Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Nel locale dialetto piemontese, è il nome di Verduno, piccolissimo comune ( ab. 540 ) in provincia di Cuneo, antica terra di Liguri-Bagienni, prossima alle città romane di Pollentia, Alba Pompeia e più oltre di Augusta Bagiennorum : nel sito la sporadica  presenza romana è attestata da sparsi reperti, alcuni nelle raccolte del museo di Cherasco .

La collina sulla cui sommità si trova il borgo ed il vicino alveo del fiume Tanaro, ci dicono, dalla preistoria, dei massi di gesso selenitico spesso affioranti dalla collina, e della cosiddetta " spiaggia dei cristalli ",  antichissime formazioni  nel greto del fiume : le rive dello stesso fiume hanno restituito il raro fossile di un mastodonte .

Sempre rimasto un piccolissimo borgo, Verduno, non povero di testimonianze dalla preistoria, nel tempo della Storia è sempre stato parte accessoria e marginale di altrui Storie .

Il borgo, entra invece nella " storia " più recentemente per i filari di vite della sua collina e di quelle limitrofe, con i quali è uno degli 11 comuni produttori del vino Barolo ed uno dei soli 3 comuni produttori del raro vino Verduno-Pelaverga .

401 Piemonte - Langhe.png

402.jpg

403.jpg

404.jpg

405 castello.jpg

406 San Michele.jpg

407.jpg

408 blocchi gesso selenitico.jpg

409 spiaggia dei cristalli.jpg

410 cristalli.jpg

411 mastodnte di Verduno.jpg

412.jpg

413.jpg

414.jpg

415.jpg

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.