Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

IMG-20190923-WA0017.thumb.jpg.ad28b6c6004d34ffd2336890094686fd.jpgBuongiorno,

Qualcuno a grandi linee saprebbe indicarmi di che moneta si tratta? Scusate ma ho solo queste due foto e non ho info su peso e diametro. Solo se a colpo d'occhio qualcuno riuscisse a dirmi qualcosa in merito al riconoscimento, grazie.

IMG-20190923-WA0016.jpg


Inviato (modificato)

Salve @Jonathan.Salice
Si tratta di un soldino in mistura coniato a Genova durante il periodo dei Dogi Biennali (1528-1797), in particolare durante la seconda fase che va dal 1541 al 1637. Purtroppo la data è illegibile. Anche le sigle dello zecchiere al dritto sono di difficile lettura: si intravede solo parte dell'ultima lettera prima della crocetta. Potrebbe essere una C (MC) di Michele Cavo (1611-1612) oppure una V (IV) di Geronimo Viglevanus (dal 1583 al 1605). In entrambi i casi, si tratta di una moneta comune ed è messa davvero male.   

Modificato da Caio Ottavio
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.