Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
1 minuto fa, TychoBrahe dice:

Io comunque vedo che facend simulazioni di ordini diversi la tassa cambia... mi sono accorto di aver pagato circa il 10,50%, ma simulando ordini inferiori mi esce di più. Nelle condizioni non viene chiarito. Mi sembra davvero inaccettabile.

 

Scusa la domanda,hai pagato con prepagata o carta di credito?, perchè io con la mia prepagata non riesco a terminare l'ordine


Inviato
17 minuti fa, rcris dice:

Mi è chiaro, ma tanto in un modo o nell'altro gli aumenti ce li avrebbero infilati comunque, quindi questa cosa ha almeno un effetto collaterale positivo.

Visto che ora tutti possono comprare dal sito, è finita l'epoca di chi aveva assegnazioni abbondanti e poi se le rivendeva.

Ora compri solo se ti interessa veramente, almeno fino a quando il sito del Vaticano non diventerà la nuova zecca Italiana (dove ormai sono più quelli che comprano per rivendere che gli altri) anche se so che questa cosa farà storcere il naso a parecchi.

 

Guarda, da quando esiste l'euro il Vaticano era l'unico ente che non ha mai applicato alcun ricarico agli italiani, nè in acquisto in loco, nè via posta. 


Ora in loco non ci puoi andare (perfino a San Marino e alla zecca italiana puoi), e la tassa è in carico a tutti. 

La conclusione "ce li avrebbero infilati comunque" è una favoletta che ti racconti per dormire meglio, ma è tale. Prima la roba costava meno, ora costa di più, a tutti, pure al povero Cristo che comprava il due euro e basta e che continuerà a farlo senza soffrire di invidia sociale.

Adesso, andreaVat dice:

Scusa la domanda,hai pagato con prepagata o carta di credito?, perchè io con la mia prepagata non riesco a terminare l'ordine

 

Io ci sono riuscito. Dipende però dall'ammontare dell'ordine.


Inviato
1 minuto fa, TychoBrahe dice:

Guarda, da quando esiste l'euro il Vaticano era l'unico ente che non ha mai applicato alcun ricarico agli italiani, nè in acquisto in loco, nè via posta. 


Ora in loco non ci puoi andare (perfino a San Marino e alla zecca italiana puoi), e la tassa è in carico a tutti. 

La conclusione "ce li avrebbero infilati comunque" è una favoletta che ti racconti per dormire meglio, ma è tale. Prima la roba costava meno, ora costa di più, a tutti, pure al povero Cristo che comprava il due euro e basta e che continuerà a farlo senza soffrire di invidia sociale.

Io ci sono riuscito. Dipende però dall'ammontare dell'ordine.

 

Bhè non credo che mi bloccano per Euro 160, per questo volevo sapere che tipo di carta avevi usato, io provo con una prepagata BNL, tu quale hai usato una prepagata o una carta di credito?


Inviato

a mio avviso potevano fare una operazione di "benvenuto" dopo tutto questo tempo
tipo spesa postale gratis per importi superiori ad un tot di acquisto


poi anche l iva come novità.
mi auguro mettano la possibilità di prendere per i francobolli anche l' usato come prima (ed anche qui nel caso a far valere dalle spese postali)
cosi come speriamo anche l' annullo del primo giorno di emissione 


Inviato
7 minuti fa, andreaVat dice:

Bhè non credo che mi bloccano per Euro 160, per questo volevo sapere che tipo di carta avevi usato, io provo con una prepagata BNL, tu quale hai usato una prepagata o una carta di credito?

 

Poste. Mi riferivo al fatto che Poste non supporta pagamenti oltre i 3000, ecco perchè parlavo di importo. Magari volevi comprare gli ori e non riuscivi... non saprei con prepagate bancarie.


Inviato
3 minuti fa, TychoBrahe dice:

Poste. Mi riferivo al fatto che Poste non supporta pagamenti oltre i 3000, ecco perchè parlavo di importo. Magari volevi comprare gli ori e non riuscivi... non saprei con prepagate bancarie.

 

Hai quindi pagato con carta di credito?


