Vai al contenuto
IGNORED

Il quiz degli identificatori di monete


Risposte migliori

Supporter
Inviato

orso.jpg.a871ae05e9cf634a67f0004a45264fa9.jpg

 

Complimenti! è una bellissima moneta settecentesca in condizioni veramente notevoli, non ho nessuna speranza di trovarla senza montatura a spilla in ciotola vero? :crazy:

  • Mi piace 1
  • Haha 1
Awards

Inviato
32 minuti fa, nikita_ dice:

Complimenti

Grazie per l'apprezzamento, questa proprio non è da  ciotola, ma magari un taglio più piccolino,  tipo un 24/thaler, per quello ci potrebbe essere una piccola speranza. Questi staterelli non han coniato tanto e se non fosse stata per la spilla le quotazioni sono alte.

Awards

Supporter
Inviato

Ultimo quiz prima della pausa estiva....  sub2.gif.76fa2e756c452a5dece23d4365013c29.gif

Se ne riparlerà a settembre.

 

quiz0071.thumb.jpg.625da6a30e50ece3a7a8cec48a66b03b.jpg

Questo quiz riuscirò a seguirlo ed aggiornarlo per una quindicina di giorni, quindi risolvetelo prima! :D

 

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato
9 ore fa, nikita_ dice:

Questo quiz riuscirò a seguirlo ed aggiornarlo per una quindicina di giorni, quindi risolvetelo prima!

 

Però capisco che è pochino quello che si visualizza, per accelerare:

quiz0072.thumb.jpg.c2b133d54c703cccd736fb0fc6689c46.jpg

Awards

Supporter
Inviato

Non dovrebbe essere difficoltosa, è d'argento.

 

quiz0073.thumb.jpg.5d848068d2b3bec2478d93df8e465a49.jpg

Awards

Inviato

La moneta postata deve essere:

Regno di Sicilia Ulteriore - Carlo I (di Borbone) 1734-1759

 6 tarì , forse il tipo del 1735 dell'incorazione oppure quello normale 1754-1755 

Una moneta stupenda che non ho in collezione

Palermo - Carlo di Borbone - 6 Tarì 1735 ... - Aste Numismatiche Shop  Bullion Aurora

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato (modificato)

Complimenti! :good:

Questa di seguito è la mia, il profilo del sovrano è piuttosto usurato ma ad un prezzo molto contenuto si può avere solo così.

carlo1735fnconpunti2.thumb.jpg.95652acc9101b00b49365a393576b86a.jpgcarlo1735fnconpunti1.thumb.jpg.18910e5b6b4c5de1607e974ab1373f5a.jpg

 

5 ore fa, Il_Collezionista_ dice:

La moneta postata deve essere:

Regno di Sicilia Ulteriore - Carlo I (di Borbone) 1734-1759

 6 tarì , forse il tipo del 1735 dell'incorazione oppure quello normale 1754-1755 

Una moneta stupenda che non ho in collezione

Palermo - Carlo di Borbone - 6 Tarì 1735 ... - Aste Numismatiche Shop  Bullion Aurora

 

 

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Buone vacanze agli identificatori!⛱️

Il quiz di oggi sarebbe... dove sono?

IMG-20250717-WA0012(1)(4).jpg.79c893112c8e113d5ad34865127a408e.jpg

 

Njk

Modificato da littleEvil
  • Mi piace 2
Awards

Supporter
Inviato

 

Inconfondibile Tempio dei Dioscuri nella Valle dei templi ad Agrigento, vabbè gioco in casa :)

 

26 minuti fa, littleEvil dice:

Buone vacanze agli identificatori!⛱️

Il quiz di oggi sarebbe... dove sono?

IMG-20250717-WA0012(1)(4).jpg.79c893112c8e113d5ad34865127a408e.jpg

 

Njk

 

 

 

Caldo eh? :D

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato (modificato)

Se trovi a terra qualcosa di simile

akra.jpg.c15d127c6ea96497bf38b17468783d72.jpg

o magari questa

Tetradrachm - Akragas – Numista

lasciale dove si trovano, saranno gadget per turisti :P

 

lienablu2.jpg.df63658fe87c73a070d86c0fd2868286.jpg

E se ti vuoi passare il tempo..

agi.jpg.48e431d5aeb03c3342a7a368293ea4e6.jpg

Modificato da nikita_
Awards

Inviato
11 minuti fa, nikita_ dice:

trovi a terra qualcosa di simile

Giuro che la lascio lì,  che se non è un falso e  come già avere un piede in questura 😁

25 minuti fa, nikita_ dice:

Tempio dei Dioscuri nella Valle dei templi ad Agrigento

L'avevo già detto che passavo dalle tue parti e poi adesso dopo un'oretta in piscina il caldo non si sente più 

Awards

Supporter
Inviato

Buone vacanze @littleEvil e a tutti gli identificatori che sono in ferie ora!

 


  • 2 settimane dopo...
Inviato

... e poi son tornato!

Oji u facemu facili facili! 😁

[Oggi lo facciamo facilissssimo!]

image.thumb.jpeg.f682fbbf2e3e1351859853cbd0e388d6.jpeg

Jo Condor ha rubato il cappello a Paperino?

_D_b.thumb.jpg.9ed8b8eaad9921a231baa87dfc1a81bb.jpg

 

  • Haha 1
Awards

Supporter
Inviato

sc.jpg.4d885471ffd9934607d69bde4a9c7776.jpg

Per caso ti sei portato un ricordino dalla Sicilia? :)

  • Haha 1
Awards

Inviato (modificato)
26 minuti fa, nikita_ dice:

ricordino

meglio degli ormai onnipresenti magneti da frigorifero, no?

Senzanome.thumb.jpg.b3f2f61315d3f79eb2ebe1e4f40ba84d.jpg

dssdf.thumb.jpg.b8f22f525b84f196073fe8cb2e069b5b.jpg

 

Modificato da littleEvil
  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Proprio vicinissimo l'Istituto per Geometri che frequentavo negli anni '70, a Palermo ci ho vissuto ben 22 anni, ma in quel negozio non ci sono mai andato per mancanza di soldini... avendo solo qualche spicciolo in tasca mi affidavo alle ciotole del mercato della vucciria poco distante da lì.

Ora bisognerebbe scegliere tra argento e rame......... l'aquila sembrerebbe quella utilizzata da Ferdinando III (1759-1816) per le sue monete, tento con il classico spicciolo del popolo, un grano di fine '700.

 

53 minuti fa, littleEvil dice:

meglio degli ormai onnipresenti magneti da frigorifero, no?

Senzanome.thumb.jpg.b3f2f61315d3f79eb2ebe1e4f40ba84d.jpg

dssdf.thumb.jpg.b8f22f525b84f196073fe8cb2e069b5b.jpg

 

 

 

Awards

Inviato
6 minuti fa, nikita_ dice:

l'aquila sembrerebbe

Non dimenticare che sono piemontese e che cerco se possibile un filo conduttore in tutto ciò che raccolgo!

Eigma della Sfinge:

Unisce un’isola del Sud e una terra ai piedi delle Alpi. Ha il nome di un cereale, ma non si mangia. È piccola e mal rotonda, ma racconta una grande storia.

Awards

Supporter
Inviato
42 minuti fa, littleEvil dice:

Non dimenticare che sono piemontese e che cerco se possibile un filo conduttore in tutto ciò che raccolgo!

Eigma della Sfinge:

Unisce un’isola del Sud e una terra ai piedi delle Alpi. Ha il nome di un cereale, ma non si mangia. È piccola e mal rotonda, ma racconta una grande storia.

 

Allora è di chi ha fatto man bassa delle risorse della Sicilia nel primo ventennio del '700, stando alle cronache dell'epoca fortunatamente è durata poco (1713-1720), Vittorio Amedeo II di Savoia, le persone molto anziane ricordano ancora un vecchio detto siciliano allor quanto vedono qualcosa di devastato/depredato:

Pari ca cci passò Casa Savoia

sottotitoli:

Sembra che sia passata casa Savoia.

 

 

Un 3 piccioli od un grano del periodo.

Queste sono alcune delle mie:

sicilia3p17161.jpg.d1c49abe9501c16c6c2c2774ea224f0e.jpg

sicilia3p17162.jpg.dcfb9838f9c7f7c7f8672df876d5a933.jpg

 

sicilia1g17161b.thumb.jpg.a9bea9d54a3b92e2026fa5b9c2335142.jpgsicilia1g17162b.thumb.jpg.f610176cb955149613dcc579f2cbe6db.jpg

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Buona la seconda!

_D.thumb.JPG.94ee2da4298905a5eb09ffb3eefdd852.JPG

_R.thumb.JPG.1dcff4cb744ebaa5d688589e7f8bc1c7.JPG

Il vantaggio delle monete è che non si sciolgono così in fretta 😁

3.thumb.jpg.e4f83a004f9b2de96638421653c019ec.jpg

se no avrei portato volentieri a casa una mezza dozzina di granite: la classica al limone (fresco!) in primis, alla mandorla pure.

  • Mi piace 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.