Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
4 ore fa, AndreaMCMLXXVIII dice:

Da come leggo i pacchi vi sono arrivati dopo un lungo tempo in magazzino.. ma quanto?

Nel mio caso ho visto etichetta creata il 19.8 ed hanno ol pacco a Fiumicino dal 21

Non mi sembra certo un buon servizio

 

A me pacco partito il 20/8. Nel weekend è stato “sdoganato”, ma è tuttora in magazzino a Fiumicino. Visto che abito a Roma, con  Poste Vaticane si impiegavano 2-3 giorni (ci passava comunque da Fiumicino). Ma ora abbiamo i competenti, o forse gli amici degli amici a occuparsi del recapito (con l’operatore postale che hanno già in casa). A pensar male… 


Inviato

Riusciremo mai a sapere chi tra CFN e UPS ha combinato il casino?

Ho ricevuto il pacco, analizzata la fattura proforma e non ho trovato indicazioni relative alla Svizzera (... nel mio caso gli USA😁).

Servizio UPS pessimo ... dopo giorni sono riuscito a parlare con un operatore (in Tunisia!) che mi ha promesso sarei stato richiamato entro le successive 24 h (mai sentiti). Trovandomi in vacanza ho indicato per la consegna un UPS access point vicino casa ... hanno poi consegnato presso un altro point senza inviarmi mail di notifica (per fortuna seguivo la spedizione da app).

CFN, nonostante il lungo periodo di gestazione, ha mostrato molti limiti.

La scelta di riaprire il sito a fine luglio e poi non riuscire a risolvere in tempi brevi le varie problematiche in Agosto è stata solo loro. Dopo varie mail di richiesta informazioni ho ricevuto oggi la risposta che il pacco è stato consegnato ! .... evidentemente anche loro sono laureati in graziearcazzologia.

E' evidente che siamo stati utilizzati alla stregua di un beta tester.

Mi spiace per coloro i quali hanno pagato i dazi, mi auguro il rimborso avvenga quanto prima. Grazie a tutti gli amici compagni di "sventura" per il mutuo supporto.

Le monete ricevute come sono? Non ho ancora aperto le confezioni. Mi è passata la voglia.

 

USA.jpg

  • Haha 1

Inviato (modificato)

Un altra cosa di cui c'è da riflettere è che nè CFN nè UPS  si sono mai degnati di inviare alcuna mail di comunicazione: di avvenuta spedizione, di consegna..etc.

Modificato da Aretusa

Inviato

io mi sono rotto i marroni, ogni volta che scrivo a CFN c'è un operatore/trice che risponde a CAVOLO senza nemmeno sapere o conoscere l'argomento della richiesta; per quanto riguarda la super suora sono molto ma molto deluso del suo operato... mi è passata la voglia di collezionare prima IPZS (quest'anno in flop totale) ed adesso Vaticano; spendiamo tanti soldi e nemmeno una briciola di riconoscenza e/o di attenzione; quando andiamo in un negozio ci sono sempre persone gentili ed interessate invece questi ci trattano a pesci in faccia senza considerare che dai nostri soldi ricavano i loro stipendi. Inoltre stavamo tanto bene con poste italiane ma sono andati a prendere il corriere più sfessato che c'è a me ha consegnato i miei pacchi (no cfn) in America! ed ho detto tutto. Sto ancora aspettando quando ordinato sperando che mi inviino le 2 della croce - anche qui ci sarebbe molto da dire visto che solo chi ha prenotato aveva diritto a riceverle a prezzo inferiore e convenuto mentre oggi ci troviamo con persone che hanno potuto acquistare senza prenotazione e persone con la prenotazione che non hanno avuto modo modo di acquistarle. Secondo me a parte che sono degli inetti ma ho l'impressione che chi dirige si gratta solo la pancia per non dire altro!


Inviato
1 ora fa, canioriccardo dice:

Sto ancora aspettando quando ordinato sperando che mi inviino le 2 della croce - anche qui ci sarebbe molto da dire visto che solo chi ha prenotato aveva diritto a riceverle a prezzo inferiore e convenuto 

Giusta osservazione. Chi a suo tempo ha aderito all'offerta lo ha fatto conoscendo il prezzo totale delle 6 monete (396 euro). Ora ci ritroviamo a dover pagare il 10% di IVA  (anche sulle 2024 che a rigor di logica erano già state coniate ma non distribuite)


