Vai al contenuto
IGNORED

Edizioni D’Andrea - Atti Conferenza su Lire, AM-lire, sterline e timbri gialli - Scenari monetari in Italia fra occupazione e liberazione (1942-1945)


Risposte migliori

Inviato

Nel vecchio borgo di San Pietro Infine, al confine tra Campania e Lazio, il tempo si è fermato il 17 dicembre 1943. 

Dopo dieci giorni di bombardamenti, di lotte tra truppe americane e tedesche, il paese ne è uscito distrutto e non sarà mai più ricostruito. 

La chiesa di San Michele, seppur con gravi danni, è sopravvissuta e il 10 dicembre sarà la sede della conferenza “LIRE, AM-LIRE, STERLINE E TIMBRI GIALLI - Scenari monetari in Italia fra occupazione e liberazione (1942-1945)” organizzata dall’Accademia Italiana di Studi Numismatici, a cura di Gerardo Vendemia. 

La conferenza si inserisce all’interno della giornata dedicata alla commemorazione del settantanovesimo anniversario della battaglia ed è patrocinata dal Comune di San Pietro Infine, dalla Provincia di Caserta e dai Numismatici Italiani Professionisti. 

Relazionano, nell’ordine: 

1. Renzo Bruni: Dal Nord Africa all’Italia, le valute dell’occupazione alleata (1942/1951) 

2. Avv. Giovanni Ardimento: La cartamoneta durante l’occupazione nazista a Roma e nei Territori della RSI 

3. Dott. Umberto Moruzzi: La circolazione in Italia dei biglietti a corso forzoso di occupazione, le AM lire. Risvolti economici, finanziari e il problema della falsificazione 

4. Ing. Gerardo Vendemia: “Le banconote di Garibaldi”. Il progetto americano di riordino della circolazione monetaria in Italia 

5. Dott. Roberto Ganganelli: Numismatica, guerra, intelligence e propaganda nel “secolo breve” 

6. Dott. Alex Ricchebuono: Denaro e guerre, una storia antichissima che (forse) non finirà mai... 

Il relativo e omonimo volume, della Edizioni D’Andrea, riporta gli atti del convegno ed è già disponibile. 

Copertina AM-Lire.pdf

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.