Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti

Ho notato che  spesso nei cataloghi delle aste e negli annunci compare la dicitura “rame rosso” relativa ad alcune monete in rame soprattutto del Regno.

Potreste cortesemente spiegarmene  il significato?

Grazie a chi mi aiuterà.

Modificato da Jack04
Errore nella scrittura

Supporter
Inviato

 

  • Grazie 1

Inviato
3 ore fa, Jack04 dice:

Buongiorno a tutti

Ho notato che  spesso nei cataloghi delle aste e negli annunci compare la dicitura “rame rosso” relativa ad alcune monete in rame soprattutto del Regno.

Potreste cortesemente spiegarmene  il significato?

Grazie a chi mi aiuterà.

rame rosso lo scrivono per sottolineare che la moneta è FDC anche nel colore.

  • Grazie 1

Inviato

Buonasera,

riapro la discussione per fare una domanda sul rame rosso.

Ho letto che esistono dei trattamenti particolari per far tornare rosso il rame.

Secondo voi,quante delle monete definite rame rosso sono rimaste invariate dalla coniazione e quante sono state trattate?

Mi sembra molto strano che il colore di una moneta di rame resti invariato per più di un secolo quando dopo un anno circa di circolazione gli euri sono completamente nero ma volevo chiedere ai più esperti 

Grazie a chi mi risponderà 


  • 6 anni dopo...
Inviato

Anche a me piacerebbe conoscere dai più esperti la risposta a questa domanda. Qualcuno vuole intervenire? Grazie mille 


Inviato

@icona spesso è sufficiente dare una lavata con acqua e sapone neutro, ma si rovina e toglie la patina. Se vuoi fare un test prova con dei centesimi di euro circolati


Inviato

Grazie per l'indicazione, anche se la mia intenzione non è quella di far tornare rossa una moneta che si è imbrunita.

Io vorrei sapere, come già chiesto da altri, se - tra le numerose monete definite "rame rosso" reperibili in vendita -  ve ne sono di rimaste invariate dalla coniazione oppure se sono state più o meno trattate artificialmente per renderle più appetibili.

 


Inviato (modificato)
9 ore fa, icona dice:

 

Io vorrei sapere, come già chiesto da altri, se - tra le numerose monete definite "rame rosso" reperibili in vendita -  ve ne sono di rimaste invariate dalla coniazione oppure se sono state più o meno trattate artificialmente per renderle più appetibili.

 

 

Credo che esistano esemplari (probabilmente non tantissimi) che siano praticamente intonsi e ancora col rame rosso della originaria coniazione, poi in circolazione ci saranno ovviamente anche molti esemplari trattati appositamente per far risaltare il rosso del rame.

Modificato da torpedo

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.