Matteo91 Posted August 8, 2021 Share #1 Posted August 8, 2021 Le monete indiane dell'epoca dei Janapada rientrano tra i miei interessi numismatici, trattandosi, in larga parte, di alcune tra le prime monete ad essere mai state emesse (noto che sono passati ormai 6 anni da quando iniziai a interessarmi a queste monete!): Dopo molto tempo dall'ultima volta, sono finalmente riuscito ad aggiungere alla mia raccolta un'altra moneta di questo periodo. Si tratta di ½ karshapana, in argento, dal peso di 1,5g per un diametro di 10-11mm. Il dritto presenta un triscele, mentre il rovescio è liscio. Dal momento che esiste una serie attribuibile allo stesso Janapada che presenta una raffigurazione anche al rovescio, è possibile ritenere che l'esemplare in oggetto faccia parte di un'emissione precedente, risalente al 400-350 a.C. L'attribuzione è stata oggetto di dibattito: Rajgor, infatti, non ha attributo questa moneta ad alcun Janapada, classificandola come monete della città di Babyal, presunto luogo di ritrovamento di alcuni di questi esemplari. Mitchiner, invece, ritiene che l'attribuzione di Rajgor sia errata, dal momento che tutti gli esemplari noti provengono da Sugh, nel distretto di Ambala: pertanto ha attribuito le monete al Janapada di Kuru, peraltro non lontano dalla città di Babyal: http://coinindia.com/galleries-kuru.html Dovrei riuscire ad acquistare il libro di Rajgor nei prossimi mesi (dopo anni di ricerca...). Per ora, come classificazione mi è stata suggerita Rajgor 427, visto che la serie 426 dovrebbe essere più leggera: http://www.worldofcoins.eu/forum/index.php/topic,51288.0.html Ecco una (pessima) immagine della moneta: E una visione d'insieme della raccolta: Ogni commento è benvenuto. Matteo 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Malikalkamil Posted August 8, 2021 Share #2 Posted August 8, 2021 Purtroppo non posso commentare nel merito, perché non ne ho le competenze, però ci tenevo a dirti che seguo sempre i tuoi post con grande piacere, anche perché hai degli interessi numismatici variegati e decisamente in linea con i miei. La monetazione indiana è sicuramente molto affascinante, anche perché si colloca in una specie di "terra di mezzo" tra la tradizione occidentale e quella cinese, e forse per questo risulta alquanto misteriosa (almeno per me). A questo proposito mi chiedevo (e ti chiedo) se esiste un manuale o qualche testo introduttivo alla numismatica indiana, per iniziare ad approcciarsi. Grazie e complimenti per la moneta e per il topic! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo91 Posted August 9, 2021 Author Share #3 Posted August 9, 2021 Il 8/8/2021 alle 21:35, Malikalkamil dice: Purtroppo non posso commentare nel merito, perché non ne ho le competenze, però ci tenevo a dirti che seguo sempre i tuoi post con grande piacere, anche perché hai degli interessi numismatici variegati e decisamente in linea con i miei. La monetazione indiana è sicuramente molto affascinante, anche perché si colloca in una specie di "terra di mezzo" tra la tradizione occidentale e quella cinese, e forse per questo risulta alquanto misteriosa (almeno per me). A questo proposito mi chiedevo (e ti chiedo) se esiste un manuale o qualche testo introduttivo alla numismatica indiana, per iniziare ad approcciarsi. Grazie e complimenti per la moneta e per il topic! Ciao, grazie per il commento. Per quanto riguarda i riferimenti bibliografici: Rajgor, Punch-Marked Coins of Early Historic India: testo di riferimento per la monetazione dei Janapada. Difficile da trovare in Europa, lo cerco da anni e forse riuscirò a prenderlo direttamente dall'India; Pieper, Ancient Indian Coins Revisited. Testo facilmente reperibile a un prezzo contenuto, anche se so avere alcune imprecisioni; Mitchiner, Ancient Trade and Early Coinage. Uno dei lavori più noti e ricercati di Mitchiner. Non economico; Mitchiner, Origins of Indian Coinage. Anche questo non semplice da trovare e non economico. Cribb, The Origins of the Indian Coinage Tradition. Non ho i miei pdf sotto mano, ma se non ricordo male si dovrebbe trovare online; Cribb, Dating India's earliest coins, in South Asian Archaeology (disponibile su Academia.edu, in allegato); Cribb, Investigating the introduction of coinage in India- a review of recent research (disponibile su Academia.edu, in allegato); Gupta e Hardaker, Punchmarked Coinage of the Indian Subcontinent: Magadha-Mauryan Series Revised Edition. "Nuova" edizione di Indian Silver Punchmarked Coins: Magadha-Maurya Karshapana Series del 1985. Testo di riferimento per questa monetazione. Questi sono i lavori che sono riuscito a consultare o che comunque so essere tra i più ricercati. La mia biblioteca, purtroppo, non è molto fornita, ma la reperibilità dei libri non è semplice... Investigating_the_introduction_of_coinag.pdf Dating_Indias_earliest_coins_in_South_As.pdf 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.