Valerio firullo Inviato 17 Dicembre, 2019 #1 Inviato 17 Dicembre, 2019 (modificato) Salve ho in mio possesso due monete del sud africa,potreste dirmi se hanno un valore ed in tal caso dove si possono vendere. Grazie Modificato 18 Dicembre, 2019 da Valerio firullo
Paolino67 Inviato 17 Dicembre, 2019 #2 Inviato 17 Dicembre, 2019 Come facciamo ad aiutarti senza nemmeno sapere di che monete parliamo?
TIBERIVS Inviato 17 Dicembre, 2019 #3 Inviato 17 Dicembre, 2019 3 ore fa, Valerio firullo dice: Salve ho in mio possesso due monete del sud africa,potreste dirmi se hanno un valore ed in tal caso dove si possono vendere. Grazie ?????
favaldar Inviato 17 Dicembre, 2019 #4 Inviato 17 Dicembre, 2019 Sud Africa continente o Nazione? Il prezzo cambia parecchio.?
1412luigi Inviato 17 Dicembre, 2019 #5 Inviato 17 Dicembre, 2019 Valerio, ho lasciato il cuore in Sudafrica. Però le monete che vedi non valgono nulla
Valerio firullo Inviato 18 Dicembre, 2019 Autore #6 Inviato 18 Dicembre, 2019 Scusatemi ma non mi ero accorto che non si era caricata la foto
Paolino67 Inviato 18 Dicembre, 2019 #7 Inviato 18 Dicembre, 2019 Sono krugerrand, monete di borsa quotate per il loro valore in oro; sono 31,1 grammi di fino che con le attuali quotazioni significa circa 1320 € a pezzo.
Saturno Inviato 18 Dicembre, 2019 #8 Inviato 18 Dicembre, 2019 Sono krugerrand sudafricani d'oro, sono monete di "borsa" ; vedi le quotazioni sugli appositi listini..... https://www.sterlinaoro.it/monete-oro/quotazione-krugerrand.php
tiziano.goffi Inviato 18 Dicembre, 2019 #9 Inviato 18 Dicembre, 2019 Buongiorno ragazzi, non vorrei passare davanti a nessuno ma siamo sicuri che siano buone? Forse da foto distanti si vede male ed io ho detto una cazzata. Tiziano
TIBERIVS Inviato 18 Dicembre, 2019 #10 Inviato 18 Dicembre, 2019 45 minuti fa, tiziano.goffi dice: Buongiorno ragazzi, non vorrei passare davanti a nessuno ma siamo sicuri che siano buone? Forse da foto distanti si vede male ed io ho detto una cazzata. Tiziano Allora il primo passo per @Valerio firullo sarà quello di controllare il peso esatto. Saluti TIBERIVS
Valerio firullo Inviato 18 Dicembre, 2019 Autore #11 Inviato 18 Dicembre, 2019 (modificato) Grazie mille a tutti. TIBERIVS il peso se nn ricordo male è di 33,1grammi al pezzo Modificato 18 Dicembre, 2019 da Valerio firullo
TIBERIVS Inviato 18 Dicembre, 2019 #12 Inviato 18 Dicembre, 2019 49 minuti fa, Valerio firullo dice: Grazie mille a tutti. TIBERIVS il peso se nn ricordo male è di 33,1grammi al pezzo Il peso esatto è 33.933, il diametro 32,60 mm e lo spessore 2,84 mm, se scantona da questi valori, soprattutto il peso, allora bisogna avere dei dubbi sulla bontà, come asserito da @tiziano.goffi saluti TIBERIVS
Valerio firullo Inviato 18 Dicembre, 2019 Autore #13 Inviato 18 Dicembre, 2019 Ok ora controllo e vi farò sapere
galaad Inviato 18 Dicembre, 2019 #14 Inviato 18 Dicembre, 2019 (modificato) 22 ore fa, Valerio firullo dice: Salve ho in mio possesso due monete del sud africa,potreste dirmi se hanno un valore ed in tal caso dove si possono vendere. Grazie Krugerrand Krugerrand, 1967-To Date Peso: 33.933 g (1.0909 ozt) Titolo: 9162/3 (22 kt) Diametro: 32.60 mm Oro contenuto: 31.103 g (1 ozt) Il Krugerrand d'oro è una moneta della Repubblica Sudafricana coniata la prima volta nel 1957 con lo scopo primario di portare un sostegno efficace al mercato dell'oro sudafricano. Il Krugerrand è, ancora oggi, una moneta con corso legale in Sudafrica nonostante l'idea originaria non era quella di una vera e propria valuta ma piuttosto di un