Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
6 minuti fa, odjob dice:

Quando non si riceve una spedizione bisogna recarsi dalla Polizia Postale e sporgere denuncia di smarrimento, con foto chiare di ciò che è stato smarrito, poi se il mancato destinatario trova in vendita quello che ritiene essere l'oggetto smarrito e denunciato, si deve recare alla Polizia Postale e mostrare quello che ha trovato in vendita e che ,secondo lui, corrisponde all'oggetto di cui si è effettuata denuncia di smarrimento.

ebay ha la policy che ,se l'acquirente non riceve quanto acquistato, deve essere rimborsato dal venditore. Oggi con ebay funziona così.

 

Il venditore si tutela con la scelta di più spedizioni: dalla semplice all'assicurata...o al corriere, e non garantendo la tracciabilità per quella semplice.

Purtroppo per quanto riguarda il Tornese di Filippo IV, la mancanza è stata mia per non aver scelto la spedizione sicura.


Inviato
5 minuti fa, Rocco68 dice:

Il venditore si tutela con la scelta di più spedizioni: dalla semplice all'assicurata...o al corriere, e non garantendo la tracciabilità per quella semplice.

Il venditore è tutelato solo se fa assicurata, perché in caso di smarrimento dovrà rimborsare il compratore (almeno su ebay).

Nelle condizioni delle poste è segnato chiaramente che valori e denaro possono essere inviati solo con assicurata.

Una assicurata sotto 50 grammi costa 6,90 euro, come tariffa base a valore assicurato 50 euro.

Il problema lato compratore è che vogliamo sempre risparmiare sulle spese di spedizione.

10 minuti fa, Rocco68 dice:

Purtroppo per quanto riguarda il Tornese di Filippo IV, la mancanza è stata mia per non aver scelto la spedizione sicura.

È un venditore professionale, che chiede oltre 4 euro per la posta1, la responsabilità è anche sua, perché non dovrebbe spedire o proporre la modalità,  nonostante la pappardella di avvertimenti che scrive nei suoi messaggi..

In tutto ciò, ovviamente mi dispiace per la tua perdita @Rocco68


Inviato
55 minuti fa, Rocco68 dice:

Riprendo questa discussione e ritorno a parlare di questa riproduzione di 10 Tornesi 1844 perché è apparso in vendita su Subito...

Inserisco le nuove immagini del venditore e fate voi un confronto...per me è la stessa.

Ciao Rocco, riguardo la riproduzione del 10 tornesi 1844, effettivamente la somiglianza fa impressione, soprattutto al rovescio sembra lo stesso esemplare oggetto del furto. 

Tuttavia, guardando al dritto, qualche differenza la si nota.
Ad esempio, la parte della legenda circolare SIC. ET non mi sembra combaci. 

 

Screenshot 2025-07-15 190330.png

IMG-20220912-WA0120.jpg.eb40e6d8bcdae5a000f9b705d66e7f62.jpg


Inviato
4 minuti fa, lorluke dice:

non mi sembra combaci. 

Sarà l'effetto della foto chiara...ma in quel punto  sembra sia la stessa.


Inviato
37 minuti fa, Rocco68 dice:

Purtroppo per quanto riguarda il Tornese di Filippo IV, la mancanza è stata mia per non aver scelto la spedizione sicura.

Oggi, con ebay, non è più così: spetta al venditore effettuare una "spedizione sicura"perchè se l'acquirente non riceve quanto spedito ,fa richiesta di rimborso tramite ebay, e viene rimborsato da ebay che si riprende il denaro che è stato pagato all'acquirente.Ciò avviene con qualsiasi tipo di spedizione.  

  • Mi piace 1

Inviato

al rovescio le mancanze di metallo e righe sono sovrapponibili al 100%


Supporter
Inviato

Il rovescio sembra effettivamente sovrapponibile.


Supporter
Inviato

Anche a mio modesto parere è la stessa moneta. Il dettaglio citato da @lorluke potrebbe anche essere dovuto a diversa foto/esposizione/messa a fuoco. Senza menzionare le possibili manomissioni e/o artefatti occorsi alla moneta negli ultimi 3 anni.

@Rocco68 mi spiace per quanto ti è accaduto. Per curiosità, a quanto la vendono ora?

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Pagata 22,00 euro ...ora è proposta a 350,00 di euro.

Modificato da Rocco68

Inviato

Salve.il bordo e la perlinatura e anche i capelli sembrano diversi,che poi siano sovrapponibili mi sembra ovvio essendo lo stesso conio.mia opinione da foto

  • Mi piace 1

Inviato

Per me stessa moneta. Il bordo è particolare e, nonostante la foto originale sia a bassa risoluzione, si notano segnetti sovrapponibili.

Ad esempio il segnetto sul raggio tangente la V della legenda.

Screenshot_2025-07-15-22-15-24-37_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.thumb.jpg.2bbeac21a129c331c533f90f382ad1eb.jpg

 

Screenshot_2025-07-15-22-15-40-79_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.thumb.jpg.28f42e7a767fdbc330d6df2a7a439864.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
11 ore fa, Rocco68 dice:

Pagata 22,00 euro ...ora è proposta a 350,00 di euro.

 

Rocco avevi fatto denuncia al momento della scomparsa? Ritrovata la moneta come intendi procedere? Se avessi fatto denuncia è un conto altrimenti.....