Inviato

Da tutti i vari commenti mi sembra chiaro che acquistare monete da collezione  non sia più ,solo in hobby costoso , ma e' diventato  quasi un incubo per tanti , dai vari click day di IPZS a quelli di Monaco  , per finire ora al rinnovato sito CFN  e non escludo neppure il DFN  San Marino  ovunque ci sono scontenti  ovunque si parla di problemi, di irregolarità . Sicuramente ognuno avrà le sue buone ragioni ,  poi magari quando il pacco arriva  o si riesce nell'impresa di accaparrarsi una moneta ambita , i commenti diventano più dolci e ci si ammorbidisce  ,credo per quanto mi riguarda che tutti ,io compreso a volte esageriamo  e se tutti noi leggessimo i vari regolamenti scritti in ogni sito ci renderemmo conto che forse abbiamo poca pazienza , proprio qualche giorno fa leggevo un commento : dopo una lunghissima attesa il pacco e' arrivato , se ci pensiamo bene dall'ordine sono passati 20/25 gg  il regolamento parla di consegna entro 3 mesi ,quindi !!    Il vero problema credo che si possa riassumere nelle monete " croce del giubileo" ma vedrete che anche questo presto verrà risolto e visto i contratti in essere saranno consegnate a chi ne ha diritto  , non parlate di smettere le collezioni , sappiamo benissimo tutti che la passione per questo hobby avrà sempre il sopravvento buone collezioni a tutti !!!

 

 


Inviato

Io ho ricevuto il pacco oggi (monete+francobolli). Era talmente "necessaria firma" per UPS che hanno consegnato al portinaio..


Inviato

Ciao a tutti,

il discorso per le lunghe attese nasce dal fatto che tutti noi seguendo il sito Ups abbiamo visto che il pacco è stato "affidato" a fine luglio, quindi non si capisce bene perché aspettare 3\4 settimane per la consegna, in più chiamare svariate volte UPS - UFN con risposte ogni volta diverse su " operazioni doganali" da inviare fatture ecc, creando a tutti noi una certa ansia.

Una riflessione guardando il sito del Vaticano poi non vedo tutta questa corsa all'acquisto delle monete non so se alla fine abbiano avuto successo nel modificare il loro "metodo" di vendita.

Un saluto a tutti 

 

  • Grazie 1

Inviato
5 ore fa, Carlo. dice:

Io ho ricevuto il pacco oggi (monete+francobolli). Era talmente "necessaria firma" per UPS che hanno consegnato al portinaio..

 

Il portiere ha di fatto “potere” di firma per raccomandate e pacchi


Inviato
5 ore fa, Crenzo1 dice:

Ciao a tutti,

il discorso per le lunghe attese nasce dal fatto che tutti noi seguendo il sito Ups abbiamo visto che il pacco è stato "affidato" a fine luglio, quindi non si capisce bene perché aspettare 3\4 settimane per la consegna, in più chiamare svariate volte UPS - UFN con risposte ogni volta diverse su " operazioni doganali" da inviare fatture ecc, creando a tutti noi una certa ansia.

Una riflessione guardando il sito del Vaticano poi non vedo tutta questa corsa all'acquisto delle monete non so se alla fine abbiano avuto successo nel modificare il loro "metodo" di vendita.

Un saluto a tutti 

 

 

La differenza è che prima noi abbonati eravamo costretti a comprare tutte le assegnazioni per evitare di perdere la possibilità di acquisto futuro della stessa tipologia. Oggi siamo finalmente liberi, io stesso dopo 28 anni, finalmente potrò comprare solo quelle che mi piacciono senza avere preclusioni sulle future emissioni. Per noi abbonati è certamente una miglioria, per loro non tanto. A questo aggiungi che molte monete hanno complessivamente un 10/22 % di costo maggiore e il gioco è completo.


Inviato
16 ore fa, Mario57 dice:

Da tutti i vari commenti mi sembra chiaro che acquistare monete da collezione  non sia più ,solo in hobby costoso , ma e' diventato  quasi un incubo per tanti , dai vari click day di IPZS a quelli di Monaco  , per finire ora al rinnovato sito CFN  e non escludo neppure il DFN  San Marino  ovunque ci sono scontenti  ovunque si parla di problemi, di irregolarità . Sicuramente ognuno avrà le sue buone ragioni ,  poi magari quando il pacco arriva  o si riesce nell'impresa di accaparrarsi una moneta ambita , i commenti diventano più dolci e ci si ammorbidisce  ,credo per quanto mi riguarda che tutti ,io compreso a volte esageriamo  e se tutti noi leggessimo i vari regolamenti scritti in ogni sito ci renderemmo conto che forse abbiamo poca pazienza , proprio qualche giorno fa leggevo un commento : dopo una lunghissima attesa il pacco e' arrivato , se ci pensiamo bene dall'ordine sono passati 20/25 gg  il regolamento parla di consegna entro 3 mesi ,quindi !!    Il vero problema credo che si possa riassumere nelle monete " croce del giubileo" ma vedrete che anche questo presto verrà risolto e visto i contratti in essere saranno consegnate a chi ne ha diritto  , non parlate di smettere le collezioni , sappiamo benissimo tutti che la passione per questo hobby avrà sempre il sopravvento buone collezioni a tutti !!!

