Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

buona sera, ho questo 20 lire di Umberto I del 1882 e non sono sicuro della sua autenticità, il diametro è di 21mm, peso più di 6 g (non ho una bilancia precisa). spero voi possiate aiutarmi, grazie mille in anticipo

image0.jpeg

image1.jpeg

IMG_2764.jpg

Modificato da Gabriel2005

Inviato (modificato)

Buonasera,

 

il Marengo da Lei postato dovrebbe essere in oro e dalle foto non mi sembra oro ed il bordo mi pare alquanto spesso ma attendiamo gli esperti...intanto può vederlo seguendo questo link https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-U1/9

 

saluti

 

marco

 

E20lire1880D.jpgE20lire1880R.jpgMarengo_1882_16348.jpg

 

Modificato da Bradi
  • Mi piace 1

Inviato

il colore risulta differente a causa della luce e dalla foto che è un po scadente, perché se no il colore è uguale

Grazie 


Inviato (modificato)
10 minuti fa, Gabriel2005 dice:

il colore risulta differente a causa della luce e dalla foto che è un po scadente, perché se no il colore è uguale

Grazie 

Dalle foto pare granulosa.... provi a far foto migliori senza spararci sopra la luce così gli esperti potranno aiutarla meglio

 

il 2 della data non mi convince affatto oltre alle cose scritte in precedenza, almeno confrontandola con quelle del sito ma ripeto gli esperti Le sapranno dire tuto.

buonaserata

 

Marco

 

@magnus per te?

Modificato da Bradi

Inviato

Falso. Oltre alla porosità che sembra addirittura esito di un processo di corrosione (e sappiamo bene che l'oro è immune da fenomeni di questo tipo), anche il bordo e il taglio sono incongrui rispetto ad un esemplare autentico.

Michele 


Inviato

ok ? grazie mille, mi siete stati molto utili grazie  ? 


Inviato

Non metto in dubbio la non autenticità della moneta, ma per semplice curiosità chiedo a Gariel2005 se ha fatto una prova con la calamita.

Forse sarebbe il primo step da fare per stabilire se si ha a che fare con monete d'oro oppure no.

 


Inviato
10 minuti fa, FFF dice:

Non metto in dubbio la non autenticità della moneta, ma per semplice curiosità chiedo a Gariel2005 se ha fatto una prova con la calamita.

Forse sarebbe il primo step da fare per stabilire se si ha a che fare con monete d'oro oppure no.

 

si l'ho fatto il test con la calamita e non ha nessuna attrazione.

 

inoltre so che i mio nonno, prima di darla a me, per sbaglio l'aveva posata (non intendendosene) su del

le sostanze acide dal lato dello scudo e io credo che sia una causa della granulosità della moneta 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.