Acqvavitus 202 Posted November 1, 2019 Report Share #1 Posted November 1, 2019 Buonasera, Qualcuno potrebbe aiutarmi con l'identificazione di questo stemma? Sotto ci sono delle lettere: D.V.A., potrebbero essere le iniziali di qualche nobile famiglia Pugliese..... Quote Report Link to post Share on other sites
Corbiniano 839 Posted November 1, 2019 Report Share #2 Posted November 1, 2019 Ciao a te, perchè proprio pugliese? 😉 Quote Report Link to post Share on other sites
Acqvavitus 202 Posted November 1, 2019 Author Report Share #3 Posted November 1, 2019 2 ore fa, Corbiniano dice: Ciao a te, perchè proprio pugliese? 😉 Ciao, Scommetto che lo hai individuato! Bè, potrebbe anche essere una famiglia Napoletana ma non so dove cercare. Qualche indizio? Quote Report Link to post Share on other sites
Corbiniano 839 Posted November 2, 2019 Report Share #4 Posted November 2, 2019 No, ancora non l'ho cercato, anche perchè per prima cosa è meglio sapere dove ci troviamo...👍😄 Quote Report Link to post Share on other sites
Acqvavitus 202 Posted November 12, 2019 Author Report Share #5 Posted November 12, 2019 Il 2/11/2019 alle 11:44, Corbiniano dice: No, ancora non l'ho cercato, anche perchè per prima cosa è meglio sapere dove ci troviamo...👍😄 Nessuno può aiutarmi con l'identificazione di questo stemma? Mi hanno consigliato di visionare il "Blasonario generale di Terra di Bari" del Noya di Bitetto, ma non lo trovo, qualcuno lo ha? Inoltre effettuando alcune ricerche in rete ho trovato somiglianza con lo stemma della famiglia Lanciotti ma in questo vi è anche un lambello a tre pendenti che in questo non figura. Mi potete aiutare? Come avrete capito ci troviamo in provincia di Bari in un'epoca che dovrebbe andare dal XVII all'XVIII secolo. Però la famiglia Lanciotti sembrerebbe essere di Pescara e francamente non so se centri molto! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.