Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao.

diametro 17 mm peso 3 grammi.

ciao e grazie a tutti come sempre

post-4681-1178226967_thumb.jpg

post-4681-1178226987_thumb.jpg


Inviato

Traiano, semisse.

D/ IMP CAES NERVA TRAIAN AVG, testa laureata a destra

R/ Statua di Ercole nudo con clava, pelle di leone e pomi; S C ai lati

RIC 689

Probabilmente il rovescio raffigura la statua dell'Ercole del Foro Boario (Ara Maxima Herculis Invicti) oggi al Palazzo dei Conservatori.

http://www.museicapitolini.org/percorsi/pe...n_bronzo_dorato

Luigi


Inviato

grazie! e' una moneta molto comune?

Ciao. mimmo.


Inviato

Solo per dovere di cronaca ti riporto la rarità del RIC ossia "non comune"; la mia personalissima opinione (e ti prego di considerarla tale) basata sulla frequenza di apparizione nelle aste, non sugli esemplari presenti nelle principali collezioni mondiali, è che sia invece più rara.

Luigi


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.