lingotto monetato. Il suo nome deriva dal ritratto di Paul Kruger, uomo politico di fine Ottocento che fu presidente della Repubblica del Transvaal, impresso nel dritto. Nel rovescio, invece, si trova l'immagine di una gazzella (springbok), uno dei simboli nazionali del Sudafrica. Insieme al valore nominale viene anche riportato il nome dello stato "Suid-Afrika/South Africa" in afrikaans e in inglese. Il Krugerrand è stata la prima moneta lingotto ad essere trattata al valore del suo effettivo contenuto in oro. Cosa che, ad esempio, non succedeva con la Gold Sovereign, il cui valore nominale poteva divergere anche sensibilmente dal valore dell'oro contenuto. Il Krugerrand è stato pensato come prima moneta a contenere un'oncia di oro puro, costituendo così un valido strumento per il possesso legale di oro da parte di privati. In particolare, poiché il Krugerrand era un mezzo di pagamento legale, dava la possibilità ai cittadini statunitensi di possedere oro legalmente nonostante all'epoca la legge americana vietava il possesso di oro in lingotti. In pratica, dovrebbe valere il peso dell'oro Ciao galaad Modificato 18 Dicembre, 2019 da galaad 1
Valerio firullo Inviato 19 Dicembre, 2019 Autore #15 Inviato 19 Dicembre, 2019 Grazie mille a tutti per le info
tiziano.goffi Inviato 19 Dicembre, 2019 #16 Inviato 19 Dicembre, 2019 Buongiorno, le faccia valutate e poi ci aggiorni che siamo curiosi, sperando per lei che non siano in tungsteno o similare grazie Tiziano
1412luigi Inviato 19 Dicembre, 2019 #17 Inviato 19 Dicembre, 2019 Signor Tiziano, se lei avesse tempo da perdere avrebbe seguito i miei post dove più volte ho ribadito che non mi importa nulla del valore delle mie monete. Venendo alle sudafricane, sono resti di un mio viaggio in Sudafrica e altre comprate per pochi rand in un mercatino di Johannesburg. Per me anche se fossero fatte con il più ignobile dei metalli, sono il ricordo di un favoloso soggiorno in quel Paese e questa per me è l'unica cosa che conta. Lascio ad altri i pensieri targati 'quanto vale?'- Con stima
1412luigi Inviato 19 Dicembre, 2019 #18 Inviato 19 Dicembre, 2019 Sempre che lei si rivolgesse a me....comunque ribadire la mia filosofia non fa mai male
tiziano.goffi Inviato 19 Dicembre, 2019 #19 Inviato 19 Dicembre, 2019 @1412luigiBè io sinceramente mi sono rivolto a che ha creato il post visto che ho risposto subito sotto i suoi cortesi ringraziamenti. Poi se lei ha frainteso la mia richiesta mi spiace, cercherò la prossima volta di taggare il diretto interessato così da non aver fraintendimenti con nessuno Tiziano
TIBERIVS Inviato 19 Dicembre, 2019 #20 Inviato 19 Dicembre, 2019 1 ora fa, tiziano.goffi dice: Buongiorno, le faccia valutate e poi ci aggiorni che siamo curiosi, sperando per lei che non siano in tungsteno o similare grazie Tiziano Solo una precisazione, ( d'obbligo in un forum di numismatica) relativamente al tungsteno, il pericolo è per i lingotti, NON per le monete, in quanto il tungsteno risulta difficilmente coniabile. saluti TIBERIVS
tiziano.goffi Inviato 19 Dicembre, 2019 #21 Inviato 19 Dicembre, 2019 46 minuti fa, TIBERIVS dice: Solo una precisazione, ( d'obbligo in un forum di numismatica) relativamente al tungsteno, il pericolo è per i lingotti, NON per le monete, in quanto il tungsteno risulta difficilmente coniabile. saluti TIBERIVS Grazie tantissimo per la precisazione, non sapevo che fosse difficile da coniare, so del peso specifico molto simile ma non delle caratteristiche del materiale Tiziano
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora