Vai al contenuto
IGNORED

Diva Faustina Argento


Miglior Risposta Inviata da eliodoro,

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti.

Chiedo identificazione corretta di questa moneta romana d’argento con Diva Faustina.

Ne ho trovate di simili in vari siti on-line ma non come questa.

peso: 4 g

dimensione: 17mm

materiale: argento

599EAAE9-4FB4-4553-9D3F-479CFAEBF259.jpeg

F62E9E3C-4311-4FC5-AE1C-80698E5C2A19.jpeg

Modificato da Marco1987

  • MIGLIOR RISPOSTA
Inviato
27 minuti fa, Marco1987 dice:

Salve a tutti.

Chiedo identificazione corretta di questa moneta romana d’argento con Diva Faustina.

Ne ho trovate di simili in vari siti on-line ma non come questa.

peso: 4 g

dimensione: 17mm

materiale: argento

599EAAE9-4FB4-4553-9D3F-479CFAEBF259.jpeg

F62E9E3C-4311-4FC5-AE1C-80698E5C2A19.jpeg

Ciao, 

prova a confrontarlo con questo:

7601704.m.jpg

RIC 353

Saluti Eliodoro


Inviato
8 minuti fa, eliodoro dice:

Ciao, 

prova a confrontarlo con questo:

7601704.m.jpg

RIC 353

Saluti Eliodoro

Simile, ma non è quella. L'orecchio è diverso ed anche la piega del vestito a fine busto è differente. Grazie mille comunque


Inviato
8 minuti fa, Marco1987 dice:

Simile, ma non è quella. L'orecchio è diverso ed anche la piega del vestito a fine busto è differente. Grazie mille comunque

Ciao la moneta è esattamente quella del post di eliodoro. Alla prossima       Antonio 


Inviato
2 minuti fa, Marco1987 dice:

Io non le vedo uguali….

EBD961BB-716A-427B-9909-EA61FF0F6BF9.jpeg

Ciao Marco ti posso chiedere se collezioni denari in particolare o monete in generale?


Inviato
9 minuti fa, Pxacaesar dice:

Ciao Marco ti posso chiedere se collezioni denari in particolare o monete in generale?

No, monete in generale ma soprattutto medievali. Sulle romane non ho molta conoscenza, anche perché non è cosi semplice comprarne tutti i giorni. Ti ringrazio comunque, molto gentile.


Inviato
2 minuti fa, eliodoro dice:

La moneta si identifica per tipologia, tu cerchi l'identità di coni.

Come ti ha spiegato eliodoro le monete romane come tutte quelle coniate a mano(con conio di incudine e quello di martello) si identificano per tipologia. Infatti essendo coniate a mano ed essendoci centinaia di coni diversi per ogni imperatore o imperatrice è pressoché impossibile trovare monete che sono uguali nei particolari come quelli da te evidenziati. Anzi se due denari sono identici al 99,99% sono falsi. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
10 minuti fa, Pxacaesar dice:

Come ti ha spiegato eliodoro le monete romane come tutte quelle coniate a mano(con conio di incudine e quello di martello) si identificano per tipologia. Infatti essendo coniate a mano ed essendoci centinaia di coni diversi per ogni imperatore o imperatrice è pressoché impossibile trovare monete che sono uguali nei particolari come quelli da te evidenziati. Anzi se due denari sono identici al 99,99% sono falsi. 

Grazie davvero ?


Inviato

Caro @Marco1987 , la moneta e' esattamente quella che ti ha indicato @eliodoro ; le monete antiche romane non erano stampate in serie tutte identiche , per ogni singola tipologia , come avviene oggi ; le romane avevano un conio originario destinato a durare per un certo numero di battute , usurato questo si procedeva al cambio , ma questo cambio poteva avere delle piccole differenze dal precedente e poi dal successivo ; tutto questo comportava in pratica che che due monete , pur avendo la stessa tipologia , presentavano pero' delle differenze nel conio .

Considera inoltre che la tua moneta , rispetto a quella che ti ha presentato eliodoro , e' molto usurata , quindi e' ancora piu' facile notare delle apparenti differenze .

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.