Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, mi aiutate a identificare questa "moneta"?

diametro 18mm

Il peso oscilla fra 1 e 2 grammi

 

image.jpg

image.jpg

image.jpg

image.jpg

 


Inviato

puoi postare foto migliori?


Inviato

Non riesco a scattarle, le uniche scritte presenti sulla moneta sono quelle della quarta foto, in basso a sinistra


Inviato

proverò a fare altre foto


Inviato

Escludo che sia romana per il semplice fatto che è troppo fina... Potrebbe essere un denaro medievale? Forse le lettere che vedi possono essere la zecca


Inviato

Ciao,se riesci con la moneta in mano a decifrare qualche lettera sarebbe di aiuto perchè così si vede veramente poco:blink:


Inviato

usa il Macro, se puoi ritaglia direttamente la foto sulla fotocamera, cerca si usare un cartoncino o uno sfondo colorato che faccia risaltare la moneta, fotografa possibilmente con luce solare, ritaglia tutto lo sfondo possibile


Inviato (modificato)

Secondo me è una moneta dei greci appena vennero in Italia

 

 

Modificato da Paolo.29

Inviato

troppo fine, hai presente come sono fatte le monete greche antiche?

2 minuti fa, Paolo.29 dice:

Secondo me è una moneta dei greci appena vennero in Italia

 

 

 


Inviato (modificato)
3 minuti fa, karnescim dice:

troppo fine, hai presente come sono fatte le monete greche antiche?

 

Sisi ma non credo che senza scritte si possa capire la provenienza 

Modificato da Paolo.29

Inviato

Come gia` detto, romana non puo` essere per via  dello spessore e secondo secondo me e` troppo pesante per essere un denaro medievale. Credo che sia una moneta dell`evo moderno, ma identificare quale....la vedo molto dura anche con foto migliori, la moneta é assai compromessa. 


Inviato

Domani proverò a scattare foto migliori


Inviato

Se può essere utile, nel paese dove l'ho trovata ci fu la battaglia fra angioini e aragonesi


Inviato
1 ora fa, Paolo.29 dice:

Secondo me è una moneta dei greci appena vennero in Italia

 

 

In base a cosa lo deduci?


Inviato
Adesso, Martin_Zilli dice:

In base a cosa lo deduci?

Dal tipo di spessore mi sembra una greca ora io non sono un esperto 


Inviato

Se non sei un esperto evita di dare consigli numismatici.

Nei mesi avvenire "impicciati" in un po' di discussioni senza dare pareri errati e "creati" un minimo di cultura numismatica per evitare altri strafalcioni.

Ti consiglio di scaricarti il CNI in PDF gratuitamente per iniziare.

5 minuti fa, Paolo.29 dice:

Dal tipo di spessore mi sembra una greca ora io non sono un esperto 

 


Inviato
1 minuto fa, Martin_Zilli dice:

Se non sei un esperto evita di dare consigli numismatici.

Nei mesi avvenire "impicciati" in un po' di discussioni senza dare pareri errati e "creati" un minimo di cultura numismatica per evitare altri strafalcioni.

Ti consiglio di scaricarti il CNI in PDF gratuitamente per iniziare.

 

Grazie comunque del consiglio


Inviato

Ciao, Non pensavo fosse così vecchia, calcolando gli effetti del mare


Inviato

sulla moneta, se non sbaglio c'è scritto AB e sopra c'è un disegno di un animale


Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.