Massimo Di Stefano 5 Posted November 15, 2019 Report Share #1 Posted November 15, 2019 Salve a tutti, trovai questa moneta 40 anni fa circa nella villa Comunale di Chieti, durante una delle innumerevoli scorribande di noi amici ricercatori. L'ho fatta visionare ad un mio amico esperto di araldica e di storia e ha azzardato l'ipotesi che possa trattarsi di una moneta risalente all'epoca della Prima crociata (1096 -1099 ) o lustri seguenti (Re Baldovino). Alla mia domanda su che correlazione potesse esserci tra i crociati e Chieti, lui mi ha detto che i crociati usavano anche i porti pugliesi per andare in Terrasanta. Chieti non è tanto distante dalla Puglia, quindi potrebbe essere plausibile una simile teoria. Moneta persa da un cavaliere templare di Chieti. Tra l'altro ho trovato una citazione su Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Cavalieri_templari (allego foto delle righe interessate) nel quale sembra che ci fossero numerosi crociati a Chieti. Comunque mi piacerebbe tanto se qualcuno di voi potesse dirmi qualcosa di più su questa moneta o smentire anche questa ipotesi, qualsiasi cosa!!! La moneta come vedete è molto compromessa sul lato fronte e completamente distrutta sul retro. Grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
miroita 1,245 Posted November 15, 2019 Report Share #2 Posted November 15, 2019 (edited) Potrebbe essere questa: https://www.deamoneta.com/auctions/view/494/1072 Edited November 15, 2019 by miroita 1 Quote Report Link to post Share on other sites
mariov60 1,943 Posted November 15, 2019 Report Share #3 Posted November 15, 2019 10 minuti fa, Massimo Di Stefano dice: Salve a tutti, trovai questa moneta 40 anni fa circa nella villa Comunale di Chieti, durante una delle innumerevoli scorribande di noi amici ricercatori. L'ho fatta visionare ad un mio amico esperto di araldica e di storia e ha azzardato l'ipotesi che possa trattarsi di una moneta risalente all'epoca della Prima crociata (1096 -1099 ) o lustri seguenti (Re Baldovino). Alla mia domanda su che correlazione potesse esserci tra i crociati e Chieti, lui mi ha detto che i crociati usavano anche i porti pugliesi per andare in Terrasanta. Chieti non è tanto distante dalla Puglia, quindi potrebbe essere plausibile una simile teoria. Moneta persa da un cavaliere templare di Chieti. Tra l'altro ho trovato una citazione su Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Cavalieri_templari (allego foto delle righe interessate) nel quale sembra che ci fossero numerosi crociati a Chieti. Comunque mi piacerebbe tanto se qualcuno di voi potesse dirmi qualcosa di più su questa moneta o smentire anche questa ipotesi, qualsiasi cosa!!! La moneta come vedete è molto compromessa sul lato fronte e completamente distrutta sul retro. Grazie. Con tutto quel pistolotto che presenti in appoggio alla teoria templarista hai però dimenticato i fondamentali parametri ponderali: peso e diametro 😕. Una cosa è certa, se credevi di essere sulle tracce del Santo Graal... temo dovrai tornare all'ultimo incrocio e prendere un'altra direzione...con questa sei arrivato a Napoli e la tipologia è quella del 3 cavalli per Filippo II (quel che resta della legenda IN HOC SIGNO VINCES non lascia dubbi) https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIIR/4 un saluto Mario 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Massimo Di Stefano 5 Posted November 15, 2019 Author Report Share #4 Posted November 15, 2019 1 ora fa, mariov60 dice: Con tutto quel pistolotto che presenti in appoggio alla teoria templarista hai però dimenticato i fondamentali parametri ponderali: peso e diametro 😕. Una cosa è certa, se credevi di essere sulle tracce del Santo Graal... temo dovrai tornare all'ultimo incrocio e prendere un'altra direzione...con questa sei arrivato a Napoli e la tipologia è quella del 3 cavalli per Filippo II (quel che resta della legenda IN HOC SIGNO VINCES non lascia dubbi) https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIIR/4 un saluto Mario Lasciare un pò la fantasia galoppare non fa male...comunque grazie tantissimo per il tuo preziosissimo contributo di conoscenza!!! Grazie ancora. Buona serata, Massimo. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Hirpini 1,341 Posted November 15, 2019 Report Share #5 Posted November 15, 2019 1 ora fa, mariov60 dice: Con tutto quel pistolotto che presenti in appoggio alla teoria templarista hai però dimenticato i fondamentali parametri ponderali: peso e diametro 😕. Una cosa è certa, se credevi di essere sulle tracce del Santo Graal... temo dovrai tornare all'ultimo incrocio e prendere un'altra direzione...con questa sei arrivato a Napoli e la tipologia è quella del 3 cavalli per Filippo II (quel che resta della legenda IN HOC SIGNO VINCES non lascia dubbi) https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIIR/4 un saluto Mario Buonasera, notevole il caratteristico … V I N G E S HIRPINI Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.