 

 

 

No, non sono d’accordo. In un’epoca di alta inflazione e di riduzione di spese futili (basti vedere i discorsi ombrelloni e spiagge)  chi ancora mette soldi nel collezionismo meriterebbe ponti d’oro. E non succede di certo al CFN. Come te contento per le monete c’è tanta gente che si è fermata alla registrazione e ha mollato. Tu sei la punta dell’iceberg.


Inviato

vabbè, ho fatto il grande passo pure io, incrociamo le dita e tutto ciò che si può incrociare 😅


Inviato (modificato)

A me pacco consegnato oggi. I tempi sono certamente più lunghi rispetto a Poste Vaticane, ma può darsi che allo sdoganamento facciano pure i conti dell’IVA. Mi date conferma se è una possibile ipotesi?

Riguardo ai prezzi aumentati, per ora il peggio è l’IVA. Ma quella forse era dovuta anche prima, almeno in teoria.

Secondo me, i tempi sono più brevi (tra ordine e recapito) anche (o solo) perché ci sono meno ordini rispetto a prima. Per non parlare dei circoli e dei commercianti che non so a che punto siano

Modificato da nicola84

Inviato
48 minuti fa, nicola84 dice:

A me pacco consegnato oggi. I tempi sono certamente più lunghi rispetto a Poste Vaticane

Per quanto mi riguarda, nel mio caso sono stati di gran lunga più veloci (un mese vs 3 mesi)


Inviato

A conferma di quanto sempre asserito , ieri sera e stamattina ho ricevuto i due ordini da CFN 1 numismatico 1 filatelico , tramite UPS  tempo impiegato complessivamente 1 mese  ,un tracking direi nella norma ,nessun presunto dazio dovuto , probabilmente sarò stato fortunato , questo non lo so , ma credo che dopo un periodo burrascoso , e presto scopriremo i dettagli, si vada verso una normalizzazione !!


Inviato
1 ora fa, Carlo. dice:

Per quanto mi riguarda, nel mio caso sono stati di gran lunga più veloci (un mese vs 3 mesi)

 

Il mio è ancora in 'Preparazione in corso' mah.....


Inviato
7 ore fa, TychoBrahe dice:

No, non sono d’accordo. In un’epoca di alta inflazione e di riduzione di spese futili (basti vedere i discorsi ombrelloni e spiagge)  chi ancora mette soldi nel collezionismo meriterebbe ponti d’oro. E non succede di certo al CFN. Come te contento per le monete c’è tanta gente che si è fermata alla registrazione e ha mollato. Tu sei la punta dell’iceberg.

 

Be io non so se sono la punta dell’iceberg, ma sono un collezionista di vecchia data e la mia e’ una passione profonda e pure costosa , hai perfettamente ragione sul caro prezzi e sugli aumenti ,ma qui si aprirebbe poi un discorso senza fine , hai parlato di ombrelloni e spiagge ma si potrebbe parlare di generi alimentari di prima necessità oppure per restare in tema ,un 2€ proof di Monaco in vendita al click day a 130,00 € + 40,00 € di spedizione ; purtroppo e’ la vita di oggi e’ diventato tutto così ed e’ anche vero che per semplici pensionati come me diventa arduo e allora magari ci si arrangia con qualche vendita di oggetti doppi e si seguita a coltivare questa passione. Per quanto riguarda il trattamento ,a mio parere dipende sempre dalla persona con cui si parla e ti rispettano ed altre che stanno lì a rubare lo stipendio per grazia ricevuta e non sanno neanche cosa significhi collezionare 

 

 

 

 


Inviato

Buonasera a tutti, a me è appena arrivato il pacco nel vero senso della parola. Nel mio ordine era presente la 25 euro Marconi (anche nella fattura e nel foglio di accompagnamento) ma invece ho ricevuto la 25 euro Pasqua. 

Quella Marconi costava 180 euro e quella Pasqua 139. A qualcun altro è capitato?


Inviato
37 minuti fa, lucariell81 dice:

Buonasera a tutti, a me è appena arrivato il pacco nel vero senso della parola. Nel mio ordine era presente la 25 euro Marconi (anche nella fattura e nel foglio di accompagnamento) ma invece ho ricevuto la 25 euro Pasqua. 

Quella Marconi costava 180 euro e quella Pasqua 139. A qualcun altro è capitato?

Contattali e fai il reso..


Inviato
56 minuti fa, lucariell81 dice:

Buonasera a tutti, a me è appena arrivato il pacco nel vero senso della parola. Nel mio ordine era presente la 25 euro Marconi (anche nella fattura e nel foglio di accompagnamento) ma invece ho ricevuto la 25 euro Pasqua. 

Quella Marconi costava 180 euro e quella Pasqua 139. A qualcun altro è capitato?

 

Contattali spiegando l’accaduto corredando con foto


Inviato

Si così farò ma chiedo se posso tenerla e comprare l'altra magari per la differenza mi fanno una nota di credito.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.