEN · CENTS Contorno liscio
apollonia Inviato 5 Maggio, 2017 Supporter Autore #7 Inviato 5 Maggio, 2017 25 Cents (Nichel: 6,90 g, allineamento a medaglia) D/ Stemma e motto delle Bahamas COMMONWEALTH OF THE BAHAMAS 1974 R/ Imbarcazione bahamese TWENTYFIVE CENTS Contorno zigrinato Moneta attratta da una calamita Incisore: Arnold Machin 1
apollonia Inviato 5 Maggio, 2017 Supporter Autore #8 Inviato 5 Maggio, 2017 50 Cents (Argento 800/1000: 10,37 g, allineamento a medaglia) D/ Stemma e motto delle Bahamas COMMONWEALTH OF THE BAHAMAS 1974 R/ Marlin blu, valore a destra FIFTY CENTS Contorno zigrinato 1
apollonia Inviato 5 Maggio, 2017 Supporter Autore #9 Inviato 5 Maggio, 2017 1 Dollaro (Argento 800/1000: 18,14 g) D/ Stemma e motto delle Bahamas COMMONWEALTH OF THE BAHAMAS 1974 R/ Conchiglia su una ghirlanda, entro un cerchio perlinato per ¾, valore sopra il cerchio ONE DOLLAR Contorno zigrinato
apollonia Inviato 5 Maggio, 2017 Supporter Autore #10 Inviato 5 Maggio, 2017 2 Dollari (Argento 925/1000: 29,8 g) D/ Stemma e motto delle Bahamas COMMONWEALTH OF THE BAHAMAS 1974 R/ Uccello nazionale – Due fenicotteri, valore in alto TWO DOLLARS Contorno zigrinato 1
apollonia Inviato 5 Maggio, 2017 Supporter Autore #11 Inviato 5 Maggio, 2017 5 Dollari (Argento 925/1000: 42,12 g) D/ Stemma e motto delle Bahamas COMMONWEALTH OF THE BAHAMAS 1974 R/ Bandiera nazionale, con sopra il valore FIVE DOLLARS Contorno zigrinato
vathek1984 Inviato 6 Maggio, 2017 #12 Inviato 6 Maggio, 2017 Molto bella questa serie, specialmente, a mio avviso, i tagli da 50 centesimi e da un dollaro...sorge spontanea una domanda in ordine alla Franklin Mint Italiana S.p.a., di cosa si trattava precisamente?
apollonia Inviato 6 Maggio, 2017 Supporter Autore #13 Inviato 6 Maggio, 2017 Ho anche una serie delle Isole Vergini del 1974 (che posterò) con certificato di autenticità in inglese che ne attesta la coniazione dalla Franklin Mint (sede attuale a Chattanooga, nel Tennessee, USA), su autorizzazione del governo delle British Virgin Islands, anch’essa distribuita nel nostro paese dalla Franklin Mint Italiana con tanto di garanzia in italiano. La Franklin Mint Italiana S.p.A., che a quel tempo aveva sede a Roma in via Collina 36, doveva essere la rappresentante o succursale italiana della Franklin Mint per la vendita delle monete di sua produzione nel nostro paese. 1
bizerba62 Inviato 11 Maggio, 2017 #14 Inviato 11 Maggio, 2017 Ciao. Approfitto della discussione aperta da apollonia per postare l'astuccio ufficiale contenente la serie aurea delle Bahamas del 1971 (100, 50, 20 e 10 dollari Acquistato ormai 12 anni fa su eBay.it (allora si che erano bei tempi per l'oro...) non mi è più capitato di rivederla, almeno sul sito italiano. Purtroppo l'astuccio era privo del certificato di garanzia.....Pazienza. M. 1
apollonia Inviato 11 Maggio, 2017 Supporter Autore #15 Inviato 11 Maggio, 2017 Ciao. Bella serie. Interessante il motto sul nominale di maggior valore EXPULSIS PIRATIS RESTITUTA COMMERCIA che ricorda come le Bahamas fossero state nel Seicento e nel Settecento uno dei covi della pirateria e avessero assunto dal 1716 al 1718, quando vennero lasciate senza difesa e senza governo dalla Corona, il ruolo di covo principale. Nel 1717 un mercante aveva stimato che vi fossero ben 800 pirati autodefinitisi flying gang, con base a New Providence. Nel 1718 re Giorgio d’Inghilterra inviò una spedizione navale guidata dal capitano Woodes Rogers che costrinse i pirati ad allontanarsi in direzione della Carolina, di altre isole caraibiche minori o addirittura dell’Africa. E, come dice la scritta, tolti di mezzo i pirati, i commerci furono ripristinati. 1
malawi Inviato 12 Maggio, 2017 #16 Inviato 12 Maggio, 2017 Magnifica la serie del 1974 Mi sono sempre chiesto se i tagli da 50 centesimi e 1 Dollaro , che successivamente furono coniati in rame nichel ,fossero realmente in circolazione Attualmente, in circolazione , il taglio maggiore è da 25 centesimi Qualcuno può chiarire questo dubbio ?
apollonia Inviato 12 Maggio, 2017 Supporter Autore #17 Inviato 12 Maggio, 2017 5 ore fa, malawi dice: Magnifica la serie del 1974 Mi sono sempre chiesto se i tagli da 50 centesimi e 1 Dollaro , che successivamente furono coniati in rame nichel ,fossero realmente in circolazione Attualmente, in circolazione , il taglio maggiore è da 25 centesimi Qualcuno può chiarire questo dubbio ? Mi risulta che i tagli in argento da 50 centesimi e da 1 Dollaro non sono stati coniati per la circolazione.
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora