Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
4 ore fa, Aretusa dice:

Mai nessuno si è degnato di inviare e-mail, sia CFN sia UPS. 

Direi un bel rinnovamento!!!!!

Perchè adesso se insisti troppo ti mandano il Magistrato.


Inviato

Finalmente dopo 13 giorni il mio pacco ha lasciato Fiumicino ed ora segna che è in transito a carpì... forse iniziano a muoversi le nostre monete ...

Awards

Inviato

Proprio ora ho parlato con il CFN e con calma mi ha spiegato : inutile seguitare a guardare tutti i momenti il tracciamento di UPS  le note parlano chiaro , la merce sarà consegnata entro 90 gg dalla data dell'avvenuto pagamento e questo e' tassativo . Il problema dei dazi a loro non risulta  e affermano che non ci sono dazi da pagare , e che se qualcuno li ha pagati mostrasse la ricevuta del pagamento , cosa che non avverrà perché ci sono accordi scritti con UPS . Poi al mondo di oggi possono succedere tante cose , magari fuori dalle proprie volontà , ma le linee guida sono tracciate e sono quelle descritte . Quindi il fatto che nel tracking ci siano svariate descrizioni ,avanti e indietro del proprio pacco ,non dice niente ,sarà consegnato entro i termini stabiliti e sicuramente in anticipo . Sul fatto che sul loro sito il pacco risulti consegnato , significa che e' arrivato al deposito .Naturalmente come sempre va tutto preso con le molle ,ma mi sembrava una persona competente  ,poi che sia vero oppure no lo ignoro

 


Inviato
12 minuti fa, Mario57 dice:

Proprio ora ho parlato con il CFN e con calma mi ha spiegato : inutile seguitare a guardare tutti i momenti il tracciamento di UPS  le note parlano chiaro , la merce sarà consegnata entro 90 gg dalla data dell'avvenuto pagamento e questo e' tassativo . Il problema dei dazi a loro non risulta  e affermano che non ci sono dazi da pagare , e che se qualcuno li ha pagati mostrasse la ricevuta del pagamento , cosa che non avverrà perché ci sono accordi scritti con UPS . Poi al mondo di oggi possono succedere tante cose , magari fuori dalle proprie volontà , ma le linee guida sono tracciate e sono quelle descritte . Quindi il fatto che nel tracking ci siano svariate descrizioni ,avanti e indietro del proprio pacco ,non dice niente ,sarà consegnato entro i termini stabiliti e sicuramente in anticipo . Sul fatto che sul loro sito il pacco risulti consegnato , significa che e' arrivato al deposito .Naturalmente come sempre va tutto preso con le molle ,ma mi sembrava una persona competente  ,poi che sia vero oppure no lo ignoro

 

 

Allora chi ha detto che ha pagato ha detto una balla e/o gli hanno fregato i soldi?


Inviato

Pacco arrivato, nessun onere doganale richiesto da UPS

IMG_5513.jpeg

IMG_5514.jpeg

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

La scatola che vedete era involucrata in una busta ups; sempre all’esterno c’era una busta trasparente con una fattura pro-forma del 24/7 + una bolla doganale (sulla fattura proforma l’indirizzo del destinatario e’ scritto a mano)

all’interno del pacco c’e’ una copia dell’ordine con i dati del cliente, con codice articolo descrizione e quantità. Questa copia ordine non ha il loro logo ma ha un codice a barre (sicuramente da qui si risale a CFN)


Inviato

Io se ha detto una balla ,o gli hanno fregato i soldi ,non posso saperlo ,ho riportato quello che mi hanno detto : di mostrare ( a loro) la ricevuta del pagamento di questo dazio . Comunque con 5 minuti di pazienza si può parlare con il CFN rispondono , almeno ognuno può sentire e magari chiedere una cosa che non mi sono ricrdato : la differenza fra etichetta Italia e Svizzera 


Inviato

Ok alla fine tutto bene.

ma al di la’ delle ns preoccupazioni e delle polemiche anche da me fatte, un appunto vorrei fare a CFN: mancanza di comunicazioni chiare

