Vai al contenuto
IGNORED

Paura,papa'tanta paura........


Risposte migliori

Inviato

Ritornando a quello scritto all'inizio del post,cioe alle cause che possono succedere per la nostra sopravvivenza per i cataclismi naturali e quelli provocati dagli esseri intelligenti,neanche a farlo apposta ieri si è parlato dell'acqua inquinata nel veneto i famosi" Pfas" presenti nel sangue in enorme quantita sopratutto nella popolazione giovanile.Ecco perchè paura tanta paura, il futuro dovrebbe essere dei giovani essi dovrebbero curarci e sostenerci nella vecchiaia,coltivare terra per il sostentamento alimentare, fare nuove scoperte in medicina.Mi chiedo quelli che pensono solo ad arrichirsi senza guardare piu in la del proprio portafoglio e quelli che usano in modo sconsiderato il nucleare , ma questi sono senza figli e odiano talmente i propri simili da portarseli tutti appresso a loro quando trapassano?. Cosa serveno i soldi e il potere quando non ci sara piu nessuno? .Mah.......


Inviato
6 ore fa, Gallienus dice:

Sicuramente molto meno di quanto stiamo pagando i famigerati F35. Come a dire che all'idiozia non vi sono limiti...

Certo non per un intero programma ed arsenale nucleare, dai


Inviato (modificato)

Infatti sono due questioni totalmente diverse.

Quella F-35 è meglio lasciarla perdere, perchè oltre alle immancabili balle raccontate da più parti se non si ha una certa dimestichezza col settore armamenti & guerra si finisce inevitabilmente in mille discorsi senza senso.

 

3 ore fa, Liamred00 dice:

Ecco perchè paura tanta paura, il futuro dovrebbe essere dei giovani essi dovrebbero curarci e sostenerci nella vecchiaia,coltivare terra per il sostentamento alimentare, fare nuove scoperte in medicina.Mi chiedo quelli che pensono solo ad arrichirsi senza guardare piu in la del proprio portafoglio e quelli che usano in modo sconsiderato il nucleare , ma questi sono senza figli e odiano talmente i propri simili da portarseli tutti appresso a loro quando trapassano?. Cosa serveno i soldi e il potere quando non ci sara piu nessuno? .Mah.......

Beh, se vogliamo fare un discorso così generale credo che abbiamo tutti quanti un po' di colpe, non solo chi vuole arricchire in fretta o gioca impunemente col nucleare.

Modificato da ART

Inviato

Ultimi dati freschi di stampa.L'italia è al primo posto in Europa per le morti di tumore 1500 persone su un milione ,segue la Germania con 1100 sempre su un milione,dato che non ha commenti da aggiungere.


Inviato
Il 28/9/2017 at 13:49, Liamred00 dice:

Ultimi dati freschi di stampa.L'italia è al primo posto in Europa per le morti di tumore 1500 persone su un milione ,segue la Germania con 1100 sempre su un milione,dato che non ha commenti da aggiungere.

Ciao, 

Il dato mi interessa. Posso chiederti quale giornale riporta la notizia? Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla


Inviato
13 ore fa, Afranio_Burro dice:

Ciao, 

Il dato mi interessa. Posso chiederti quale giornale riporta la notizia? Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla

Lo hanno detto durante il tg delle 13.00  di giovedi e parlava anche di polveri sottili,la cosa mi ha subito attirato l'attenzione perchè dalle mie parti si è lottato per non far costruire una centrale bio-masse.


  • 5 settimane dopo...
Inviato

Un tunnel del sito nucleare di Punggye-ri, in Corea del Nord, è crollato lo scorso 10 ottobre, causando la morte di circa 200 persone. Lo riporta l'agenzia sudcoreana Yonhap, secondo cui l'incidente sarebbe avvenuto durante i lavori di scavo di un'altra galleria. La notizia riaccende i timori sulla fuga di pesante radioattivita.

Cosa aggiungere,niente,solo dispiacere per la morte di tante persone che per guadagnarsi un pezzo di pane hanno perso la vita.E purtroppo ancora radioattivita nell'aria e nel terreno.


Inviato (modificato)

Queste notizie sono da prendere con estrema cautela, non nel senso che è una balla ma che è tutto da vedere quanti morti avrebbe provocato l'incidente e se e quanta fuga di radiazioni c'è stata.

Modificato da ART

  • 1 mese dopo...
Inviato

Il fatto agghiacciante è, a mio avviso, che me compreso, parliamo di migliaia o milioni di morti, tre zeri in più o in meno....

di chi ha la Bomba, chi no, chi dovrebbe averla e chi no...........

Tutti abbiamo visto foto e filmati di Hiroshima e Nagasaki.

Ed erano potenze paragonabili alla catapulta o quasi.

