Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

A parte la carrellata "pubblicitaria", gli ultimi soggetti mi sono tutti piaciuti.

Modificato da marco1972

Inviato

 

NIAF.thumb.jpg.42478f15bacc6cc4b842e2ccd4e6b027.jpg

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 18 ottobre 2025, emette un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica i Valori Sociali dedicato al National Italian American Foundation – NIAF, nel 50° anniversario.

Descrizione del francobollo

La vignetta riproduce il logo del 50° anniversario della National Italian American Foundation - NIAF, la più grande organizzazione rappresentativa degli oltre 20 milioni di cittadini italoamericani che vivono negli Stati Uniti, in evidenza su un fondino ricoperto di stelle che richiamano la bandiera americana. Completano il francobollo la legenda “NATIONAL ITALIAN AMERICAN FOUNDATION”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 2”.

Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..

Tiratura: centocinquantamila-trenta esemplari.

Indicazione tariffaria: B ZONA 2.

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: sei; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 30 x 38 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.

Caratteristiche del foglio: Il foglio contiene quarantacinque esemplari e, sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT.


Inviato

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 21 ottobre 2025, emette un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica il Patrimonio naturale e paesaggistico, dedicato alla città di Guidonia.

 

Tiratura: duecentomila-venticinque esemplari.

 

Indicazione tariffaria: B.

 

Descrizione del francobollo

 

La vignetta raffigura, in grafica stilizzata, lo skyline di Piazza Matteotti, progettata negli anni 30, centro nevralgico della città con la sua Torre Civica e il Municipio, splendidi esempi della razionalità urbanistica del Novecento, tra modernità e tradizione. Completano il francobollo la legenda “CITTÀ DI GUIDONIA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

 

Bozzetto: Adriano Faeti.

 

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quattro; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 30; formato stampa: 36 x 26 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.

 

Caratteristiche del foglio

 

Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT

Città_di_Guidonia.jpg


Inviato

Nanni_Loy.jpg

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 23 ottobre 2025, emette un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccellenze del patrimonio culturale italiano dedicato a Nanni Loy, nel centenario della nascita.

Tiratura: duecentomila-venticinque carte-valori postali.

Indicazione tariffaria: B.

Descrizione del francobollo

La vignetta raffigura un ritratto di Nanni Loy, regista, sceneggiatore e autore di programmi televisivi innovativi che ha saputo raccontare, con uno stile originale che mescolava umorismo e dramma, l’Italia del Novecento. Sullo sfondo si stagliano un cono di luce e una cinepresa, elementi grafici rappresentativi del cinema e della televisione. Completano il francobollo le legende “NANNI LOY” e “1925 - 1995”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

Bozzetto: Emanuela L’Abate.

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 30 mm.; formato stampa: 38 x 30 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.

Caratteristiche del foglio

Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT.


Inviato
Il 20/10/2025 alle 19:42, marco1972 dice:

 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica il Patrimonio naturale e paesaggistico, dedicato alla città di Guidonia.

Con tutto rispetto, fa veramente schifo.


Inviato

 

Foglietto.jpg.3dbae1eed6508a78fce4d48a46af3eb0.jpg

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 23 ottobre 2025, emette un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccellenze del patrimonio culturale italiano dedicato alla canzone Con te partirò, nel 30º anniversario.

Tiratura: centosessantamila carte-valori postali, ciascuno in foglietto.

Indicazione tariffaria: A.

Descrizione del francobollo

La vignetta riproduce un particolare del testo della celebre canzone “Con te partirò” che focalizza l’inciso, interpretata e portata al successo da Andrea Bocelli al Festival di Sanremo del 1995. Sullo sfondo, a campitura monocromatica bordeaux, si intravedono un uccello in volo e un pentagramma tratto dallo spartito della canzone. Completano il francobollo la legenda “30 ANNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A”.

Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 48 x 40 mm.; formato tracciatura: 54 x 47 mm.; dentellatura: 9, effettuata con fustellatura.

Descrizione del foglietto

Racchiude, al centro, un esemplare del francobollo che si evidenzia su un fondino che continua le caratteristiche e gli elementi grafici del dentellato, completando il testo della canzone Con te partirò; a sinistra, si staglia un profilo di Andrea Bocelli, interprete del brano. In basso sono riportati i crediti del compositore “F. SARTORI” e dell’autore “L. QUARANTOTTO” e degli editori “© SUGARMUSIC SPA, DOUBLE MARPOT EDIZIONI MUSICALI”. In basso, a sinistra, è riprodotto il logo monocromatico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e, a destra, il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli.

Bozzetto: progetto grafico a cura di Stefano Scozzese e del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..

Formato: 108 x 102 mm.

 

image.png.943b06d29d5d6ace05f98e6cf821eb8f.png


Inviato

Il soggetto mi lascia perplesso. Se dovessimo ricordare le canzoni italiane ce ne sono a bizzeffe.

E poi sul programma ho visto che tra poco esce anche il francobollo di Goldrake. Le perplessità aumentano...


Inviato

Francobollo lugubre... ci sono pure i pipistrelli..🎃..🕸️...☠️



×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.