Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
5 ore fa, Saturno dice:

Vi presento il mio 5 centesimi 1861 N "testa grossa", confrontato con un altro 5 centesimi 1861 N "normale":

 

post-3438-0-05607800-1442246787.jpg

post-3438-0-56022900-1442246760 (2).jpg

 

Sarà  uno dei miei obiettivi  futuri..... il tempo  di leccarmi le ferite dopo lo.shopping compulsivo 🤣🤣🤣👅👅👅👅

  • Haha 1

Inviato

Buo0ngiorno, presento questo 2 Lire 1863 N stemma, acquistato nel 2008, ha sviluppato una pesante patina, leggermente blu

 

2 Lire 1863N d.JPG

2 Lire 1863N r.JPG


Inviato
3 ore fa, El Chupacabra dice:

Gli ultimi tre anni degli Scudi di V.E.:

1788360220_5Lire1876.thumb.jpg.72a807358d7cac38cdb281a0afd88f42.jpg

1892926359_5Lire1877.thumb.jpg.ecdafefc25584df47c5f00cf10037cdb.jpg

158530943_5Lire1878.thumb.jpg.45775880d7ef24b5804f3f7977fea542.jpg

 

 

 

esiste  in questa vita terrena una moneta che ti manca????🧐🧐🧐🧐🤣🤣🤣🤣..... ho i miei  dubbi💪💪👍👍


Inviato (modificato)
3 ore fa, Franks dice:

esiste  in questa vita terrena una moneta che ti manca?

In verità, in verità ti dico, per quante siano le monete che ho raccolto nei secoli, ve ne sarà - non una - ma tante che ancora dovranno unirsi alla mia collezione. Evanuervnt dies, veritas vltima vitæ, in Domini domo. Amen.

1339672369_1Lira1857T.thumb.jpg.51451b9b0b0f15cc8cca86f779fed63a.jpg

708670281_1Lira1860M.thumb.jpg.e499a68611af3f8f5fdb9d3dd17284d0.jpg

 

Modificato da El Chupacabra
  • Mi piace 2
  • Haha 2

  • 2 anni dopo...
Inviato
Il 24/09/2022 alle 21:51, Scudo1901 dice:

Ciao @PK.

Nella mia personale sensibilità il principale motivo per cui nella sezione Regno la fa da padrone Vittorio Emanuele III è perché, da gran Re Numismatico, ha emesso una quantità di monete di straordinaria bellezza e quindi penso sia abbastanza umano privilegiare lui rispetto ai suoi due predecessori che obiettivamente non possono competere con meraviglie immortali come il Vetta d’Italia, la Quadriga, l’Aratrice.
Le produzioni del Re Galantuomo e del Re Buono infatti sono abbastanza monotone come iconografia.
Come ho avuto modo di esprimere in altra discussione, tra esse a mio parere gli scudi collo lungo costituiscono una bella eccezione, particolarmente per la maestosità del ritratto del D. 

Detto ciò trovo giusto rendere onore a Vittorio Emanuele II partendo subito forte 😉con un 5 lire 1859 Genova in FDC con un insignificante segnetto sulla guancia e dotato di una pregevole patina riposata di antica raccolta.

Buona domenica e un caro saluto

 

98C6A179-0C1B-4E33-A48A-BA57F8581D52.jpeg

7AD601D8-984A-4DD5-9C58-0A8974CC7C3E.jpeg

 

Buonasera @Scudo1901  , chiedo a te e a tutti coloro che masticano molto bene queste monete: esiste la versione con il punto dopo la scritta SARD? In caso affermativo, dipende dall'annata, dal luogo di coniazione o altro?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.