Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Molto interessante, scarico lo studio e lo leggo!


Inviato (modificato)

il testone di Asti sarà coniato verso la fine del quattrocento.

Modificato da dux-sab

Inviato
Il 07/08/2025 alle 09:59, italov. dice:

sapete dirmi perché questa moneta di Ludovico XII d’Orleans, duca d’Orleans, signore di Milano e di Asti dal peso di 9,14 g come il Grossone da 20 soldi o testone di Galeazzo Maria Sforza pur essendo datata 1465-1498 non è considerata la capostipite dei testoni?

330.1-2.thumb.jpg.66e049c6ddef6abedbd93451c45f0a2e.jpg330.2-2.thumb.jpg.28ad26beb471eb8e10d624acae493ee3.jpg

 

Semplicemente perche fu emessa dopo il grossone da 20 soldi fatto coniare da Galeazzo Maria Sforza. Il testone emesso ad Asti da Lodovico lo prende a modello e non viceversa.

 

pS

bel pezzo peccato al diritto per il

volto rovinato del sovrano 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.