Inviato

noto che la tassa è introdotta anche sui francobolli, sia che siano singoli o in foglietto o busta. questo significa che esiste una differenza di prezzo tra ufficio postale e vendita online? 


Inviato (modificato)
3 minuti fa, Carlo. dice:

noto che la tassa è introdotta anche sui francobolli, sia che siano singoli o in foglietto o busta. questo significa che esiste una differenza di prezzo tra ufficio postale e vendita online? 

 

Certo. Alle poste vendono al facciale. Ma è a fortuna, non trovi tutto, trovi operatori svogliati, ci devi andare 10 volte e se trovi chiuso ripassa. 
Con il vecchio punto vendita almeno trovavi tutto fino a 24 mesi prima più o meno, e senza sovrapprezzo.

Modificato da TychoBrahe

Inviato
1 minuto fa, TychoBrahe dice:

Certo. All'ufficio vendono al facciale. Ma è a fortuna, non trovi tutto, trovi operatori svogliati, ci devi andare 10 volte e se trovi chiuso ripassa. 
Con il vecchio punto vendita almeno trovavi tutto fino a 24 mesi prima più o meno, e senza sovrapprezzo.

che cambi il prezzo a seconda del canale di vendita mica è tanto normale però.. in Italia ti farebbero il ...


Inviato
4 ore fa, Niconik dice:

meraviglioso...
a parte con tutte le vendite effettuate prima che evadano l'ordine penso che sarò tranquillamente tornato a stazionare nell'abitazione principale.

stesso mio pensiero, oltre al fatto che le spedizioni sono garantite entro 90 giorni dall'ordine (come IPZS) quindi chi mi dice che mettendogli l'indirizzo attuale poi me lo spediscano prima che io lo lasci? o che facendogliele spedire alla residenza abituale, non le spediscano quando ancora non sono rientrato?

Bah, era molto meglio prima, si andava in Vaticano e stop....

p.s.

le "tasse" NON sono l'IVA, visto che io ho nel carrello 200+6, e mi vengono fuori 38€ di tasse, che non è il 22% ma poco meno del 19, boh...


Inviato
1 minuto fa, pandino dice:

stesso mio pensiero, oltre al fatto che le spedizioni sono garantite entro 90 giorni dall'ordine (come IPZS) quindi chi mi dice che mettendogli l'indirizzo attuale poi me lo spediscano prima che io lo lasci? o che facendogliele spedire alla residenza abituale, non le spediscano quando ancora non sono rientrato?

Bah, era molto meglio prima, si andava in Vaticano e stop....

p.s.

le "tasse" NON sono l'IVA, visto che io ho nel carrello 200+6, e mi vengono fuori 38€ di tasse, che non è il 22% ma poco meno del 19, boh...

 

Ma si può pagare con prepagata o solo con carta di credito?


Inviato
1 minuto fa, pandino dice:

le "tasse" NON sono l'IVA, visto che io ho nel carrello 200+6, e mi vengono fuori 38€ di tasse, che non è il 22% ma poco meno del 19, boh...

ho fatto un test inserendo un francobollo da 1,25 euro: mette "tasse" per 0,73 euro 😱

Adesso, andreaVat dice:

Ma si può pagare con prepagata o solo con carta di credito?

io ho pagato con una debit mastercard (il bancomat, in pratica)

  • Grazie 1

Inviato
51 minuti fa, TychoBrahe dice:

Io comunque vedo che facend simulazioni di ordini diversi la tassa cambia... mi sono accorto di aver pagato circa il 10,50%, ma simulando ordini inferiori mi esce di più. Nelle condizioni non viene chiarito. Mi sembra davvero inaccettabile.

 

Ti riferisci all’imposta che da oggi viene applicata?


Inviato

Comunque 25€ Marconi gia 1.000 pezzi venduti

Mah

10 minuti fa, pandino dice:

stesso mio pensiero, oltre al fatto che le spedizioni sono garantite entro 90 giorni dall'ordine (come IPZS) quindi chi mi dice che mettendogli l'indirizzo attuale poi me lo spediscano prima che io lo lasci? o che facendogliele spedire alla residenza abituale, non le spediscano quando ancora non sono rientrato?

