Matte_suz Inviato 30 Settembre, 2020 #1 Inviato 30 Settembre, 2020 Ciao a tutti, Colleziono monete tra cui gli euro e nell’ultimo periodo mi stavo facendo una domanda. Ha senso comprare la versione proof delle monete? Capisco che le monete fondo specchio sono prodotte in quantità molto limitata e quindi il loro prezzo attualmente è proporzionato ma nel lungo periodo secondo voi potranno mai guadagnare valore o per lo meno mantenere il loro valore? Il mio dubbio viene dal fatto che essendo tutte nella propria scatola, occupano una quantità di spazio impressionante e andando avanti nel tempo, se devo rischiare che negli anni perdano anche valore allora preferirei venderle. So che nessuno potrà prevedere il futuro ma vorrei sapere il vostro parere in merito. Buona Serata Matteo
miza Inviato 30 Settembre, 2020 #2 Inviato 30 Settembre, 2020 (modificato) Ciao e benvenuto, Parlando di monete modernissime, 21° secolo per intenderci, ho questo pensiero: le monete proof sono molto belle e senza dubbio mettono in evidenza nel modo migliore la rappresentazione sul tondello. Se le collezioni perché ti piacciono allora fai bene ma se le prendi solo perché pensi che in futuro possano acquistare valore, be, se non in qualche rarissimo caso ci vorrebbe la sfera di cristallo per saperlo, l'esperienza però mi dice che solitamente sono le monete cosiddette normali coniate per la circolazione che, se in perfetto stato di zecca, un interesse particolare per quella moneta, la bassa tiratura o per qualche errore o variante si rivalutano nel tempo. Saluti Modificato 1 Ottobre, 2020 da miza 1
Monetaio Inviato 30 Settembre, 2020 #3 Inviato 30 Settembre, 2020 (modificato) 36 minuti fa, Matte_suz dice: Ciao a tutti, Colleziono monete tra cui gli euro e nell’ultimo periodo mi stavo facendo una domanda. Ha senso comprare la versione proof delle monete? Capisco che le monete fondo specchio sono prodotte in quantità molto limitata e quindi il loro prezzo attualmente è proporzionato ma nel lungo periodo secondo voi potranno mai guadagnare valore o per lo meno mantenere il loro valore? Il mio dubbio viene dal fatto che essendo tutte nella propria scatola, occupano una quantità di spazio impressionante e andando avanti nel tempo, se devo rischiare che negli anni perdano anche valore allora preferirei venderle. So che nessuno potrà prevedere il futuro ma vorrei sapere il vostro parere in merito. Buona Serata Matteo Le "monetine" italiane contemporanee proof, le devi comprare se ti piacciono, non perchè speri che si apprezzino. Perchè con ogni probabilità, come praticamente tutte le precedenti, perderanno valore. Modificato 30 Settembre, 2020 da Monetaio 4 1 Awards
Matte_suz Inviato 1 Ottobre, 2020 Autore #4 Inviato 1 Ottobre, 2020 14 ore fa, Scudo1901 dice: E' un po' avvilente, almeno per me, rendersi conto che questo Forum rischia di trasformarsi in un luogo dove ci si scambiano pareri per mera finalità di profitto. Ma sarà un (altro) segno dei tempi orribili che stiamo vivendo. Colleziono anche altri tipi di monete e gli euro sono una collezione secondaria che mi da comunque molta soddisfazione. Mi dispiace se lei si è fatto questa idea di me, sono uno studente universitario e per portare avanti la mia passione guardo anche il lato economico perché mi permette di guadagnare per ampliare la mia collezione personale. Se pensassi solo a trarre un guadagno non penso che mi sarei mai affacciato al mondo della numismatica. Detto questo ovviamente lei può pensare quello che vuole, volevo solo spiegare meglio la mia situazione.
TIBERIVS Inviato 1 Ottobre, 2020 #5 Inviato 1 Ottobre, 2020 31 minuti fa, Matte_suz dice: Colleziono anche altri tipi di monete e gli euro sono una collezione secondaria che mi da comunque molta soddisfazione. Mi dispiace se lei si è fatto questa idea di me, sono uno studente universitario e per portare avanti la mia passione guardo anche il lato economico perché mi permette di guadagnare per ampliare la mia collezione personale. Se pensassi solo a trarre un guadagno non penso che mi sarei mai affacciato al mondo della numismatica. Detto questo ovviamente lei può pensare quello che vuole, volevo solo spiegare meglio la mia situazione. Precisazione puntale e giusta; in fin dei conti è corretto porsi il problema di dove e come si spendono i soldi, ed è anche giusto pensare se questi soldi spesi, potranno essere recuperati in un futuro, e qui vorrei contraddire il pensiero di @Scudo1901, dove il realizzo futuro di una collezione, non necessariamente è finalizzato alla speculazione o all'eventuale guadagno, ma semplicemente per esempio un cambio di tematica. Quanti di noi hanno cominciato con Repubblica/Vaticano/San Marino, per approdare dopo studio ed anni ad altre monetazioni sicuramente più interessanti sotto il profilo storico/numismatico? Giusto quindi farsi delle domande se potrò in futuro recuperare almeno lo speso. E qui rispondo a @Matte_suz, le proof sono molto belle ed attraenti sotto il profilo artistico, però sarà molto difficile poter recuperare lo speso, come ugualmente sia difficile per le serie FDC, la collezione di monete "modernissime" ( XXI secolo) ben difficilmente potranno avere una rivalutazione, e sicuramente sarà arduo anche recuperare il costo. Detto ciò ognuno è libero di spendere bene o male i propri soldi, l'importante è avere ben chiara la situazione. saluti TIBERIVS 2
b8b8 Inviato 1 Ottobre, 2020 #6 Inviato 1 Ottobre, 2020 (modificato) Buongiorno @Matte_suz, io colleziono 2€ Proof, le tolgo dalle scatole, folder ecc e le ripongo in cofanetto. Il mio pensiero, specificamente sui 2€ Proof é che se in un futuro vorrai rivenderle, almeno avranno qualche speranza in più di rivalutarsi, che le sorelline fdc coniate in milioni o centinaia di migliaia di pezzi. Sono più rifinite, si mantengono meglio nel tempo e sono monete identiche a quelle di circolazione, non come i 10€, 20€ ecc. Devi comunque pensare che per un eventuale rivendita, dovresti aspettare molti anni per avere forse un guadagno, quindi non é che sia un investimento stupendo ne sicuro ne a breve termine. Modificato 1 Ottobre, 2020 da b8b8
Matte_suz Inviato 1 Ottobre, 2020 Autore #7 Inviato 1 Ottobre, 2020 @Scudo1901 sono proprio della sua stessa idea sul fatto che guardare puramente l'aspetto economico non ha molto senso in questo settore. Io penso che per un collezionista debba esserci prima la parte irrazionale che porta ad appassionarsi ad una specifica categoria, e poi dietro penso che ci debba essere anche l'aspetto più razionale che porta a guardare l'aspetto economico. Anche perché per me il valore di una collezione può essere un'altro aspetto che può dare una ulteriore gratificazione. Ringrazio anche @b8b8 e @TIBERIVS per avermi dato le loro opinioni.