Il disprezzo per la vita umana e per l'ambiente, non credo che a sparare bombe qua e là faccia bene al pianeta
e ai suoi abitanti, ammesso che ne restino, questo è il fatto inquietante.

 

 


Inviato (modificato)

Quando nei notiziari si parla di esplosioni nucleari si tende comunemente ad adottare una strana unità di misura che consiste nel paragone: "Di potenza pari a X volte la bomba di Hiroshima". Questo è assai limitante per capirci davvero qualcosa, sia in quanto pochi ricordano qual era effettivamente la potenza di suddetta bomba (15 Kilotoni) sia in quanto giudicare la pericolosità di una bomba dagli effetti visibili dopo un solo lancio effettuato in una certa condizione non basta. Per il confronto con la situazione odierna si tenga presente che le testate nucleari degli armamenti (bombe o missili) progettati per l'impiego sui campi di battaglia hanno potenze variabili che in media si aggirano sui 150-200 Kt.

 

 

Modificato da ART

  • 7 anni dopo...
Inviato (modificato)

Riprendo questo vecchio thread per avvertire lorsignori tutti di una faccenda abbastanza inquietante di cui pubblicamente ancora non si parla, o non si parla abbastanza, ma che a mio parere a medio termine diventerà più considerata anche dal "grande pubblico".

Sensato o idiota che lo si consideri, il comportamento di Donald Trump nel campo della politica estera ed economica sta avendo un forte impatto su tutti quei paesi che si affidano al protettorato de facto o comunque al sostegno USA in caso di tensioni e/o conflitti, e rifiutano (o rifiutavano) di prendere in considerazione lo sviluppo di arsenali nucleari propri perchè hanno (o avevano) fiducia nella volontà e capacità degli Stati Uniti di fare da "cane da guardia" nelle situazioni più pericolose (¹): nelle classi dirigenti e nelle alte sfere militari di diversi paesi del mondo sono nati dibattiti più o meno aperti sull'opportunità di dotare le forze armate di armi atomiche per premunirsi nel caso che gli USA, con o senza Trump, decidano di sfilarsi dalle alleanze difensive formali o informali e lascino gli altri col cerino in mano, magari ad affrontare dittature già ben dotate di forze nucleari. Fra questi paesi ce ne sono certi per cui fino a poco tempo fa discorsi del genere erano impensabili, come Germania e Polonia per quanto riguarda l'UE e nientemeno che il Giappone nello scacchiere orientale. Un altro è la Corea del sud, che accarezza seriamente l'idea già da prima che Trump arrivasse a seminare ancor più dubbi.

Intendiamoci, non si parla (almeno per ora) di corse globali all'armamento nucleare, ma l'aumento dell'instabilità mondiale a cui la perdita di bussola degli USA sta contribuendo favorisce come mai dalla fine della Guerra fredda una tendenza generale a considerare anche l'opzione atomica come sensata e desiderabile. Non si parla per forza di grossi e costosi apparati come quelli delle potenze maggiori ma anche solo di 100 - 200 testate lanciabili da sottomarini e vettori aerei, che comunque garantirebbero un'efficace deterrenza e nel peggiore dei casi una possibile risposta massiccia alle invasioni con pericolo esistenziale che stanno tornando di moda da una decina di anni. Si pensi ad esempio che negli anni '70 il Sudafrica mise in piedi un piccolo arsenale composto da 6 bombe atomiche lanciabili da cacciabombardieri, poi smantellato nel 1990.         

Vedo che da più parti si tende, per ignoranza tecnica o paura, a far finta che tutto vada bene e tutto continuerà a scorrere come ha sempre fatto, ma questo rimanere attaccati al quieto vivere è un grave errore. E' ormai fin troppo chiaro che l'epoca post-1990 sta volgendo rapidamente al termine e che quella in cui stiamo entrando non promette bene quanto a rischio di conflitti convenzionali anche estesi. Volenti o nolenti la situazione ormai è questa, quindi è meglio prenderne atto ed evitare di prestare troppa attenzione alle palle che si raccontano in ambito politico, quando sminuiscono e cercano di attirare voti dicendo a madama la marchesa quello che vuol sentirsi dire per confortarla. Lo stato attuale della conflittualità mondiale e la nostra (²) posizione all'interno di essa è una delle particolari questioni di cui il fregarsene può facilmente portare a catastrofiche conseguenze.

 

(¹) Ovvero, tradotto in italiano, si basavano sulla dottrina del "va bene così, tanto se succede qualcosa arriva mamma America nostra a minacciare i cattivi, se necessario a bastonarli un po' ".

(²) Con "nostra" si può intendere sia quella specifica italiana che quella generale europea, le due sono strettamente connesse.

 

 

Modificato da ART
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.