Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno Signori,

qualcuno conosce la storia di questa riproduzione (presumo in ottone)?

Anni 60?  Gadget regalo di qualche manifestazione?

un grazie anticipato a chi vorrà far parte della discussione,

e buon pomeriggio,

IMG_20211105_143634 - Copia.jpg


Inviato

ciao e grazie

 

purtroppo i link che alleghi non mostrano i contenuti, forse sono scaduti

 

allego il tutto

dritto.jpg
rovescio.jpg
fig. 1
Assemini, 4.11.2009
Egregio Lettore, 
di seguito riporto gli elementi significativi che mi è stato possibile raccogliere a proposito della moneta di figura:

Marengo1, zecca di Torino, 1802-18032, W-GSUB/2-4, indice di rarità "R2-R4".

Descrizione sommaria:
D. L'ITALIE DÉLIVRÉE A MARENGO3, in alto in senso orario. Nel campo testa elmata di Atena volta a sinistra. In basso RIPROD4.
R. LIBERTÉ EGALITÉ5, sopra, in senso orario. Sottosimbolo.jpgERIDANIAsimbolo.jpg6. Nel campo, all'interno di una corona di lauro legata alla base con nastro incrociato, su tre linee 20/FRANCS/L'AN107.

La ricerca nel web di monete di tipologia simile a quella di figura ha prodotto i seguenti risultati:

