Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Carissimi di Lamoneta .Sono Francesco della priovincia di Roma ,di recente alcuni muratori mi hanno portato delle cose che sembravano delle monete piene e incrostate di terra e calcare e ve ne faccio vedere una che è meravigliosa pur avendo pulito altre che sembrano più importanti : come un Giano Bifronte di 33 mm di diametro, grammi 34 e spessa 5 mm ,di bronzo e con le figure in tutta la sua evidenza (nave romana) e con sotto scritto : Roma e conservata magnificamente dal calcare. Un'altra con la stessa figura della nave Romana con scritto sotto : Roma e dalla'altro lato una testa perfetta che sembra di donna ma è un uomo perchè si vede bene la barba ,del diametro di 28 mm ,spessore di 3 mm e peso di 15 grammi e il metallo è un ramaccio evidente ma che doveva essere di bronzo ( hanno messo meno zinco) Ora vi descrivo la foto fatta con lo scanner: da un lato c'è la figura a mezzo petto di soldato con l'elmo con scritta leggibile ma non ho voglia di decifrarla ,il diametro è di : 18 mm il peso qualche grammo ,spessa 1 mm di rame e dall'altra facciata la figura di una vera lupa con la testa e le orecchie di fronte che si protende verso il bimbo che si sta allattando, sotto le lettere : R punto poi la lettera Greca : Omega e la lettera : Q ,ben chiare . Una meraviglia ! Quando avrò la macchina fotografica digitale ve la farò vedere meglio. Ciao a tutti.

lupa.bmp

lupa_1.bmp


Inviato

Dovresti mettere foto più grandi e in formato jpg.


Inviato

E' un follis commemorativo battuto dalla quarta officina della zecca di Roma dal 333 al 335.

Al dritto Testa di Roma e legenda VRBS ROMA

Al rovescio sotto la lupa, nell'esergo, c'è R corona Q

agrì


Inviato

Concordo con quanto detto da agrippa: essendo presenti al rovescio le due stelle credo sia classificabile come RIC VII Rome 354.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.