Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve vorrei sapere se questa  moneta  che praticamente  ha la parte color bronzo più  piccola rispetto al resto  delle monete da 500 lire è  un errore di conio....oppure  no se si  Achille mi devo rivolgere?

IMG_20211127_111101.jpg

IMG_20211127_111119.jpg


Inviato

No, non è un errore. E' una caratteristica comune delle prime monete bimetalliche, quando la tecnologia di produzione era meno avanzata che oggi.


Inviato

Quindi questa moneta non è  rara?è. Comune, perché  le altre che ho sono  diverse anche di anni antecedenti


Inviato

No, è una caratteristica comune in certi lotti di coniazione.


Inviato

Di queste monete - 500 lire bimetalliche- ci sono versioni con testa grande e testa piccola, firma Cretara grande e piccola. Per l'anno 1993 -centenario della Banca d'Italia- si è rifatto il conio in quanto la prima versione tagliava il numero uno della data 1883 e faceva diventare il millennio della Banca.


Inviato

e faceva diventare il millesimo della banca?

Ci lasci sulle spine prtgzn ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.