Inviato
9 minuti fa, Cinna74 dice:

Rocco avevi fatto denuncia al momento della scomparsa? Ritrovata la moneta come intendi procedere? Se avessi fatto denuncia è un conto altrimenti.....

 

Ho inoltrato reclamo solo a Poste italiane....


Inviato

La moneta è la stessa. Due segnetti identici sopra REGNI e un colpetto sopra la V di VTR insieme a quelli segnalati prima non possono essere un caso. Peccato per la mancata denuncia, anche se capisco...

Arka

# slow numismatics


Inviato

Un saluto a tutti,

riporto la mia esperienza fresca fresca: mercoledì 9 consegna pomeridiana in posta 1(pollo io a non richiedere spedizione tracciata) regolarmente scaricata dal postino ore 16 e 04. Alle 17 controllo e nulla, nulla per giorni. Addirittura il postino dice di non aver consegnato nulla quel giorno in destinazione da me, boh?!? Chiesto rimborso a eBay. Sto facendo ora reclamo alle poste via web. Comunque andrò pure di denuncia alla polizia postale.

L' oggetto è una ottima 5 lire 1946.

Allego foto 

 

Gordon 

Screenshot_20250716-130322.jpg

Screenshot_20250716-130331.jpg


Inviato

Mi dispiace @Gordonacci...so cosa si prova 🤐

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Grazie @Rocco68. C'è sempre una prima volta purtroppo, speravo arrivasse però con tondelli meno importanti. D'ora in poi per monete di valore solo corrieri.

Un caro saluto 

P.S. comunque per la cronaca smarriscono o grattano pure le raccomandate, quindi la tracciabilità alla fine significa che sai solo dove è scomparsa la busta, suscettibile però di rimborso. 

Modificato da Gordonacci
  • Mi piace 1

Inviato
17 ore fa, Rocco68 dice:

Pagata 22,00 euro ...ora è proposta a 350,00 di euro.

 

Ma è un falso giusto e a 350 euro è assurdo venderlo, quindi non sanno cosa vendono. Le piccole differenze con un po di fotoritocco si cancellano, in foto c'è sempre il dubbio. Mà! Chissà sarebbe da approfondire ma non è facile.

 

A volte per non spendere pochi euro in più ci si rimette molto e questa mentalità non la capisco proprio. Monete che si pagano magari 200/400 euro vogliono risparmiare quei 5/6 euro in più per non fare  un assicurata.

 


Inviato
31 minuti fa, favaldar dice:

Ma è un falso giusto e a 350 euro è assurdo venderlo, quindi non sanno cosa vendono. Le piccole differenze con un po di fotoritocco si cancellano, in foto c'è sempre il dubbio. Mà! Chissà sarebbe da approfondire ma non è facile.

 

A volte per non spendere pochi euro in più ci si rimette molto e questa mentalità non la capisco proprio. Monete che si pagano magari 200/400 euro vogliono risparmiare quei 5/6 euro in più per non fare  un assicurata.

 

 

Per cifre alte sono io ad insistere per spedizioni sicure.

Purtroppo mi sono capitate spedizioni in cui la moneta non era fissata su nessun supporto e letteralmente "navigava" nella busta, molte volte è mancanza del venditore.

 

  • Mi piace 1
  • Triste 1

Supporter
Inviato
4 ore fa, Gordonacci dice:

Grazie @Rocco68. C'è sempre una prima volta purtroppo, speravo arrivasse però con tondelli meno importanti. D'ora in poi per monete di valore solo corrieri.

Un caro saluto 

P.S. comunque per la cronaca smarriscono o grattano pure le raccomandate, quindi la tracciabilità alla fine significa che sai solo dove è scomparsa la busta, suscettibile però di rimborso. 

 

@Gordonacci, purtroppo anche a me un paio di mesi fa, sono sparite una raccomandata ed una assicurata. Se ne discusse molto brevemente anche qui nel Forum. Il fatto è che quando ti tocca personalmente, allora ci si pensa su come difendersi da queste situazioni. Fatto denuncia, risolto zero.   

  • Triste 1

Inviato

Mi spiace @Alan Sinclair 

Chiaramente il senno di poi ha piene le fosse. Più altro poste italiane fa un servizio veramente basso, continue perdite e risposte evanescenti. Per fortuna c'è il rimborso della piattaforma e la situazione non è grave come quella di Rocco68 o di quelli che hanno subito furti. Rode ovviamente perdere un bel tondello,  mancare il completamento dell'annata 1946 e sapere che tutto quello che si fa poi per tutelarsi spesso non serve quasi a nulla ma la prendo con filosofia, le cose importanti vanno oltre il mero possesso degli oggetti e si impara ogni volta qualcosa in più.

Gordon


Supporter
Inviato

@Gordonacci, come ho scritto prima, ci sono già passato. Le denunce ed i reclami presso le poste, servono a poco. Anche le assicurate non sono sicure. Ad oggi solamente i corrieri ci possono dare qualche rassicurazione in più. Ma purtroppo troppi venditori usano ancora la posta tradizionale. Sì, va bene, i rimborsi aiutano, ci mancherebbe, ma la perdita di una moneta importante, che serviva per completare una collezione, oppure rara, o in alta conservazione non si risolve, non basta. Per non parlare dell'ansia ed il timore che i prossimi acquisti non arrivino.   

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Concordo. Dopo il giramento dei cabasisi arrivano pure la sfiducia e l' ansia.

Modificato da Gordonacci

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.