Ho molto apprezzato il biglietto di ringraziamento che si trova all’interno del pacco

grazie


Inviato

Ecco, il fatto che a questo signore ,sia arrivato il pacco con la merce ordinata e senza questi famigerati dazi da pagare , sta cominciando a dare ragione al signore del CFN su quello che mi ha detto , alla fine poi ,credo che la merce sia arrivata in 20/25 gg , poi che ci siano tante cose da sistemare : prima la comunicazione ,questo e’ vero


Inviato
3 minuti fa, Mario57 dice:

Io se ha detto una balla ,o gli hanno fregato i soldi ,non posso saperlo ,ho riportato quello che mi hanno detto : di mostrare ( a loro) la ricevuta del pagamento di questo dazio . Comunque con 5 minuti di pazienza si può parlare con il CFN rispondono , almeno ognuno può sentire e magari chiedere una cosa che non mi sono ricrdato : la differenza fra etichetta Italia e Svizzera 

 

Scusami ma non mi rivolgevo a te. Tu sei stato gentilissimo ad informarci. Purtroppo qui ne abbiamo lette di tutti i generi ed ancora non si capisce la verità.


Inviato

Anche per me ,  forse è da volta buona ... 

Deo gratias  😊

Screenshot_2025-08-22-11-05-59.png


Inviato
1 ora fa, MERCURIO691 dice:

Ok alla fine tutto bene.

ma al di la’ delle ns preoccupazioni e delle polemiche anche da me fatte, un appunto vorrei fare a CFN: mancanza di comunicazioni chiare

Ho molto apprezzato il biglietto di ringraziamento che si trova all’interno del pacco

grazie

 

image.png


Inviato (modificato)
2 ore fa, MERCURIO691 dice:

Pacco arrivato, nessun onere doganale richiesto da UPS

tu però avevi l'etichetta italiana che poi era diventata svizzera, se non sbaglio

Modificato da pandino

Inviato

Oggi qualche novità sul mio pacco. È in fase di sdoganamento e l’etichetta è cambiata da Italia alla paradisiaca Svizzera. Tracking UPS discutibile…

22/08/2025
11:54
In transito
Il pacco è pronto per lo sdoganamento.
21/08/2025
21:17
Scansione magazzino
Fiumicino, Italy
21/08/2025
19:20
Arrivato nel centro
Fiumicino, Italy
21/08/2025
19:15
Partito dal centro
Roma, Italy
21/08/2025
17:57
Arrivato nel centro
Roma, Italy
20/08/2025
15:46
Abbiamo il tuo pacco
Scansione ritiro 
Roma, Italy
  Etichetta creata
Il mittente ha creato un'etichetta, UPS non ha ancora ricevuto il pacco. 
Switzerland

Inviato
37 minuti fa, pandino dice:

tu però avevi l'etichetta italiana che poi era diventata svizzera, se non sbaglio

 

Si esatto, era diventata svizzera pochissimo dopo


Inviato
22 minuti fa, MERCURIO691 dice:

Si esatto, era diventata svizzera pochissimo dopo

 

Quindi anche l’etichetta svizzera non è automatico sintomo di dazi da pagare.

 

è tutto casuale


Inviato

Ma l'etichetta è svizzera solo perché viene creata dalla sede centrale di UPS in automatico. 

Tutti i pacchi poi hanno Roma come origine. 


Inviato

Esatto, come già scritto stamattina ,dopo colloquio con CFN nessun dazio da pagare e' dovuto , e loro non sono a conoscenza di dazi da pagare , se così non dovesse essere gli interessati sono pregati di inviare copia di pagamento di dazi al loro ufficio anche se credono che non ce ne siano , questo ripeto e' quanto riferitomi 

Per solo mia curiosità , se possibile si può vedere chi ha pagato questi dazi , io conosco altre persone anche fuori dal forum che hanno ricevuto il pacco senza nessuna richiesta di pagamento 


Inviato
36 minuti fa, Carlo. dice:

Ma l'etichetta è svizzera solo perché viene creata dalla sede centrale di UPS in automatico. 

