FFF Posted August 21, 2021 Share #1 Posted August 21, 2021 (edited) Salve a voi tutti, ho un paio di questi "fogli" , formato A4, non sembra carta ma una specie di tessuto, riportanti disegni come quelli della immagine allegata. Datazione credo anni 70. Altro non so. Ringrazio fin d'ora coloro che se la sentiranno di esprimere un parere in merito. Edited August 21, 2021 by FFF Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 21, 2021 Share #2 Posted August 21, 2021 Complimenti , se originali si tratta di stampe giapponesi del periodo Edo , metà '800 direi , forse Hiroshige III . Sono fuori sede per vedere il catalogo... Vedere anche le altre ,please ? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 21, 2021 Author Share #3 Posted August 21, 2021 Non credo siano originali. Ne ho un altra, però devo capire dove sta ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 21, 2021 Author Share #4 Posted August 21, 2021 1 ora fa, Adelchi66 dice: Complimenti , se originali si tratta di stampe giapponesi del periodo Edo , metà '800 direi , forse Hiroshige III . Sono fuori sede per vedere il catalogo... Vedere anche le altre ,please ? Con le tue preziose informazioni, credo di aver trovato l'orginale: https://japanesegallery.com/hiroshige-i-summer-horse-fair-landscape Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 21, 2021 Share #5 Posted August 21, 2021 Tieni conto che sono stampe ,eseguite in più esemplari ,anche la tua potrebbe essere un "originale". Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 21, 2021 Author Share #6 Posted August 21, 2021 3 minuti fa, Adelchi66 dice: Tieni conto che sono stampe ,eseguite in più esemplari ,anche la tua potrebbe essere un "originale". ? E come si può dedurre se sia una riproduzione (recente o meno) o un "originale" dell'epoca? Non ci sta quel tibro o quel che è in basso a sinistra come quello linkato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 21, 2021 Author Share #7 Posted August 21, 2021 In tutto dovrebbero essere 53 https://it.wikipedia.org/wiki/Cinquantatré_stazioni_del_Tōkaidō Quindi me ne mancherebbero 51 ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 21, 2021 Share #8 Posted August 21, 2021 42 minuti fa, FFF dice: ? E come si può dedurre se sia una riproduzione (recente o meno) o un "originale" dell'epoca? Non ci sta quel tibro o quel che è in basso a sinistra come quello linkato. Hai presente le monete e la numismatica ? Stessa cosa . 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 21, 2021 Author Share #9 Posted August 21, 2021 Quindi devo pesare le 2 stampe, diametro, contorno, evidenziare i particolari eccetera? ? A parte la boutade, credo sia un cin più difficile trovare un perito esperto in siffatte stampe a cui eventualmente sottoporle per farle periziare. Se dovessero essere autentiche, su che prezzi si aggirebbero? Se poco valgono, mi tengo il dubbio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 21, 2021 Share #10 Posted August 21, 2021 Non tenerti il dubbio.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 21, 2021 Author Share #11 Posted August 21, 2021 Sono state regalate ai miei negli anni 70. Non si ricordano da chi. Ma dubito fortemente che chiunque sia stato avesse avuto modo di entrare in possesso di un "originale"... e che poi avesse deciso di donarlo alla mia famiglia. In altre occasioni, tipo nel caso del ritrovamento di un oggetto di valore, abbiamo ricevuto dal proprietario un dono inaspettato e prezioso. Ma per quanto in oggetto, proprio non vi era motivo di donarci qualcosa di valore. Detto questo, manco saprei a chi rivolgermi nel caso si decidesse di sottoporlo a perizia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 21, 2021 Share #12 Posted August 21, 2021 Qualche museo di arte orientale in zona? Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 21, 2021 Author Share #13 Posted August 21, 2021 1 ora fa, Adelchi66 dice: Qualche museo di arte orientale in zona? San Google dice a Venezia: https://orientalevenezia.beniculturali.it/ Non proprio vicino... Provare a contattarli tramite missiva telematica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 21, 2021 Share #14 Posted August 21, 2021 Tentare non nuoce. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VALTERI Posted August 22, 2021 Share #15 Posted August 22, 2021 Chissà se @Xenon97 può dire qualcosa in merito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 22, 2021 Share #16 Posted August 22, 2021 1 ora fa, VALTERI dice: Chissà se @Xenon97 può dire qualcosa in merito Grazie Valteri ,stavo per evocarlo anch'io ... Sicuramente ,con foto migliori , può dare un giudizio con cognizione di causa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 25, 2021 Share #17 Posted August 25, 2021 (edited) @FFF sul mio catalogo risulta: Edited August 25, 2021 by Adelchi66 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 25, 2021 Share #18 Posted August 25, 2021 Il testo è questo ,mi sembra sia in vendita al museo di S Giulia a Brescia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 25, 2021 Share #19 Posted August 25, 2021 (edited) Edit. Edited August 25, 2021 by Adelchi66 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 25, 2021 Share #20 Posted August 25, 2021 Questa è la mia... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 25, 2021 Author Share #21 Posted August 25, 2021 Sembrano diverse le proporzioni tra le misure del foglio, rispetto alle misure interne della stampa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 25, 2021 Share #22 Posted August 25, 2021 (edited) Ti dò le dimensioni della mia : 33,5 x 22 cm. N.B. Sono le dimensioni della sola parte colorata ,non di tutto il foglio. Edited August 25, 2021 by Adelchi66 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 25, 2021 Author Share #23 Posted August 25, 2021 3 ore fa, Adelchi66 dice: Ti dò le dimensioni della mia : 33,5 x 22 cm. N.B. Sono le dimensioni della sola parte colorata ,non di tutto il foglio. Buonasera Adelchi66, purtroppo le misure non coincidono... quelle da te fornitemi nella mia stampa corrispondono a tutto il foglio. Mentre la parte colorata ha queste misure: 30cm. x 19.5cm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adelchi66 Posted August 25, 2021 Share #24 Posted August 25, 2021 Non è un buon segno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 25, 2021 Author Share #25 Posted August 25, 2021 31 minuti fa, Adelchi66 dice: Non è un buon segno... Stai usando un eufemismo? ? Non mi illudevo... Come si dice in siffatti casi? Una patacca ? Purtroppo. Adesso resta da capire chi o almeno quando si è messo a fare siffatte copie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts