Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

salve, come da titolo vorrei sapere identificazione e valore delle 2 monete che ha ritrovato un mio amico come da foto, grazie20211102_081014.thumb.jpg.da8a6d267fc9a7ec3e80d91197d1818c.jpg

20211102_080912.jpg

Modificato da domenicini

Inviato
21 minuti fa, domenicini dice:

salve, come da titolo vorrei sapere identificazione e valore delle 2 monete che ha ritrovato un mio amico come da foto, grazie20211102_081014.thumb.jpg.da8a6d267fc9a7ec3e80d91197d1818c.jpg

20211102_080912.jpg

Buonasera, questo è un grano da 12 cavalli coniati a Napoli nel 1790 sotto il regno di Ferdinando IV di Borbone...

Considerando la conservazione direi che il suo valore di attesta su qualche euro...


Inviato
1 minuto fa, gennydbmoney dice:

Buonasera, questo è un grano da 12 cavalli coniati a Napoli nel 1790 sotto il regno di Ferdinando IV di Borbone...

Considerando la conservazione direi che il suo valore di attesta su qualche euro...

e l'altra moneta? grazie


Inviato
Adesso, domenicini dice:

e l'altra moneta? grazie

L'altra moneta è un bronzo dell'impero romano, l'imperatore dovrebbe essere Domiziano,ma non essendo esperto in questa monetazione non so dirti di più, comunque dovresti comunicare il peso è il diametro per una corretta catalogazione...


Inviato
Asse di Domiziano   sec. I d.C. (88 d.C. - 89 d.C)
Testa laureata di Domiziano a d.  - IMP CAES DOMIT AVG GERM COS XIIII CENS PER P P
Virtus stante a d., il piede s. su elmo, regge lancia e parazonium. - VIRTVTI AVGV[STI]; S - C, nel campo
  • Grazie 1

Inviato (modificato)
4 ore fa, Shinobi84 dice:
Asse di Domiziano   sec. I d.C. (88 d.C. - 89 d.C)
Testa laureata di Domiziano a d.  - IMP CAES DOMIT AVG GERM COS XIIII CENS PER P P
Virtus stante a d., il piede s. su elmo, regge lancia e parazonium. - VIRTVTI AVGV[STI]; S - C, nel campo

di quale materiale é composta e quanto potrebbe valere? grazie

Modificato da domenicini

Inviato

Solitamente dovrebbe essere di bronzo, per il valore nn sono il più adatto in sto campo...dai € 30-35  però è una mia stima,ti ripeto da quello che vedo in giro e in base lo stato della moneta. Nel sito ci sono esperti più qualificati.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.