Tutti i pacchi poi hanno Roma come origine. 

 

Ma se viene creata in automatico dal sistema di UPS, in automatico il sistema calcola i dazi da pagare perchè vede Svizzera come origine dell'invio.

... o non è cosí...?


Inviato

Mediamente (lo vedo anche su altri forum relativi ad altre cose che non sono numismatica) funziona così: in caso di ritardi, problemi, mancate comunicazioni o risposte a richieste, ecc. si comincia a dire peste e corna del venditore, si minacciano cause, qualcuno arriva addirittura ad invocare spedizioni punitive, class action, boicottaggi, ecc.

Poi quando dopo un po' di ritardo arriva tutto, allora il giudizio diventa che non erano poi così male, sì un po' disorganizzati ma ok, lenti ma affidabili e via discorrendo ed i propositi bellicosi vengono seppelliti.

 

Pazienza e buon senso sono le due cose che servono, due cose che già prese singolarmente sono merce rara, figuriamoci in coppia.


Inviato
14 minuti fa, rcris dice:

Mediamente (lo vedo anche su altri forum relativi ad altre cose che non sono numismatica) funziona così: in caso di ritardi, problemi, mancate comunicazioni o risposte a richieste, ecc. si comincia a dire peste e corna del venditore, si minacciano cause, qualcuno arriva addirittura ad invocare spedizioni punitive, class action, boicottaggi, ecc.

Poi quando dopo un po' di ritardo arriva tutto, allora il giudizio diventa che non erano poi così male, sì un po' disorganizzati ma ok, lenti ma affidabili e via discorrendo ed i propositi bellicosi vengono seppelliti.

 

Pazienza e buon senso sono le due cose che servono, due cose che già prese singolarmente sono merce rara, figuriamoci in coppia.

 

Puoi avere ragione, ma nel caso di CFN c’e’ tutto il pregresso di 10 mesi (non dimentichiamoci la storia della mancata validazione da parte del magistrato come nel mio caso e molti altri. Nessuna comunicazione e dormivamo sonni tranquilli)

dato come si erano comportati in questi 10 mesi, la storia dei dazi, vera o falsa che sia, ci aveva allarmati e non poco.

l’avevamo presa, a torto, come la ciliegina sulla torta

per non parlare della sorpresa del prezzi degli ori. Dirai: basta non comprarli!; esatto!!! Quello che faro’


Inviato (modificato)
59 minuti fa, Mario57 dice:

Per solo mia curiosità , se possibile si può vedere chi ha pagato questi dazi

L'utente @FraSkt dice di aver pagato 13,86€ (per tre 2€ cc FDC), mentre l'utente @Lap0 riferisce che UPS gli abbia chiesto 23,70€, su un ordine di poco più di 500€; in entrambi i casi però non sappiamo come sia andata a finire, visto che gli utenti in questione non hanno più dato aggiornamenti in proposito.

Altri utenti invece avevano già precedentemente riferito che non gli era stato chiesto alcunché

Modificato da pandino

Inviato
1 minuto fa, MERCURIO691 dice:

Puoi avere ragione, ma nel caso di CFN c’e’ tutto il pregresso di 10 mesi (non dimentichiamoci la storia della mancata validazione da parte del magistrato come nel mio caso e molti altri. Nessuna comunicazione e dormivamo sonni tranquilli)

dato come si erano comportati in questi 10 mesi, la storia dei dazi, vera o falsa che sia, ci aveva allarmati e non poco.

l’avevamo presa, a torto, come la ciliegina sulla torta

per non parlare della sorpresa del prezzi degli ori. Dirai: basta non comprarli!; esatto!!! Quello che faro’

 

Vogliamo poi dire di quelli che avevano sottoscritto il contratto per le 6 monete Giubileo, ed a oggi nulla sanno?

ok, alla luce di tutto: pazienza e buon senso. Evviva la rivoluzione trasparente di CFN


Inviato

Nel frattempo mi è arrivato il pacco.

Niente dazi dogali.

 

All'esterno c'è una fattura proforma per quelli a cui dovesse servire un qualcosa di simile.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.