Vai al contenuto
IGNORED

Matematica e geometria nei giochi enigmistici


Risposte migliori

Inviato

1/3x-1/12x=21

(1/3-1/12)x=21

(4/12-1/12)x=21

3/12x=21

1/4x=21

×=21•4

84 anni, ancora un ragazzotto questo Giudo

Buona giornata

  • Mi piace 1

  • Risposte 233
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    154

  • vv64

    44

  • carletto23

    9

  • perporius

    8

Giorni con maggiore attività

Supporter
Inviato
11 ore fa, Carlo. dice:

1/3x-1/12x=21

(1/3-1/12)x=21

(4/12-1/12)x=21

3/12x=21

1/4x=21

×=21•4

84 anni, ancora un ragazzotto questo Giudo

Buona giornata

 

Eh sì, più o meno come me.

Buona giornata,

apollonia


Supporter
Inviato

In un piccolo esperimento di laboratorio dapprima si fa cadere un uovo in acqua alla temperatura di 15 gradi Fahrenheit (15 °F), poi un secondo uovo di ugual peso in acqua a 40 °F. Quale precipita più velocemente?

apollonia


Inviato

Il primo uovo viene fatto cadere nell'acqua solida, il secondo nell'acqua liquida; pertanto, il secondo precipita più velocemente, il primo forse si rompe? Non è noto saperlo.

(15 °F - 32) × 5/9 = -9,444 °C

(40 °F - 32) × 5/9 = 4,444 °C

Saluti @apollonia

Buon inizio settimana

Carlo.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
7 ore fa, Carlo. dice:

Il primo uovo viene fatto cadere nell'acqua solida, il secondo nell'acqua liquida; pertanto, il secondo precipita più velocemente, il primo forse si rompe? Non è noto saperlo.

(15 °F - 32) × 5/9 = -9,444 °C

(40 °F - 32) × 5/9 = 4,444 °C

Saluti @apollonia

Buon inizio settimana

Carlo.

 

Spiegazione perfetta.

A 15 °F corrispondono -9,44 °C, cioè –9,44 dei più familiari gradi Celsius, temperatura alla quale l ‘acqua si trova allo stato solido comunemente designato come ghiaccio. È probabile che l’uovo si rompa all’impatto con la superficie solida, ma in ogni caso la sua caduta si arresta. Nel secondo caso invece l’uovo cade sull’acqua che alla temperatura di +4,44 °C è allo stato liquido, cosa che gli permette di raggiungere rapidamente il fondo del recipiente a condizione che sia fresco.

Saluti e buon inizio settimana anche a te,

apollonia


Supporter
Inviato

A proposito di uova, perché, se si scaldano nel forno a microonde, le uova esplodono?

apollonia


Supporter
Inviato
41 minuti fa, apollonia dice:

A proposito di uova, perché, se si scaldano nel forno a microonde, le uova esplodono?

apollonia

 

Perché l'acqua contenuta all'interno si trasforma in vapore che rimane confinato dal guscio e dalla membrana interna, per cui la pressione cresce fino a provocare l'esplosione.

  • Mi piace 1

Inviato
5 ore fa, vv64 dice:

Perché l'acqua contenuta all'interno si trasforma in vapore che rimane confinato dal guscio e dalla membrana interna, per cui la pressione cresce fino a provocare l'esplosione.

Corretto @vv64, mi permetto di integrare per maggiore esaustività:

la temperatura aumenta nel microonde perché le onde generate hanno la mesima frequenza di oscillazione delle molecole di acqua, che vanno in risonanza (come se ballassero sulle stesse note musicali) e sollecitate in continuo si muovono sempre più velocemente (viene trasferita energia). La prima conseguenza è il riscaldamento del contenuto del microonde e l'evaporazione dell'acqua liquida.

Nel caso dell'uovo, l'aumento di energia richiede maggior volume per il movimento libero del vapor acqueo, che tuttavia è limitato dalla presenza del guscio, quindi aumenta la pressione interna, fino al superamento della resistenza a trazione del guscio dell'uovo, che esplode.

Saluti

Carlo.

Ps: il fenomeno della risonanza dei materiali è di estremo interesse in diversissimi ambiti di applicazione, tra cui cito la risonanza delle onde sismiche sugli edifici, elemento discriminante per il quale alcuni edifici crollino in caso di terremoto ed altri no.. ma questa è un'altra storia..

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ringrazio Valerio e Carlo per i loro interventi molto istruttivi.

Faccio notare che la polarità delle molecole d’acqua è una proprietà fondamentale ai fini dell’interazione con le microonde.

Screenshot2025-05-20093301.png.a53d52db352fe5d735694ba7ebbd1c67.png

apollonia

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.