Aristarco Inviato 1 Ottobre, 2020 #8 Inviato 1 Ottobre, 2020 ti rispondo come molti qua nel forum hanno risposto a me nel tempo: colleziona ciò che ti pare perché ti appaga. La collezione è personale
Tm_NPZ Inviato 20 Ottobre, 2020 #9 Inviato 20 Ottobre, 2020 Concordo: le monete Fondo Specchio (o proof) difficilmente si rivaluteranno nel tempo, perché di nicchia, lontane - anche se di poco - dal concetto di normale moneta circolante. Le uniche di questa tipologia che sembrano rivalutarsi sono quelle di Monaco; anche perché quella Nazione non ne emette altre, quindi se si cerca ad esempio il 2 euro commemorativo di quest'anno, per Monaco non ne esiste una versione FDC
Liutprand Inviato 20 Ottobre, 2020 #10 Inviato 20 Ottobre, 2020 Come dice @Aristarco se ti piacciono collezionale, senza porti problemi.
b8b8 Inviato 20 Ottobre, 2020 #11 Inviato 20 Ottobre, 2020 (modificato) Buongiorno @Tm_NPZ, solo per portare acqua al mio Mulino e per correttezza, 2€ CC Proof ve ne sono molti che si sono rivalutati nel Tempo. Belgio, Finlandia, Grecia, Italia, Vaticano, Andorra, e molte altre Nazioni hanno valutazioni molto più alte del loro prezzo di Emissione. Non Tutte e non tutti gli Anni, certo. Modificato 20 Ottobre, 2020 da b8b8
Tm_NPZ Inviato 20 Ottobre, 2020 #12 Inviato 20 Ottobre, 2020 6 minuti fa, b8b8 dice: Buongiorno @Tm_NPZ, solo per portare acqua al mio Mulino e per correttezza, 2€ CC Proof ve ne sono molti che si sono rivalutati nel Tempo. Belgio, Finlandia, Grecia, Italia, Vaticano, Andorra, e molte altre Nazioni hanno valutazioni molto più alte del loro prezzo di Emissione. Non Tutte e non tutti gli Anni, certo. Certo, allora mi correggo. Rimane comunque sempre maggiormente rivalutato Monaco 1
Erdrückt Inviato 20 Ottobre, 2020 #13 Inviato 20 Ottobre, 2020 Io colleziono le monete in verisone Proof solo se si tratta di tipi di monete che mi piacciono particolarmente. Le Proof le vedo un po come "un omaggio" alle monete in versione normale. Bisogna sempre essere consapevoli che si tratta quasi più di medaglie che di monete e valutare se vale la pena a livello economico (io personalmente non ho mai speso cifre folli ma sempre vicine a quelle della moneta Fdc). Le colleziono esclusivamente per estetica e a volte mi manca la versione Fdc della stessa. Qui ho un esempio di una delle (migliaia :D) monete che mi piacciono molto: 5 Senti della Tanzania in versione Proof e Fdc
Der Kaiser Inviato 20 Ottobre, 2020 #14 Inviato 20 Ottobre, 2020 Nella mia monetazione le proof valgono di piu' di quelle normali, appunto perché sono prodotte in numero limitato. Acquisteranno valore? Si, forse i tuoi nipoti ci potranno trarre guadagno vendendole. Se ti piacciono, collezionale, di valore non ne perdono.
Matte_suz Inviato 21 Ottobre, 2020 Autore #15 Inviato 21 Ottobre, 2020 Grazie a tutti per le vostre opinioni, mi fa piacere che ci siano state condivisioni di esperienze e di monete proof come nel caso di @Erdrückt. Sarebbe bello se continuassero ad esserci condivisioni di monete proof delle vostre collezioni o di altri utenti del forum, fa sempre piacere ammirare delle belle monete. Continuerò ovviamente a collezionare monete proof dei mini stati come Vaticano, San Marino, Andorra e Monaco che dal mio punto di vista hanno una marcia in più per tutto quello che sta attorno alla moneta, come per esempio i cofanetti. Sicuramente nel tempo queste monete mi potranno dare molta soddisfazione.
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora