Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti , mi date una mano e anche qualche benevola occhiata per questa monetina che mi aveva incuriosito, ma di cui poi non sono riuscito a capire nulla e di cui intravedo solo qualche lettera ? Peso: 0.45 gr. Diametro :14-15 mm sembrerebbe più argento che mistura .. non so se il verso è quello giusto ! Grazie !

904A04DA-D63B-4E30-8CE1-B45F538A2672.jpeg


Inviato

Ciao.

E' un bolognino romano molto tosato probabilmente Urbano V. 

Sentiamo anche altre opinioni

904A04DA-D63B-4E30-8CE1-B45F538A2672.thumb.jpeg.e144899aeafce0976912e3f02648b1de.jpeg

  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, adolfos dice:

Ciao.

E' un bolognino romano molto tosato probabilmente Urbano V. 

Sentiamo anche altre opinioni

904A04DA-D63B-4E30-8CE1-B45F538A2672.thumb.jpeg.e144899aeafce0976912e3f02648b1de.jpeg

Me lo immaginavo che alla fine lo postavi capovolto !! Grazie !!

  • Mi piace 1

Inviato

Ho letto tutta la affascinante ed interessante storia di questa moneta , davvero speciale ! Grazie per l’aiuto ! Credo di aver capito che ne dovrebbero poi esistere di due tipologie differenziantesi per il retro  Urbi in Roma e S PET e PAL, dico bene  ? E credo sulla mia sia difficile da comprendere ..

Il 18/5/2019 alle 18:19, adolfos dice:

Ciao.

E' un bolognino romano molto tosato probabilmente Urbano V. 

Sentiamo anche altre opinioni

904A04DA-D63B-4E30-8CE1-B45F538A2672.thumb.jpeg.e144899aeafce0976912e3f02648b1de.jpeg

 

  • Mi piace 1

Inviato
Il 24/5/2019 alle 22:26, avgvstvs dice:

Potresti forse considerare anche Bonifacio IX.

Augustus hai ragione , non avevo preso in considerazione altre emissioni, anche perché la moneta è molto consunta e riuscire a comprendere qualche dato in più mi sembrava molto difficile .. comunque provo ad approfondire e studiare tutti i bolognini e a cercare qualche dato in più per poter identificare meglio la moneta . Ero già contento di capire di cosa si trattasse !

  • Mi piace 1

  • 3 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Buongiorno, mi sembra che la moneta di cui allego foto sia simile a quella di questa discussione. Purtroppo non ho una bilancia così sensibile da pesare sotto il grammo, però posso dire che al grammo non arriva. Sembra d'argento, o comunque un metallo chiaro. Proviene dalla collezione di mio Papà e mio Zio (sono arrivata a quelle "difficili"), ma altro non so dire, mi spiace. Diametro: ca. 17mm. Potete dare un'occhiata per favore? Grazie. p.s. trovata su un sito, dice: URBANO V 1362-1370 AG/ BOLOGNINO      GR 1,29IMG_2888.JPG.8c30fc49b94801979cedcdbfd5354191.JPG                                                                                        

IMG_2889.JPG
Modificato da LoredanaG
trovata descrizione

Inviato

Buonasera @LoredanaG

Credo che questo bolognino sia di Gregorio XI, prova a fare delle ricerche in questa direzione.

PS. Per favore, se hai altre monete da identificare apri discussioni dedicate e non agganciarti ad altre già esistenti. ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.