Bah, era molto meglio prima, si andava in Vaticano e stop....

p.s.

le "tasse" NON sono l'IVA, visto che io ho nel carrello 200+6, e mi vengono fuori 38€ di tasse, che non è il 22% ma poco meno del 19, boh...

 

Fate attenzione

22% sulle bimetalliche

10% su Ag

niente su Au

il tutto e’ leggibile nella fattura PDF


Inviato
3 minuti fa, MERCURIO691 dice:

Comunque 25€ Marconi gia 1.000 pezzi venduti

Mah

Fate attenzione

22% sulle bimetalliche

10% su Ag

niente su Au

il tutto e’ leggibile nella fattura PDF

 

quindi tasse italiane non loro 


Inviato
3 minuti fa, vimi14 dice:

quindi tasse italiane non loro 

 

Credo di si

aprite la fattura PDF dell’ordine di oggi e vedrete tutti i dettagli

Adesso, MERCURIO691 dice:

Credo di si

aprite la fattura PDF dell’ordine di oggi e vedrete tutti i dettagli

 

Si saranno uniformati alle leggi fiscali italiane (come fece san marino)


Inviato
5 minuti fa, vimi14 dice:

quindi tasse italiane non loro 

se è IVA si paga quella del paese di destinazione, è normale


Inviato
Adesso, Carlo. dice:

se è IVA si paga quella del paese di destinazione, è normale

 

Già 

infatti trattasi di iva


Inviato
3 ore fa, TychoBrahe dice:

Esatto. Una follia. Ma ci arriva un normale cliente, non ci arrivano loro. 
E il bello è che una settimana fa commentavo in Posta Centrale Vaticana con gli addetti la stessa cosa. 
Risposta. "Sicuramente ci avranno pensato"
"Mi permetta di dubitare. Il Santommasismo con voi è diventato necessità"

Appunto.

 

Esistono anche le carte "Gold" di Visa e Mastercard che superano i normali plafond.


Inviato
30 minuti fa, Carlo. dice:

che cambi il prezzo a seconda del canale di vendita mica è tanto normale però.. in Italia ti farebbero il ...

 

Avete voluto la liberalizzazione delle assegnazioni senza che i romani potessero andare lì? E questi sono i risultati. 

12 minuti fa, MERCURIO691 dice:

Comunque 25€ Marconi gia 1.000 pezzi venduti

Mah

Fate attenzione

22% sulle bimetalliche

10% su Ag

niente su Au

il tutto e’ leggibile nella fattura PDF

 

Grazie ma non ho ricevuto fattura, solo riepilogo ordine. Dove la trovi?

1 minuto fa, miroita dice:

Esistono anche le carte "Gold" di Visa e Mastercard che superano i normali plafond.

 

Che mi pare un modo poco democratico di consentire gli acquisti. Sono loro a doversi munire di metodi diffusi ovunque come PayPal. 


Inviato

io ho provato con la postepay evolution quindi mastercard e non mi fa pagare, speriamo bene ...

un saluto 


Inviato
2 minuti fa, atg dice:

io ho provato con la postepay evolution quindi mastercard e non mi fa pagare, speriamo bene ...

un saluto 

 

io ho provato con la prepagata mastercard bnl e la carta di debito sempre bnl ma niente non mi fa fare il pagamento, la carta di credito non ce l'ho per provare


Inviato
5 minuti fa, TychoBrahe dice:

Avete voluto la liberalizzazione delle assegnazioni senza che i romani potessero andare lì? E questi sono i risultati. 

non ho mai letto di nessuno che abbia scritto di vietare il ritiro di persona..


Inviato (modificato)
1 hour ago, TychoBrahe said:

La conclusione "ce li avrebbero infilati comunque" è una favoletta che ti racconti per dormire meglio, ma è tale

A parte che, guardando i messaggi successivi, pare sia più che altro l'applicazione dell'iva italiana, detto questo non ho mai perso né mai perderò neanche un secondo di sonno per delle monete.

Finché ritengo il loro prezzo equo bene, le compro, quando per me saranno troppo care smetterò di prenderle: non soffro della sindrome "buco in collezione".

Già ho fatto così per molte monete italiane.

Modificato da rcris
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.