Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve condivido foto di una cartolina ritrovata in un accumulo e chiedo maggiori informazioni. Ve ne sono parecchie simili. Non posto il retro perché non ha nessun timbro, ha solo il messaggio scritto a mano. Ringrazio in anticipo.

c4c72b58-31ea-4d95-9990-e1083f8cc083.jpeg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Nello scritto sul dietro c'è una data scritta.. ?  .. ci aiuterebbe perché l'annullo di partenza non è chiaro .. 

Comunque, annullo di partenza di Parma del 1?.7.1894 tondo riquadrato delle 3 o 8 del mattino. 

C'è un altro annullo in centro non nitido ma sembrerebbe ancora di Parma.

Annullo di arrivo tondo riquadrato di Catanzaro del 18.7.1894 ore 8 del mattino.   

Gli annulli di viaggio ci sono tutti.

È una cartolina postale da 10c Umberto I,  con millesimo 1893.

Necessitano i libri per dire di più va controllata. 

Comunque una bella umbertina.  

Modificato da PostOffice

Inviato

Come sempre, intanto, grazie! Non era necessario francobollo?

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

No, non credo, in quelle date sicuramente i 10c della cartolina potevano ricoprire la tariffa, agli impiegati postali di quel periodo non sarebbe sfuggita una sotto affrancatura.    Comunque le tariffe vanno controllate sempre.  

Sulla storia postale è sempre importante avere visione dei due lati, anche se non ci sono annulli,  potrebbe essere un' affrancatura con meno di cinque parole di convenevoli.  

È possibile che dall'altro ci sia anche una data scritta a penna. .. ??

 

Modificato da PostOffice

Inviato

C’è una data credo sia 15 luglio

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

L' amico @Ptr79 da signore qual'e',  mi fa notare che l' annullo di arrivo è Catanzaro non Catania.. che andrò ora a rettificare.  Allora si la data di partenza non nitida ci sta che sia il 15 luglio, siamo nei tempi. 

Va controllata la cartolina con i libri e perché no la tariffa. 

Ricordamelo se lo dovessi dimenticare. 

Modificato da PostOffice

Inviato

Tanto dovevo! Ecco il retro!

0f254358-16d1-4082-9ccf-30aa68aae84b.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

No,   queste sono più di cinque parole..    

La data a penna sembrerebbe il 15. .. ciò non esclude che possa essere stata imbucata il 16.  Siamo nei tempi.  

Dai l' abbiamo ragionato questo viaggio postale.  Bene è quello che bisogna fare. 

Modificato da PostOffice

Inviato

caro @PostOffice dovrebbe essere in perfetta tariffa. Se leggo bene il libro una cartolina postale dello Stato dal 1.7.1892 al 31.8.1905 necessitava di 10 centesimi

  • Mi piace 1

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.