Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

chi riesce a leggere e ad individuare la provenienza di questa moneta d'oro del peso di gr.3,08 ?

anticipatamente ringrazio

Image1386 (2).jpg

Image1387 (2).jpg


Inviato (modificato)

E' un dinar di  Faramurz ibn Muhammad    433- 443  eg.  ( 1041-1051 a.d. ) della Dinastia dei KAKWAYHIDI  398/443 AH     1007/1051 AD

 Minareto e cupola , emblema del sultano selgiuchide Tughril'Bek -LA ALLAH ILLA ALLAH / MUHAMMAD RASUL ALLAH /AL-SULTAN  AL-MU’AZZAM /  TUGHRIL Bek  (NON VI E’ ALTRO DIO CHE ALLAH/  E MOHAMMAD E’ IL SUO MESSAGGERO/ IL SULTANO DEI MUSSULMANI / TUGHRIL BEK) 

.Intorno : Nei 2 cerchi concentrici IN NOME DI DIO QUESTO DINARO E’ STATO CONIATO IN  ISBAHAN  NEGLI ANNI DI PACE ??? (forse  435) 

R/  al centro AL HAMDU LILLAH /  MUHAMMAD RASUL / ALLAH AL-QA’IM / BIN AMR ALLAH / AL-AMIR FARAMURZ  

intorno        MUHAMMAD RASUL ALLAH HARSALAHU BI-L-HUDA WA DIN AL HAQQ LIYUDHRIHU’ALA AL-DINI KULLAHI. = dal Corano  IX,33) EGLI E’ COLUI CHE HA INVIATO IL SUO MESSAGGERO COME  GUIDA ALLA RELIGIONE DELLA VERITA’ ONDE FARLA PREVALERE SU OGNI ALTRA RELIGIONE .

 

La Dinastia dei Kakwayhidi diviene importante nella Persia centro-settentrionale tra la perdita di potere dei Buwayhidi e l’affermarsi dei Seljiuqidi. Il nome le viene dal soprannome Ibn Kakoye ( dalla radice Kaku = zio) di Rustam bin Dushmanzar, governatore di una provincia del Rayi nel regno Buwayhide di Majd al-Dawla, figlio di sua sorella.

 

Il figlio di Rustam, Muhammad bin Dushmanzar ( noto per essere stato il mecenate di Ibn-Sinna ( Avicenna) medico,fisico,filosofo e matematico ) divenne, per merito della zia, governatore di Isfahan intorno al 398 eg. (1007/8 a.d.). Nei vent’anni successivi  partecipò alla repressione di una rivolta e combattè contro Curdi e Ziyaridi.

Nel 420 perdette Isfahan, conquistata dai Ghaznavidi, e la riprese un anno dopo. La riperdette nel 423 ma nel 424 ottenne il riconoscimento della sovranità da parte di Mas’ud di Ghazna. Dopo alterne vicende fu sconfitto e ucciso nel 433 eg.

Gli successe il figlio Zahir al-din Abu Mansur Faramurz ibn Muhammad, che divenne vassallo Seljuqide.

 Un Dinar d'oro di Faramurzimage.jpeg.73b7c97b7ff3921b3a4c0c64ae97979d.jpegimage.jpeg.895d7cba6dcc08c7be99866408af3708.jpeg

 @ambidestro

Faramurz.jpg.1c2019919f2e1a356e10c48bc65634b9.jpg

 

 

 

 

 

Modificato da fagiolino
  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.