  1. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GSUB/2 Dritto: Nel campo testa elmata di Atena volta a sinistra, Intorno L'ITALIE DÉ;LIVRÉE `A MARENCO·. Sotto la testa di Atena, le iniziali dell'incisore A°L° (Amedeo Lavy). Rovescio: Nel campo, all'interno di una corona di lauro legata alla base con nastro incrociato, 20 - FRANCS (indicazione del valore) su due righe, fregio e L'AN (indicazione del millesimo). Intorno LIBERTÉ, EGALITÉ e ERIDANIA separate da due rosette a sei petali. 
  2. http://auction.nomismaweb.com/item.php?id=10905 Descrizione lotto: Repubblica subalpina (1800-1801) 20 Franchi A 9 Torino - L’ITALIE DELIVRE’E A’ MARENCO· busto galeato di Minerva, sotto al busto A · L · (Amedeo Lavy, incisore) - R/ LIBERTE’ EGALITE’ _ERIDANIA _ nel campo in serto di lauro legato, 20 / FRANCS / ___ / L’ AN 9 _ T/ foglie di lauro in rilievo. – Pag. 3a AU (g 6,40) Splendido esemplare dai fondi lucenti. Grado di conservazione: SPL+.
  3. http://auction.nomismaweb.com/item.php?id=10906 Descrizione lotto: Repubblica subalpina (1800-1801) 20 Franchi A 10 Torino - L’ITALIE DELIVRE’E A’ MARENCO· busto galeato di Minerva, sotto al busto A· L · - R/ LIBERTE’ EGALITE’ _ERIDANIA _ nel campo in serto di lauro legato, 20 / FRANCS / ___ / L’ AN 10 _ T/ foglie di lauro in rilievo. – Pag. 3a AU (g 6,41) Grado di conservazione: SPL.
  4. http://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=692730&AucID=504&Lot=404 Hess-Divo AG > Auction 313 Auction date: 4 May 2009 Lot number: 404 Price realized: 2,600 CHF  (approx. 2,287 USD as of the auction date)   Note: Prices do not include buyer's fees. Lot description: SAMMLUNG DE LA TOUR, 1. TEIL: MITTELALTER UND NEUZEIT ITALIA REPUBBLICA SUBALPINA, 1800-1802. 20 Francs An 10 (1801/1802), Torino. L'ITALIE DELIVRÉE A' MARENCO. Mezzobusto di Minerva elmata e laureate a sinistra, sotto le iniziali A.L. // LIBERTÉ EGALITÉ / *ERIDANIA*. In una corona d'aloro valore e data su tre righe. Pagani 4a; Schl. 436; Fr. 1172. 6.44 g. Oro. Raro. Coniati solamente 1492 esemplari. Conservazione eccezionale. Lievi graffi di conio al rove scio, Splendido. Ex vente Gadoury, Monaco, 26.11. 1985, 578. Estimate: 750 CHF.
  5. http://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=692729&AucID=504&Lot=403 Hess-Divo AG > Auction 313 Auction date: 4 May 2009 Lot number: 403 Price realized: 2,400 CHF  (approx. 2,111 USD as of the auction date)   Note: Prices do not include buyer's fees. Lot description: SAMMLUNG DE LA TOUR, 1. TEIL: MITTELALTER UND NEUZEIT ITALIA REPUBBLICA SUBALPINA, 1800-1802. 20 Francs An 9 (1800/1801), Torino. L'ITALIE DELIVRÉE A' MARENCO. Mezzobusto di Minerva el mata e laureate a sinistra, sotto le iniziali A.L. // LIBERTÉ EGALITÉ / *ERIDANIA*. In una corona d'aloro valore e data su tre righe. Pagani 3a; Schl. 435; Fr. 1172. 6.44 g. Oro. Raro. Coniati solamente 2820 esemplari. Conservazione eccezionale. Brillo originale. Splendido. La moneta fu emessa per comemorare la vittoria di Bonaparte sulle truppe austriache a Marengo il 14 giugno 1800. Estimate: 750 CHF.
Veniamo alla moneta di figura, si tratta di una "toy coin" (moneta per gioco), come chiamano il genere i collezionisti d'Oltremanica. La moneta trova spazio tra le collezioni del The Fitzwilliam Museum, come si evince dal link e dalla descrizione che segue:
http://www.fitzmuseum.cam.ac.uk/opac/search/cataloguedetail.html?&priref=158978&_function_=xslt&_limit_=50 Maker/s Subalpine Republic struck in the name of (state) Collection Rogers Toy Coin Collection Category coin replica Name 25 francs (denomination) modern reproduction (authenticity) toy coins (Series) replicas (subseries) Material/s brass (alloy) Dimensions image(width): 20.0 mm image(height): 19.9 mm Date uncertain 1802 to 1990 Provenance given: Withers, Paul 2003-11-25 (Filtered for: Coins and Medals) From the estate of Dr David J. de Sola Rogers (1946-99). Inscriptions/Marks 1.design Position: obverse Content: L'ITALIE DELIVREE A MARENGO // RIPROD Description: Laureate bust of woman in helmet left 2.design Position: reverse Content: LIBERTE EGALITE / * ERIDANIA * // 20 / FRANCS / L'AN 10 Description: Inscription around denomination and date in wreath Production Place Italy (origin) (country) () Documentation 1.Rogers, David J de Sola (1990) Toy Coins, Wolverhampton: Galataprint [page: 219] Catalogue ref/s 2975 Accession Number CM.2951-2003 (Coins and Medals) (Reference Number: 158978; Input Date: 2008-02-01 / Last Edit: 2009-10-19). 
La moneta occasionalmente viene scambiata su Ebay. Si veda ad esempio:
  • il link "20 Francs L'AN 10 L'ITALIE DELIVREE A MARENGO - Riproduzione perfetta dell'autentica (dorata e diametro mm. 20). Numero oggetto: 370283644740. Luogo in cui si trova l'oggetto: CASTELLIRI, FR, Italia." oppure
  • il link,  ... "L'ultima credo sia una riproduzione e riporta da un lato l'Italie delivree a Marengo, dall'altro 20 francs l'an10 Eridania libertè egalitè".
Certamente la moneta di figura è stata prodotta in Italia ("RIPROD." non può essere che l'equivalente di riproduzione; in inglese o in francese si sarebbe detto "REPROD."), in data imprecisata, tra il 1802 e il 1990, come indica il sito del The Fitzwilliam Museum.

Infine, per rispondere alla questione del valore, mi risulta che il genere abbia degli estimatori; si vedano in proposito i link di Ebay sopra segnalati ed il link che segue (v.  qui).


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.