Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti, chiedo aiuto per l'identificazione di questa piccola moneta del peso di 0,9 g. e di 19 mm di diametro. La lamina è molto sottile ma non sembra consumata. Nel diritto si legge chiaramente rex, forse y rex, altre lettere r?an. Nel rovescio c'è equitas r ?, e sotto il cavallo c'è oto però la prima o ha come dei piccoli petali; proprio sopra il quarto posteriore del cavallo si ripete la o con i piccoli petali. Buona ricerca :rolleyes: Nicola

post-4324-1178038854_thumb.jpg

post-4324-1178038870_thumb.jpg


Inviato

... dimenticavo, se può servire é stata trovata nei pressi di una vecchia dogana borbonica


Inviato

Questa dovrebbe essere una moneta medievale chiamata mi sembra "Cavallotta" o una cosa del genere, per via del cavallo raffigurato dietro.


Inviato

Salve Trattasi di un Cavallo di Ferdinando I D'Aragona(1458-1494) emissione di Napoli(se non vi è una piccola aquila accanto alla zampa del cavallo,altrimenti l'emissione è dell'Aquila)

D/Volto coronato a destra di Ferdinando I,e scritta periferica FERANDVS REX

R/Cavallo verso destra e scritta periferica EQVITAS REGNI,in esergo lettera T(iniziale dell'incisore Giancarlo Tramontano)fra due rosette

riferimento Pannuti e Riccio tipo 530(se l'emissione è napoletana)

La tua moneta è ben conservata anche se è comune e dovrebbe avere un valore medio di mercato di €uro 60

--Saluti

ODJOB


Inviato
Questa dovrebbe essere una moneta medievale chiamata mi sembra "Cavallotta" o una cosa del genere, per via del cavallo raffigurato dietro.

224200[/snapback]

è possibile che sia come dici tu perchè la vecchia dogana sorge proprio in una zona medievale e prima ancora romana ma non puoi dare altri dettagli per la catalogazione?


Inviato
Salve Trattasi di un Cavallo di Ferdinando I D'Aragona(1458-1494) emissione di Napoli(se non vi è una piccola aquila accanto alla zampa del cavallo,altrimenti l'emissione è dell'Aquila)

D/Volto coronato a destra di Ferdinando I,e scritta periferica FERANDVS REX

R/Cavallo verso destra e scritta periferica EQVITAS REGNI,in esergo lettera T(iniziale dell'incisore Giancarlo Tramontano)fra due rosette

riferimento Pannuti e Riccio tipo 530(se l'emissione è napoletana)

La tua moneta è ben conservata anche se è comune e dovrebbe avere un valore medio di mercato di €uro  60

--Saluti

ODJOB

224218[/snapback]

Grazie odjob, allora dovrebbe essere questa


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.